Skin ADV

Puc S.Pietro: rivoluzione del traffico a ottobre per il centro di Gubbio

Puc S.Pietro: rivoluzione del traffico a ottobre per il centro di Gubbio. Le novità presentate ieri in un incontro dall'amministrazione: chiusa via Fonte Avellana, invertito il senso di marcia in via P.Romana e via Armanni.
Sarà una piccola rivoluzione del traffico quella che interesserà il quartiere di S.Pietro dal mese di ottobre e per 24 mesi. Il tempo necessario per vedere conclusi almeno nella parte sostanziale, i lavori del parcheggio di S.Pietro compreso nel cosiddetto PUC (Piano Urbano Complesso), un maxi progetto per il quale è stato previsto un finanziamento regionale di 8 milioni di euro. Le numerose novità sul fronte dei flussi viari cittadini sono state illustrate ieri, nell’atteso incontro con la popolazione che si è svolto presso il convento di Sant’Agostino. “Un progetto – hanno sottolineato il sindaco Orfeo Goracci e il vice sindaco con delega alla Viabilità, Renato Albo – che rimarrà comunque aperto ad eventuali modifiche per andare incontro alle esigenze della popolazione, tanto è vero che è stata adottata una delibera che può essere eventualmente modificata senza ulteriori delibere”. Sono ben dodici le vie che saranno interessate direttamente o indirettamente dall’apertura del cantiere e da modifiche al traffico. In primis è prevista la chiusura al transito in via Fonte Avellana, la strada che costeggia l’ormai ex palestra di S.Pietro, e che fino ad oggi costituiva un importante sbocco in uscita dal centro. Sarà proprio qui il cuore dei lavori, per altro già iniziati nelle fasi preliminari da alcuni giorni. Per il resto, partendo dall’arco di San Pietro – uno degli ingressi principali del centro storico - una prima novità sarà l’inversione del senso di marcia in via Armanni (asilo nido) che si percorrerà in salita fino allo sbocco in corso Garibaldi. Al termine si potrà proseguire a sinistra lungo corso Garibaldi (a sinistra) oppure proseguire in salita per via Nelli, dirigersi per via Dante ed uscire tramite Via di Porta Romana. Altra via dove sarà invertito il senso di marcia è proprio via Porta Romana – a sua volta ingresso fondamentale per il centro: non si percorrerà più in salita ma in discesa fino all’incrocio con via Mameli (che a sua volta si potrà percorrere in doppio senso di marcia), mentre l’ultimo tratto della discesa, quello conclusivo che sbocca in via della Rimembranza, resterà a doppio senso di marcia. Cambia invece, proprio a ridosso della Porta Romana, il senso di marcia del primo tratto di via del Cavarello che si precorrerà in salita. Non sono mancate alcuni rilievi da parte di cittadini presenti, anche se l’amministrazione ha garantito che i lavori saranno organizzati per causare i minori disagi possibili: ad esempio, si lavorerà solo 5 giorni la settimana e dalle ore 17 del venerdì le ruspe e i camion riprenderanno la mattina del lunedì. Il Sindaco ha ribadito che “si tratta dell’opera più importante che ha interessato il centro storico negli ultimi 50 anni, ad ottobre inizierà la fase più delicata, quella dell’escavazione. Con il trasporto di tanti metri cubi di terra anche il traffico pesante sarà intenso. Invitiamo i cittadini a pazientare se ci saranno disagi dovuti all’enormità dell’intervento – ha proseguito - sapendo però che sarà una vera svolta nell’annoso problema dei parcheggi nel centro storico di Gubbio”. Il direttore dei lavori sarà l’ing. Mario Traversini, che ha anche curato l’intervento in via dei Consoli, un professionista sul quale lo stesso Sindaco ha dichiarato di porre la massima fiducia.
Gubbio/Gualdo Tadino
15/09/2007 08:30
Redazione
Arbitri, coppia di assistenti eugubini a San Siro
Nuova designazione di grande prestigio per gli assistenti eugubini Massimiliano Grilli e Massimiliano Rosi. Dopo il prel...
Leggi
Tragedia sul monte Cucco: muore un vigile del fuoco di 43 anni
Tragedia in montagna nel pomeriggio di ieri. Vittima un vigile del fuoco di 43 anni, Antonio Ceccarelli, originario di P...
Leggi
"Life in Gubbio": uno straordinario successo mediatico
La manifestazione “Life in Gubbio” tenuta a battesimo da Paolo Bonolis dal 22 al 25 di agosto scorso si è confermata un ...
Leggi
Successo per gli sbandieratori eugubini a Mosca
Si è tenuta ieri sera con un successo straordinario la prima esibizione ufficiale del Gruppo Sbandieratori di Gubbio che...
Leggi
Stand turistico di Gubbio a Tokyo
Anche il Comune di Gubbio e l’intero territorio dell’Alto Chiascio è presente in questi giorni a Tokyo, tramite l’Uffici...
Leggi
Gualdo Tadino si mobilità per il Perù
Un container carico di beni necessari alle popolazioni del Perù drammaticamente colpite dal terremoto partirà da Gualdo ...
Leggi
C.Castello: al via la mostra del fumetto
Saranno le bellissime stanze di Palazzo Vitelli a Città di Castello ad ospitare la nuova edizione della mostra del fumet...
Leggi
Gherardi Cartoedit Tratos Citta’ di Castello: al via la coppa umbra
Sabato 15 settembre alle ore 21:15 al PalaEngels di Città di Castello esordio della Gherardi Cartoedit Tratos nella cop...
Leggi
Montone:Adriano Bei presenta " il sogno politico di Braccio da Montone"
Sabato 15 settembre alle ore 17 presso il museo comunale di S. Francesco di Montone, si terrà la conferenza “Il sogno p...
Leggi
Uniti nel nome del tartufo
"Uniti nel nome del tartufo". Potrebbe essere questo il giusto slogan per un`operazione che si presenta come un primo im...
Leggi
Utenti online:      550


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv