Skin ADV

Quintana, oggi è il giorno del Corteo e del Cerimoniale

Quintana, oggi è il giorno del Corteo e del Cerimoniale: si cominincia alle 21.45. Il dettaglio del percorso
L’attesa è finita. Questa sera i folignati e i tanti turisti potranno assistere all’imponente bellezza del Corteo e alla suggestione del Cerimoniale in Piazza Grande. Il Corteo che parte alle ore 21.45 e il Cerimoniale in Piazza della Repubblica sono gli spettacoli che segnano la vigilia della Giostra della Sfida del 15 giugno. La regia è stata studiata nei minimi dettagli dal Presidente della Commissione Artistica dell’Ente, Stefano Trabalza. L’Architetto della Festa ha preparato anche quest’anno un Cerimoniale destinato a lasciare il segno nella tradizione della Quintana. Il Corteo muoverà da Piazza del Grano poi attraverserà Via della Piazza del Grano per proseguire in via XX settembre, piazza San Giacomo, Via Meneghini, Largo Volontari del Sangue, via Gentile da Foligno, piazza Faloci Pulignani, Piazza della Repubblica, via Gramsci, piazza San Domenico, via Mazzini, Corso Cavour, via Oberdan, via Umberto I, via Garibaldi, Largo Carducci e, infine, arriverà in Piazza della Repubblica. A questo punto i Priori saliranno sul palco, mentre sulle due tribunette laterali siederanno i nobili dei Rioni. Il palco principale ospiterà il Presidente dell’Ente, Domenico Metelli, il sindaco Nando Mismetti, il Presidente della Provincia di Perugia, Marco Vinicio Guasticchi, gli assessori provinciali De Marinis, Antonini e Leonelli, la Madrina Ufficiale Federica Moro, i Priori, le dame, i Magistrati, la Giunta comunale e gli alfieri dei 10 Rioni. I cavalieri, in attesa di entrare in Piazza, si posizioneranno a Largo Carducci. A questo punto, dopo l’offerta del cero votivo al Vescovo di Foligno Monsignor Gualtiero Sigismondi, entreranno i due carri, uno dell’Amore e l’altro del Potere, rispettivamente con gli attori Tommaso Tardioli e Giuseppe Rafoni. Entreranno poi i Cavalieri di Giostra con l’Araldo Massimo Pergolesi che lancerà le Sfide. Seguirà l’arruolamento registrato dal Segretario Generale dell’Ente, Alfredo Doni, la benedizione e l’estrazione dell’ordine di partenza. Infine la grande voce di Claudio Pesaresi per l’emozionante momento della Lettura del Bando. In piazza anche il Popolo della Quintana che assisterà al grande spettacolo. Tre sono gli speaker dislocati lungo il percorso. Le voci scelte quest’anno per raccontare le emozioni del Corteo sono del giornalista Mirko Calcabrina, del consigliere comunale Ivano Bruschi e dello speaker di Radio Gente Umbra, Daniele Fischi.
Foligno/Spoleto
14/06/2013 10:59
Redazione
C.Castello: Domani a Villa Montesca appuntamento con “Alice e il parco delle meraviglie”
Braccia aperte al divertimento all’aria aperta con la settima edizione di “Alice e il parco delle meraviglie”, che domen...
Leggi
Umbertide: Sabato riapre la piscina esterna
Con l`arrivo dell`estate è tornata ad essere pianamente operativa anche la Piscina comunale di via Morandi. Da sabato 8 ...
Leggi
Gareggiare dei Convivi, al Morlupo la fase di giugno
Il Rione Morlupo ha vinto la fase di giugno del Gareggiare dei Convivi 2013. Questo il verdetto di oggi, alle ore 19, al...
Leggi
Trust, concluso l'esame di Goracci: ha parlato per oltre quattro ore
Un esame fiume Quello di Orfeo Goracci, iniziato poco dopo le 14 e sospeso dopo oltre quattro ore. L`11 luglio, nella pr...
Leggi
Ad Assisi auto d'epoca in raduno
Tra misticismo, belle strade e buon mangiare torna, il 14 e 15 giugno, la 13esima manifestazione automobilistica iscritt...
Leggi
Pallavolo. Altotevere Volley San Giustino ha presentato l'iscrizione per l'A/1
E’ scaduto da poche ore il termine per la presentazione dei documenti di ammissione ai Campionati Serie A1 e A2 2013/201...
Leggi
Terremoto Emilia: i frati di Assisi invitano a donare
Il cuore della solidarietà continua a battere da Assisi. La sala stampa del Sacro convento di Assisi ricorda in una nota...
Leggi
Gubbio, avanti con la vecchia guardia
Il nuovo corso del Gubbio targato Parma sembra iniziare con un forte legame con il recente passato: difatti è ad un pass...
Leggi
Monsignor Paglia domani a Gubbio
Da dove nasce la crisi che vive la famiglia? Come si può superare? Come aiutare gli sposi di oggi a concepire il loro ma...
Leggi
Gubbio: alla Biblioteca Sperelliana presentazione del libro “Le ricette della nonna Marcella”
Si terrà sabato 15 giugno alle ore 18, presso la Biblioteca Sperelliana, la presentazione del libro “Le ricette della no...
Leggi
Utenti online:      395


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv