Skin ADV

Quadrilatero: sicurezza lavoro, incontro società-sindacati

Il tema della sicurezza è stato al centro di un incontro tra i rappresentanti delle segreterie nazionali di Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil e il presidente della Società Quadrilatero Marche-Umbria Gaetano Galia.
Il tema della sicurezza è stato al centro di un incontro tra i rappresentanti delle segreterie nazionali di Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil e il presidente della Società Quadrilatero Marche-Umbria Gaetano Galia, anche alla luce dei tragici incidenti sul lavoro verificatisi nei cantieri del contraente generale Val di Chienti. I sindacati hanno rilevato in particolare la necessità che contraente generale e gli altri soggetti coinvolti rafforzino i controlli nei cantieri e sviluppino ulteriori programmi formativi per il personale impiegato. Sollevato anche il problema di un'attenta verifica dell'organizzazione del lavoro. Gli investimenti fatti dalla Quadrilatero per la sicurezza, per oltre 73 milioni di euro, sono stati incrementati di circa il 46% rispetto all'importo dei progetti preliminari posti in gara. Ad oggi, in relazione allo stato di avanzamento delle opere, sono stati erogati al contraente generale oltre 26 milioni. Inoltre, la struttura di alta sorveglianza della Quadrilatero, per il controllo della sicurezza, viene costantemente adeguata al progredire dello stato di avanzamento delle opere e del relativo incremento delle attività. Sindacati e Quadrilatero hanno infine rilevato ''la non sollecita adesione'' della Val di Chienti alla stipula del protocollo sulla sicurezza della Regione Umbria. Analogo accordo dovrà interessare anche la Regione Marche. A breve, nuovo incontro con il Contraente generale e i sindacati per approfondire gli argomenti discussi.

04/10/2011 12:44
Redazione
Amanda Knox è partita per gli Usa
Amanda Knox è già in volo verso gli Stati Uniti, dove arriverà passando da Londra. Il suo aereo è decollato dall`aeropor...
Leggi
Assisi: festa S.Francesco; Mons. Bregantini, nè paura nè respingimenti
``Nella realtà crescente dell`immigrazione non la paura nè i respingimenti faranno la strada del futuro. Ma accogliere c...
Leggi
Il Gubbio il sabato, venerdì “anticipo” del catechismo
Gli italiani sono tutti calciofili e gli eugubini non fanno eccezione. Una passione che viene trasmessa ai più piccoli g...
Leggi
C.Castello: la Gherardi SVI batte 3-0 il Reggio Emilia, stasera telecronaca ore 22.30 su TRG.
La Gheradi Svi pallavolo Città di Castello ha liquidato la pratica Reggio Emilia con tre a zero. Gioia in campo e grandi...
Leggi
Spello, proseguono i restauri
Stanno proseguendo con regolarità i lavori di restauro e consolidamento di Porta Venere e delle Torri di Properzio a Spe...
Leggi
Centralizzate le prestazioni di mineralometria ossea presso l`ospedale di Umbertide
La Asl 1 ha centralizzato le prestazioni di mineralometria ossea presso l’unico centro regionale per il trattamento de...
Leggi
C.Castello: nuova riorganizzazione del percorso senologico
La Asl 1 ha completato la riorganizzazione del percorso senologico nell’ospedale di Città di Castello. Dal mese di otto...
Leggi
Assisi: 5.000 pellegrini dal Molise per la festa di San Francesco
Circa 5.000 pellegrini molisani - con decine di amministratori locali e rappresentanti della Chiesa di quella regione - ...
Leggi
Omicidio Meredith: Raffaele a Giovinazzo, Amanda negli Usa
E` tornato a casa, a Giovinazzo (Ba), Raffaele Sollecito, scarcerato dopo la sentenza della Corte di Assise di Perugia c...
Leggi
Omicidio Meredith: assolti Amanda e Raffaele, sono di nuovo liberi
Raffaele Sollecito e Amanda Knox non hanno ucciso Meredith Kercher. La Corte d`assise d`appello di Perugia li ha assolti...
Leggi
Utenti online:      273


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv