Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Question time Consiglio regionale: Smacchi (Pd) interroga la Giunta su emissioni radioelettriche nei casi Padule e Caminaccio
Question time Consiglio regionale: Smacchi (Pd) interroga la Giunta su rischi connessi alle emissioni radioelettriche nei casi delle antenne di Padule e Caminaccio. Cecchini: "Solo 3 comuni umbri hanno il localizzazione impianti".
Il consigliere regionale del Partito democratico Andrea Smacchi ha interrogato l'assessore Fernanda Cecchini per sapere “come verrà tutelata la salute dei cittadini a fronte della costruzione degli impianti di telefonia cellulare nelle zone di Padule, nell'eugubino, e di Caminaccio, nei pressi di Assisi, chiedendo anche quali Comuni umbri hanno predisposto un adeguato piano per le emissioni di elettrosmog e le conseguenze sulla salute dei cittadini. Questi ultimi hanno effettuato proteste attraverso assemblee pubbliche, ricorrendo ad esperti ed evidenziando che gli impianti vengono costruiti a Padule in una zona sismica a ridosso di un centro abitato e in assenza di un piano per le emissioni, mentre ad Assisi c'è ma senza alcuna limitazione per le stesse e senza parere sulla salute dei cittadini”. L'assessore Fernanda Cecchini ha risposto che “in base alla legge regionale 9 i comuni umbri avrebbero dovuto predisporre un piano per la localizzazione degli impianti e per le emissioni, ma soltanto tre di essi, Perugia, Terni e Assisi, hanno lo hanno predisposto. Ai comuni sta in capo completamente l'iter organizzativo degli impianti e l'obbligo di notificarlo all'Arpa per le misurazioni e la tutela della salute dei cittadini. La Giunta regionale ha aggiornato il regolamento e le disposizioni della legge 9 ma ritiene che sia necessaria una legge, d'intesa con i comuni, per avere unitarietà di obiettivi. Allo stato attuale e in base alle norme vigenti non ci si può sostituire ai comuni e ai sindaci per la responsabilità organizzativa”. Nella replica conclusiva, Smacchi ha detto “staremo attenti nel rivedere tale materia e attendiamo gli esiti dell'udienza al Tar dell'Umbria sul caso Gubbio, dove i lavori dell'azienda costruttrice sono proseguiti senza guardare in faccia nessuno, nonostante l'ordinanza di sospensiva del sindaco, forti del decreto sviluppo varato dal governo Monti che, sottolineo, ha cambiato le modalità di misurazione dei livelli di emissione, non più ogni 6 minuti ma ogni 24 ore comprendendo quindi anche la notte, durante la quale molti dispositivi sono spenti, consentendo così di andare oltre la media emissioni”.
Gubbio/Gualdo Tadino
12/01/2016 12:44
Redazione
Twitter
19/01/2016 08:20
|
Costume
Torna domenica 24 gennaio "Conoscere il Sentiero Francescano", tappa da Citerna a Sansepolcro. Partite le iscrizioni
Torna domenica prossima 24 gennaio l`appuntamento con "Conoscere il Sentiero Francescano", la camminata culturale promos...
Leggi
13/01/2016 18:05
|
Attualità
Gualdo Tadino, scuole chiuse sabato prossimo 16 gennaio
Scuole chiuse a Gualdo Tadino sabato prossimo, il giorno dopo le celebrazioni per il Beato Angelo, patrono della città. ...
Leggi
13/01/2016 09:40
|
Politica
Gubbio, venerdi' 15 gennaio importante convegno Uil Pensionati con il presidente nazionale Ronzoni
“Disabilinvalità, tra esclusione e diritti”. E’ questo il titolo dell’iniziativa, organizzata dalla Uil Pensionati di ...
Leggi
12/01/2016 13:03
|
Cronaca
Bigotti non risponde davanti al giudice del Riesame: entro 10 giorni la pronuncia
Federico Bigotti, il giovane accusato dell’omicidio della madre, ha scelto di non rispondere davanti al giudice del Trib...
Leggi
12/01/2016 12:47
|
Cronaca
Maltempo: un centinaio gli interventi dei vigili del fuoco nella provincia di Perugia
Sono quasi un centinaio gli interventi che hanno visto impegnati i vigili del fuoco della provincia di Perugia tra la ta...
Leggi
12/01/2016 12:35
|
Cronaca
Marsciano: operaio muore travolto da un albero che stava tagliando
Un trentaduenne dell`est europeo e` morto oggi travolto da un albero che stava tagliando a Castiglione della Valle, nel ...
Leggi
12/01/2016 12:14
|
Sport
Sir Safety Conad Perugia, la Coppa Italia nel mirino. Il Ds Vujevic :"De Cecco resta"
Inizio settimana di grande valenza per la Sir Safety Conad Perugia: dopo il test amichevole con Ravenna di sabato pomeri...
Leggi
12/01/2016 12:06
|
Attualità
Coldiretti, sempre più centenari in Umbria
Aumenta sempre di piu` il numero dei centenari in Umbria, ora 374 (269 in provincia di Perugia e 105 in quella di Terni)...
Leggi
12/01/2016 11:13
|
Cultura
Gubbio, tornano gli appuntamenti sugli Antichi Umbri: venerdi' Chiodini alla Sperelliana
Tornano questa settimana a Gubbio gli appuntamenti dedicati agli Antichi Umbri promossi dall`Irdau, Istituto di ricerca ...
Leggi
12/01/2016 10:40
|
Cronaca
Assisi: operazioni antidroga della Polizia, denunciato un giovane e segnalati altri sei
Sequestro di stupefacente nell`hinterland di Assisi. Continua senza sosta l’attività di prevenzione e contrasto allo spa...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
418
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv