Skin ADV

Raccolta fondi per il restauro degli affreschi della Basilica di Assisi

Il restauro di alcuni fra gli affreschi più significativi della storia dell'arte della Basilica inferiore di San Francesco d'Assisi sarà l'obiettivo di una raccolta fondi promossa dalla Fondazione per la Basilica.
Il restauro di alcuni fra gli affreschi più significativi della storia dell'arte della Basilica inferiore di San Francesco d'Assisi - la Maestà di Cimabue e l'Annunciazione di Giotto - sarà l'obiettivo di una raccolta fondi promossa dalla Fondazione per la Basilica di San Francesco d'Assisi, in collaborazione con UniCredit Banca e UniCredit 'Universo Non Profit', finalizzata a sostenere la campagna di restauro e manutenzione dello straordinario patrimonio artistico conservato nella Basilica. Il restauro della Maestà di Cimabue - che riporta la rappresentazione più antica di San Francesco - e dell'Annunciazione di Giotto - una delle opere cardine del rinnovamento artistico avviatosi alla fine del '200 - prevede anche la manutenzione dell'intero transetto dove sono collocate le opere, attuando un'operazione di pulizia e consolidamento degli intonaci. I fondi - indirizzati al conto corrente Fondazione per la Basilica di San Francesco di Assisi IT 84 X 02008 38278 000102255491 - saranno raccolti dal primo al 21 ottobre nelle 83 agenzie UniCredit dell'Umbria, affiancate da quelle di Toscana, Marche e Friuli. Si potrà ugualmente partecipare con donazioni sullo stesso conto da qualsiasi altro sportello bancario e postale. ''Con una piccola donazione - ha osservato il custode del Sacro convento di Assisi, padre Giuseppe Piemontese, oggi nel corso della presentazione dell'iniziativa - sarà possibile aiutare a conservare la Maestà di Cimabue e l'Annunciazione di Giotto e continuare a leggere un libro carico di immagini evocative che potranno arricchire il cuore di tanti''. Per padre Enzo Fortunato, direttore della sala stampa del Sacro convento, 'aderire a questa campagna è simbolo di grande sensibilità, non solo per il nostro passato, ma soprattutto per il nostro futuro e la nostra identità''. E' intervenuto anche Stefano Giorgini, responsabile Network Famiglie e Piccole imprese per Toscana, Umbria, Marche di UniCredit. ''L'idea della raccolta fondi - ha detto - nasce dalla collaborazione più che decennale con il Sacro convento di Assisi che ci ha permesso di prendere coscienza delle enormi necessità finanziarie ed operative legate al mantenimento di uno dei simboli principali della cristianità e della cultura''.
Assisi/Bastia
28/09/2012 18:25
Redazione
Polisportiva Gubbio, riparte la nuova stagione
Riparte l`annata della Polisportiva Gubbio, società sportiva nata tre anni fa per condensare al meglio alcune delle atti...
Leggi
A Città di Castello la prima volta di “Per…Bacco” tra vino e tipicità
Il vino come vettore per far conoscere anche le altre eccellenze dell’Alta valle del Tevere e, in particolare, di Città ...
Leggi
Gubbio: apertura piscina comunale. Orari e recapiti
Il 15 ottobre 2012 riapre la piscina comunale e con l’occasione si ricorda l’orario di apertura al pubblico per il nuoto...
Leggi
Gubbio: la chiesa di Santa Maria Nuova aperta al pubblico
Anche per il 2012 il Ministero per i Beni e le attività culturali, promuove l’iniziativa Giornate Europee del Patrimonio...
Leggi
Gualdo T.: si aprono i Giochi
Ha preso il via questo pomeriggio alle ore 18 a Gualdo Tadino la tre giorni dei Giochi delle Porte. E’ stato il corteo d...
Leggi
Gubbio: presentata la stagione di prosa del Teatro Comunale
E’ stata presentata questa mattina nella sala Consiliare di Palazzo Pretorio la nuova stagione di prosa del Teatro Comun...
Leggi
Ancora disagi sulla E45: il passo del Verghereto resta un'odissea
Ancora disagi nella superstrada E45. L`arteria stradale chiusa a Verghereto: il traffico sarà deviato sulla viabilità se...
Leggi
Incontro Regione-Quadrilatero per monitorare i lavori sulla Perugia-Ancona
Prosegue l`attento monitoraggio della Regione Umbria sulle opere del Quadrilatero Marche Umbria lungo la direttrice Peru...
Leggi
Gubbio, scalpitano Semeraro e Bazzoffia. Stasera su Trg torna Anteprima Lega Pro (ore 21)
Il Gubbio è partito nel primo pomeriggio per la Campania in vista della gara di domenica contro la Paganese. In mattinat...
Leggi
Fiera delle utopie concrete a Città di Castello
``Verso un`economia verde ed equa`` è il titolo dell`edizione 2012 della Fiera delle Utopie Concrete, in programma a Cit...
Leggi
Utenti online:      425


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv