Skin ADV

Puc1 San Pietro e Puc2 ex Ospedale: interviene il candidato Palazzari

Puc1 San Pietro e Puc2 ex Ospedale: interviene in una nota il candidato sindaco di Gubbio, Ennio Palazzari: "Due grandi occasioni perse per la citta'. Bisogna ripartire".
In occasione della riunione con i componenti della costituenda lista civica "Impegno per Gubbio", il candidato a sindaco Ennio Palazzari è intervenuto in merito ai temi scottanti dei progetti PUC1 (ex palestra San Pietro) e PUC2 (ex ospedale piazza 40 Martiri) rimasti incompiuti con un danno urbanistico ed architettonico notevole, un impatto estetico devastante (nel caso del Puc1) e un buco sul bilancio comunale non indifferente. "La vicenda del PUC 1 (parcheggio coperto di S. Pietro) - scrive in una nota Palazzari - si contraddistingue per le scelte profondamente sbagliate non solo a livello programmatico-economico, ma anche in termini di impatto ambientale. Infatti oltre che peccare di mancanza di rispetto nei confronti della storia della città antica, produce uno scempio urbanistico mai vistoprima. Forse la cosa peggiore di chi ha compiuto tale scelta è di sentirsi ancora in diritto di valutare altri interventi proponibili per la città di Gubbio. L’intervento,attualmente lasciato in completo abbandono, rischia di far cadere il comune di Gubbio in un ammanco di bilancio incolmabile per le casse comunali in quanto il non rispetto della convenzione stipulata con la Regione dell’Umbria a garanzia dei Fondi Comunitari ottenuti per la sua realizzazione,potrebbe comportare la restituzione di circa € 3.500.000,00 alla stessa UE. La necessità quindi di intervenire risulta prioritaria come prioritario risulta la redazione di un nuovo progetto che permetta di superare un drammatico impatto con un edificio incompatibile con il suo contesto. La struttura progettata e costruita interrompe fondamentalmente quel colloquio da sempre esistito tra via di Fonte Avellana e lo spazio verde intorno alla vecchia palestra. Colloquio che veniva garantito anche solo a chi transitava per via di Fonte Avellana. Questa condizione va ricreata anche attraverso il sacrificio in parte di quanto costruito, creando inoltre una comunicazione fondamentale tra la stessa strada e l’area verde". Quanto al PUC 2 (ex Ospedale) Palazzari scrive: "La nostra città in questo ultimo decennio ha mancato una delle condizioni favorevoli per una sua vera trasformazione o meglio per investimenti essenzialial suo centro storico. Le scelte politiche fatte in tale periodo sono state segnate da una particolare ideologizzazione mirata al mantenimento ad uso pubblico della struttura, per la sola ragione della appartenenza ad enti pubblici; rifiutando persino l’approfondimento di una destinazione adeguata alla sua economicità in un contesto di riqualificazione dell’intera piazza 40 Martiri snodo determinante per l’intero Centro Storico. E’ necessario dunque che la possibilità di assumere eventuali finanziamenti Comunitari e di pari valore rispetto quelli persi, dovrà essere miratoa progetti fattibili nel contesto più ampio della valorizzazione dell’intero centro storico. Nel frattempo ritengo opportuno che la Regione avendo risorse pari a circa € 3.000.000 per il ricondizionamento di parte dell’immobile del vecchio ospedale cittadino per ricavare spazi sufficienti per gli uffici dell’USL, si attivi quanto prima per procedere all’esecuzione dell’appalto di tali lavori".
Gubbio/Gualdo Tadino
03/04/2014 12:03
Redazione
Premio "Bandiera di Gubbio" al prof. Dolbeau: intervista ne "L'Attesa" giovedì prossimo
Resterà un`edizione da ricordare quella di scena ieri a Gubbio, presso Palazzo Pretorio - Sala Trecentesca, con la cerim...
Leggi
Gualdo Tadino: oggi Sgarbi alla Rocca Flea per i nuovi restauri
Sara` Vittorio Sgarbi a presenziare stamane alle ore 11 alla presentazione dei nuovi interventi di restauro e di recupe...
Leggi
Stasera l'incontro “La sanità di tutti - Il ruolo dell'ospedale di Gubbio e Gualdo e dei servizi sul territorio”
“La sanità di tutti - Il ruolo dell`ospedale di Gubbio e Gualdo e dei servizi sul territorio” è il titolo dell`incontro ...
Leggi
Gubbio: "Occhio alle truffe", oggi incontro pubblico alla Sperelliana
Oggi alle ore 17 presso la Sala Refettorio della Biblioteca Sperelliana si svolgerà l’iniziativa “Occhio alle truffe”, o...
Leggi
A Montefalco la lettera autografa di Benozzo Gozzoli
Torna per la prima volta in assoluto nella città di Montefalco la lettera autografa da Benozzo Gozzoli datata 27 giugno...
Leggi
Da Perugia 2019 alla nuova Universita' degli studi. Cultura protagonista a "Link" (ore 21.15 Trg)
Dalla sfida di Perugia 2019 e dei luoghi di S.Francesco, che attendono il mese di ottobre per sapere se saranno scelti c...
Leggi
Mensa dei poveri: campagna congiunta di Caritas diocesana e Comune di Foligno
E` in fase di lancio la campagna congiunta della Caritas diocesana e del Comune di Foligno per il sostegno alla Mensa de...
Leggi
Soppressione Intercity: nuova interpellanza parlamentare dell'on. Giulietti
Dopo l’interpellanza urgente del luglio scorso, l’on. Giampiero Giulietti è tornato a sollecitare il Governo per scongiu...
Leggi
Torna in campo la prima formazione della società Rugby Gubbio 1984
Torna in campo il XV rossoblu: finalmente domenica 6 aprile la prima formazione della società Rugby Gubbio 1984, dopo du...
Leggi
La Campagna "Banning poverty" a Città di Castello
La campagna internazionale “Banning poverty 2018 - Dichiariamo illegale la povertà” approda a Città di Castello. L’appun...
Leggi
Utenti online:      377


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv