Skin ADV

Puletti, equiparare tariffa acqua invaso di Montedoglio

La consigliera della Lega chiede l'attuazione della sua mozione.

"L'assessore accolga le legittime richieste degli agricoltori dell'Altotevere e dia applicazione alla mozione della Lega, da me presentata come prima firmataria insieme ai colleghi Mancini e Castellari e votata all'unanimità, in cui si chiede una equiparazione della tariffa tra Umbria e Toscana per l'uso dell'acqua dell'invaso di Montedoglio": così la consigliera regionale della Lega, Manuela Puletti. La quale in una nota, evidenzia come "alla fine dello scorso novembre l'Assemblea legislativa abbia dato con voto unanime un chiaro indirizzo alla Giunta, votando la mozione che impegna ad armonizzare le tariffe applicate agli utenti umbri fruitori delle risorse idriche accumulate nell'invaso della diga di Montedoglio". "Continuo a ribadire - ricorda Puletti - come fatto in ogni sede, che non ci possono essere agricoltori di serie A e di serie B: gli umbri ricevono lo stesso servizio, la stessa acqua dall'invaso di Montedoglio rispetto alla Toscana, ma lo pagano quasi 10 centesimi al metro cubo in più. Sono consapevole che ci sono diverse variabili che hanno portato ad una diversa tariffazione, ma a maggior ragione è necessario avviare un tavolo di confronto per arrivare ad una risoluzione positiva e condivisa. Ho insistito perché tale equiparazione tra Umbria e Toscana delle tariffe per l'uso delle risorse idriche dell'invaso di Montedoglio fosse inserita nella proposta risoluzione, espressione degli agricoltori in protesta, votata sempre dal Consiglio regionale lo scorso marzo. L'Assemblea legislativa, tramite la Lega, ha messo in campo ogni strumentazione possibile affinché questa disarmonia tra Regioni venga recepita e affrontata. Spetta ora all'assessorato che all'epoca votò la mozione da me presentata, ad Afor ed Eaut aprire un tavolo con gli agricoltori e le associazioni di categoria perché non è possibile che la stessa acqua venga pagata in misure completamente diverse al di qua e al di là del confine regionale. Acqua che tra l'altro è un bene comune e che in periodi dell'anno come questo risulta scarsa per le esigenze dell'agricoltura".

Perugia
23/07/2024 17:25
Redazione
Domani inaugurazione del Murales presso il Circolo ANSPI di Madonna del Ponte
Domani, martedì 30 Agosto alle ore 18 presso il Circolo ANSPI di Madonna del Ponte si terrà l`inaugurazione del Murales ...
Leggi
Estate a San Giustino: cinema e musica nei prossimi appuntamenti promossi dal Comune
Due iniziative per le serate estive a San Giustino. Prosegue infatti la collaborazione del Comune con l’associazione CdC...
Leggi
Anas ha riaperto il cavalcavia sulla E45 a Promano
Anas ha riaperto al traffico il nuovo cavalcavia che sovrappassa la E45 a Promano in provincia di Perugia. L`opera era s...
Leggi
Gubbio festeggia i 100 anni di Vittorio Salciarini
Un compleanno veramente speciale quello che si è tenuto domenica 21 luglio a Gubbio. Infatti Vittorio Salciarini ha fest...
Leggi
Un'associazione promuove tartufo bianco di Città di Castello
Nasce un`associazione per promuovere il tartufo bianco pregiato di Città di Castello e il salone nazionale considerato p...
Leggi
Coldiretti denuncia danni al tabacco a San Giustino
La perturbazione che ha colpito il centro Italia ha interessato anche alcune zone dell`Umbria, con segnalazioni di danni...
Leggi
Il successo dell'InformaGiovani di Umbertide sul progetto Orientamento al Lavoro
L`InformaGiovani del Comune di Umbertide, con gli educatori della Cooperativa Sociale Asad, sta intraprendendo con le ag...
Leggi
Attesa una nuova ondata di calore sull'Umbria
Attesa una nuova ondata di calore sull`Umbria. A partire da mercoledì 24 luglio e per tutta la settimana le temperature ...
Leggi
UilP apre l’ufficio "H" per l'assistenza a persone con disabilità a Ponte San Giovanni. Leonardi: “Lavoriamo ad una società inclusiva”
E’ stata la sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, insieme alla segretaria generale della UilP dell’Umbria, Elisa Leon...
Leggi
Marsciano: anziano chiama i Carabinieri per il troppo caldo
Solo in casa e sofferente per il caldo asfissiante ha contattato il 112 per chiedere aiuto, un 94enne originario di Atla...
Leggi
Utenti online:      314


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv