Skin ADV

Raccolta differenziata, “ Una scelta di vita”

Foligno: nel 2008 raccolte a Foligno oltre 3mila tonnellate di carta e cartone. Stamattina al Politeama uno spettacolo dedicato al valore del riciclo
Separare i rifiuti per dargli una nuova vita o lasciare che le discariche si riempiano, che il nostro territorio sia consumato dallo spazio occupato per smaltire i rifiuti? Da che parte stai? È le domanda di fondo che nel corso di “Una scelta di vita” promosso da Comieco e organizzato da VUS, Luca Pagliari, autore e interprete dello spettacolo, ha rivolto agli oltre 400 ragazzi intervenuti oggi al politeama Clarici. Video, racconti e immagini che testimoniano gli effetti conseguenti alla scelta di fare o no la raccolta differenziata, hanno stimolato la riflessione dei ragazzi e la loro presa di posizione a favore o contro comportamenti e scelte che si preoccupano o meno delle conseguenze delle proprie azioni, in particolare sull’ambiente naturale che ci circonda. L’esperienza di giornalisti, poeti e leader che si sono impegnati per un mondo migliore, sia per grandi battaglie che attraverso piccoli gesti quotidiani come quello di gettare un rifiuto nel posto giusto, sono stati narrati a testimonianza dell’impegno per cambiare la realtà e promuovere o difendere quanto di bello c’è nel nostro ambiente. Ma sono state proposte anche immagini “forti”, di coloro che vengono chiamati “rifiuti umani”, dei poverissimi del mondo, che vivono nelle discariche alimentandosi di quanto trovano nei rifiuti. Sono coloro che sono nati, cresciuti e vissuti nelle discariche e non conoscono un mondo migliore. Realtà contrapposte, gesti e comportamenti contrapposti, che pongono l’interrogativo, e tu da che parte stai? Ecco alcuni dei commenti scritti che i ragazzi hanno lasciato in un box dopo lo spettacolo: “Non dovremo guardare con occhi schifati le discariche ed i rifiuti, ma noi stessi. Posso dire che dopo questo incontro torno a casa e faccio seriamente la raccolta differenziata”, Erica; “inquinare non ha senso e chi lo fa è solo un perdente”, Francesco; “la cosa fondamentale, secondo me, è sapere che ci può essere qualcosa di meglio, ma soprattutto che c’è qualcuno che combatte”; La consapevolezza è l’arma migliore”; “Per un mondo migliore basta poco. Un piccolo gesto può fare molto”;”Uscendo da qui sapremo da che parte stare” 2 D liceo scientifico Marconi; “Siete riusciti a creare un futuro per voi, ma che ne sarà di noi?”, Lollo 94. Consapevolezza, preoccupazione, ma anche voglia di impegnarsi per un futuro migliore sono le riflessioni di questi ragazzi, che saranno peraltro sviluppate, nel corso del progetto che Valle Umbra Servizi ha promosso con le scuole superiori. Negli “ecoblog”, i diari on line sui temi ambientali, creati dalle classi per il progetto di quest’anno, lo spettacolo, insieme alle altre attività per promuovere la tutela dell’ambiente, saranno commentati e discussi: per formare futuri cittadini che lascino un pianeta migliore di quello che hanno ricevuto.

11/02/2009 14:22
Redazione
Gubbio: domenica al Teatro Comunale lo spettacolo "Sunshine"
Domenica 15 febbraio, alle 21, al Teatro Comunale di Gubbio, Sebastiano Somma e Benedicta Boccoli, diretti da Giorgio Al...
Leggi
Questa sera speciale "Link" dal Centro servizi di Cerbara sulla crisi in Alto Tevere (ore 21.20)
La crisi in Alto Tevere, il termometro delle difficoltà economiche dell’Umbria osservato attraverso l’analisi dei princi...
Leggi
Umbertide.“M`illumino di meno”,il comune di Umbertide aderisce al progetto "M`illumino di meno".
Il Comune di Umbertide aderisce all`iniziativa promossa da Radio2Rai “M`illumino di meno” che si svolgerà venerdì prossi...
Leggi
C.Castello Arrestato un tunisino
Continua senza sosta il contrasto al fenomeno dell’immigrazione clandestina da parte dei carabinieri di Città di Castell...
Leggi
C.Castello. Un tifernate nella consulta filatelica della Città del Vaticano.
C’è un tifernate Roberto Ganganelli, professione giornalista, nella rinnovata Consulta filatelica e numismatica dello St...
Leggi
C.Castello.Ubriaco sbanda e rimane in bilico lungo i tornanti dell`Apecchiese.
E’ rimasto pericolosamente in bilico con la propria auto lungo un tornante dell’Apecchiese dopo aver sbandato e perso il...
Leggi
C.Castello. Cgil: per risolvere la crisi lunga stagione di lotta
“Ci aspetta una lunga e difficile stagione di lotta e mobilitazione. Dobbiamo essere in grado di reagire insieme al Paes...
Leggi
C.Castello.Al via il corso multiformativo per volontari soccorritori.
Ha preso il via ieri sera il “Primo corso multiformativo per volontari soccorritori sanitari e protezione civile” organi...
Leggi
C.Castello.Due altotiberini alla guida Confartigianato.Si tratta di Domenico Gambacci e Giovanni Pieracci.
Il sindaco di Città di Castello Fernanda Cecchini ha incontrato nei giorni scorsi l’imprenditore biturgense Domenico Gam...
Leggi
C.Castello.Vincita record di 100mila euro con un "Gratta&vinci".
“Centomila grazie” per la vincita record di 100mila euro che si è portato a casa un fortunato e per ora segretissimo gio...
Leggi
Utenti online:      381


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv