Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Quintana: il Palio della Sfida di giugno affidato all'artista Gianni Dessì
Quintana: il Palio della Sfida di giugno affidato all'artista Gianni Dessì, tra i massimi interpreti dellìarte contemporanea.
Sarà un grande esponente dell’arte contemporanea italiana a realizzare per la Giostra della Quintana di Foligno il Palio della Sfida che sarà assegnato il prossimo 12 giugno al vincitore della tenzone cavalleresca ambientata nel Seicento. E’ Gianni Dessì, romano, uno tra gli artisti più significativi dell’astrattismo contemporaneo. Lavora nella Capitale in via degli Ausoni che ha dato il nome al gruppo di Dessì, Ceccobelli, Bianchi e Gallo, detto “Nuova scuola romana” che si esprime a fianco della Transavanguardia. La sua pittura investiga i rapporti tra luce, forma e materia. Dessì è stato contattato dall’avvocato e critico d’arte Italo Tomassoni, componente di rilievo della Commissione dell’Ente Giostra della Quintana di cui fanno parte anche il presidente Domenico Metelli, il vice presidente Marco Mariani ed il presidente della Commissione artistica Stefano Trabalza. “Dessì si è detto entusiasta e ben felice di realizzare il Palio della Quintana – sottolinea l’avvocato Tomassoni – e ha detto che dedicherà all’opera tutto il mese di maggio, seguendo anche quei criteri che sono alla base di ciascun Palio”. E felice per la scelta si è detto anche il presidente dell’Ente Giostra, Domenico Metelli il quale ha sottolineato come “la galleria d’arte contemporanea che solo la Quintana di Foligno è in grado di esibire, si arricchisce ulteriormente un lavoro prezioso ed esclusivo realizzato da un grande artista italiano”. Gianni Dessì nasce a Roma nel 1955. Studia all’Accademia di Belle Arti dove si diploma in scenografia con Toti Scialoja. Inizia a collaborare a metà degli anni Settanta con il teatro d’avanguardia. Nel 1980 tiene la prime personali alla Galleria Ugo Ferranti di Roma e alla Galleria Yvon Lambert di Parigi. Nel 1981 con Bruno Ceccobelli e Giuseppe Gallo partecipa ad alcune importanti collettive all’estero: al Groninger Museum di Groningen (1981) e alla Salvatore Ala Gallery di New York (1983). Luce, colore, materia. Una sperimentazione linguistica tra pigmento e materiali anomali. Un gioco pittorico tra cromatismi luminosi e impasti materici. E oltre il colore, il simbolo: figure astrattamente enigmatiche, immagini misteriose quasi alchemiche, che diventano simboli segreti da decodificare. Le pitture prendono la forma di impronte, lacerazioni, buchi, ma anche figure di volti, uova, occhi, bocche; disegni geometrici tracciati direttamente con il tubo di colore, fili e placche di metallo, elementi inclusi nel processo di ricomposizione del reale. Di questo - colore, materia, gesto, luce e simbolo - si nutre l’arte di Gianni Dessì. Da esordi in un contesto segnico neo informale passa a figurazione embrionali archetipiche che riordina in campiture luminose nelle quali inserisce oggetti con valenze magiche. I dipinti degli anni '90 sono risolti in rapporti cromatici saturi. Impiega materiali diversi per un incremento delle singole possibilità espressive. Propone immagini impersonali attorno ad un nucleo d'energia cercato con un forte gesto in un contesto addensato di colore-luce. Deriva il proprio concetto di spazio astratto e la libertà di gesto da Rothko e Twombly. Le sue opere polimateriche dai forti contrasti si offrono in multiple interpretazioni. Impiega tele e tavole sagomate a cerchio, triangolo o a vario contorno, supporti che appaiono sovente fessurati e coperti da una tipica pittura opalescente.
19/04/2010 10:03
Redazione
Twitter
19/04/2010 08:56
|
Sport
La Lucky Wind Foligno stasera in posticipo ospita Porto Sant`Elpidio
Con il rinvio a lunedì 19 alle ore 21.00 della partita con la Stella S. Elpidio, vista la concomitanza con la danza al p...
Leggi
19/04/2010 08:18
|
Sport
Cannara cede al Trestina dopo un over-time
Trestina - Cannara 73 - 65 dts (17 - 12 ; 11 - 19 ; 17 - 19 ;16 - 11 ; 12 - 4) Arbitri : Lardo e Fausti di Roma ...
Leggi
19/04/2010 08:14
|
Sport
Gherardi Volley, a gonfie vele l`Under 16
Grande soddisfazione per il settore giovanile della GHERARDI CARTOEDIT TRATOS SVI che ha conquistato le finali regionali...
Leggi
19/04/2010 08:10
|
Sport
Alle 21.20 "lunedINbiancoazzurro", ospiti Cavagna e Pizzimenti
Si tornerà a parlare di Foligno calcio questa sera nel corso di “lunedINbiancoazzurro”. Tra gli ospiti di Valerio Canett...
Leggi
19/04/2010 07:51
|
Sport
Una giornata amara per il Gubbio e un punto d`oro per il Foligno
Doveva essere il match chiave per stabilire quali fossero le reali ambizioni del Gubbio, e invece ne scaturisce uno 0-0 ...
Leggi
17/04/2010 11:54
|
Attualità
Gubbio: ultimi giorni per aderire al bando Re.sta Commercio, finanziamenti a fondo perduto per le imprese
Si è svolta presso la sala riunioni della Confcommercio di Gubbio una partecipata riunione tra imprese che sollecitate ...
Leggi
17/04/2010 08:37
|
Attualità
Anche Unicef Italia al Festival di giornalismo di Perugia
Per la prima volta l`Unicef Italia partecipera` a Perugia all`International Journalism Festival (21-25 aprile) con la mo...
Leggi
17/04/2010 08:35
|
Cronaca
Ancora lievi scosse tra Pietralunga e le Marche
Due lievi scosse di terremoto sono state avvertite la notte scorsa nelle provincie di Perugia e Pesaro Urbino. Secondo q...
Leggi
17/04/2010 08:29
|
Sport
Gubbio, contro la Pro Vasto il match chiave
Per molti, tra giocatori e staff tecnico e societario del Gubbio, la sfida del Barbetti contro la Pro Vasto è la più imp...
Leggi
16/04/2010 18:27
|
Costume
Gubbio: conferenza stampa della mostra “Bellamazzonia”
Si terrà mercoledì 21 aprile alle ore 17 presso la sala degli affreschi di Palazzo Pretorio a Gubbio, la conferenza stam...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
414
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv