Skin ADV

Quindici pagine della rivista ‘Archeo’ dedicate alle ‘Tavole Eugubine’

Nell'ultimo numero di aprile della rivista mensile 'Archeo' – attualita' del passato, quindici pagine dedicate interamente alle sette lastre in bronzo delle ‘Tavole Eugubine’.

Tavole di civiltà’’ e ‘I «veri» fondatori di Roma’ sono i titoli di due editoriali, rispettivamente a firma di Federico Fioravanti e Augusto Ancillotti, pubblicati nell’ultimo numero di aprile della rivista mensile ‘Archeo’ – attualità del passato. Quindici pagine dedicate interamente alle sette lastre in bronzo delle ‘Tavole Eugubine’, custodite nel Palazzo dei Consoli, sottolineano il loro eccezionale valore linguistico e l’importante ruolo degli antichi umbri fra le genti dell’Italia preromana. Fioravanti ricostruisce la storia rocambolesca del ritrovamento, a partire dal primo documento certo e cioè dall’atto notarile di acquisto da parte del Comune nel 1456 e mette in evidenza anche alcune curiosità della scrittura, come la presenza di sole 4 vocali, delle Tavole, definite da Devoto ‘il più importante testo rituale di tutta l’antichità classica’. Scritte in vari alfabeti, in prevalenza umbro e latino, sono state indagate a lungo dai glottologi, fino alla completa traduzione avvenuta ad opera dello studioso Ancillotti, autore insieme a Romolo Cerri della pubblicazione ‘Le tavole di Gubbio e la civiltà degli umbri’. Proprio Ancillotti analizza nel secondo articolo le sorprendenti affinità con alcune famose tradizioni della città di Roma, collegata alle genti sabine che vivevano in riva al Tevere. Dunque, uno spaccato interessante per far capire ancora meglio come le ‘Tavole Eugubine, che erano note anche a Dostoevskij, tanto da farle leggere al marito di Anna Karenina in un libro francese, siano un riferimento unico al mondo, anche per la contemporaneità. ‘Archeo’ è un periodico mensile edito dalla De Agostini, pubblicato per la prima volta nel 1985 sotto la direzione di Sabatino Moscati, ed attualmente diretto da Andreas M. Steiner, con una diffusione di circa 22.500 copie. La rivista approfondisce lo scopo di conoscere le origini della civiltà per meglio comprendere l'uomo e la società di oggi, con servizi editoriali, approfondimenti e le ultime novità in ambito archeologico redatti in stile divulgativo. Gli articoli pubblicati sulla rivista vengono controllati da un Comitato Scientifico Internazionale composto da studiosi autorevoli, che controlla gli articoli, in modo da garantire l'attendibilità di quanto viene pubblicato, spesso arricchito di DVD, libri, mappe, guide, ovviamente di argomento archeologico in modo da diffondere in maniera divulgativa il sapere.

Gubbio/Gualdo Tadino
06/04/2017 13:31
Redazione
Umbertide: questa sera al Cinema Metropolis concerto live dei Totorro e degli Autunno
Appuntamento con la musica stasera alle ore 21,30 al Cinema Metropolis dove avrà luogo la prima parte del minifestival “...
Leggi
Gubbio, torna oggi pomeriggio la "Festa Diocesana dei Giovani" in piazza San Giovanni
E` in programma oggi domenica  9 aprile, Domenica delle Palme, in piazza San Giovanni a Gubbio, avrà luogo la "Festa Dio...
Leggi
Gubbio: stasera “La sua Pasqua con gli amici” il musical de “I piccoli di Francesco”
Con il patrocinio, tra gli altri, del Comune di Gubbio, andrà in scena stasera alle ore 21 nella Chiesa di San Domenico,...
Leggi
Umbertide: stasera alla Chiesa Collegiata lo spettacolo “Via crucis e le donne della passione”
In occasione delle festività pasquali, la compagnia Oplas/Cedu presenta lo spettacolo "Via Crucis e le Donne della Passi...
Leggi
Gubbio: stasera incontro ‘Le stragi dello Stato - mafia’ con Salvatore Borsellino
Stasera alle ore 21:00 presso la Sala Refettorio della Biblioteca Comunale Sperelliana di Gubbio si svolgerà la conferen...
Leggi
A Semonte di Gubbio in 700 per i campionati nazionali di pattinaggio artistico
  Sono 700 gli atleti che da ieri e fino a domenica 9 aprile presentano le loro evoluzioni artistiche sul pavimento del...
Leggi
Post Gubbio - Fano 1-0. Magi: "Atteggiamento giusto, concentrati sino alla fine". Stasera speciale "Fuorigioco" alle 21 su TRG
Voci post gara da “Terzo Tempo – Diretta Sport” su Rgm Hit Radio di Gubbio – Fano, terminata 1-0 per i rossoblù e decisa...
Leggi
Gubbio: ‘Silent Books’ incontri del sabato alla Biblioteca Sperelliana
Per gli incontri de ‘Il sabato in Biblioteca ...’ è in programma sabato 8 aprile, dalle 17 alle 18.30, l’appuntamento ‘S...
Leggi
Spello: minaccia e picchia i genitori per ottenere i soldi per la droga
Per anni ha minacciato, ingiuriato e aggredito i suoi genitori, ingenerando in loro uno stato continuo di sofferenza psi...
Leggi
Assisi: controllo Straordinario del territorio
Nell’ambito di un servizio straordinario autonomo, disposto dal Comando Compagnia dei Carabinieri di Assisi, finalizzato...
Leggi
Utenti online:      454


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv