Skin ADV

Raffaele Sollecito: "Rammarica sentire di essere un assassino per noia"

Raffaele Sollecito: "Rammarica sentire di essere un assassino per noia". Il pugliese ribadisce la propria innocenza dopo la condanna del Tribunale di Firenze.
Su cosa possa essere accaduto la sera dell'omicidio, avvenuto a Perugia, Raffaele dice "io non so cosa e' accaduto quella sera e l'ho detto e ribadito: sono completamente estraneo a quello che e' accaduto a Meredith quella sera. Ero a casa mia e non e' compito mio cercare di capire e di trovare la verita' su questo". Alla domanda circa il dna trovato su uno dei gancetti del reggiseno di Meredith, Sollecito risponde "il dna sul gancetto non e' mio e l'abbiamo gia' dimostrato. Su quel gancetto ci sono almeno tre profili, se io non capitavo in questo processo non avrebbero mai attribuito uno di quei dna a me". E circa appunto le dichiarazioni del presidente della Corte d'appello in merito al tentativo - secondo il magistrato - di Sollecito di sottrarsi a un interrogatorio, il giovane ha precisato "nessuno mi ha chiesto di poter essere interrogato. Sono loro che me lo devono chiedere e questa cosa non e' mai successa". A proposito dell'ipotesi secondo cui forse voleva allontanarsi, scappare, dall'Italia (era in Austria nel pomeriggio della sentenza, ndr), il giovane risponde "io effettivamente saro' un illuso ma mi aspettavo a tutti gli effetti una assoluzione completa, e quando ho sentito la sentenza ovviamente era molto drammatica la situazione e la prima cosa che ho fatto e' stata tornare indietro in Italia". Resta la Cassazione, e se questa dovesse poi confermare la sentenza di condanna, per Sollecito ci sarebbe il carcere. E allora come vedrebbe il proprio futuro? "E' una non vita, e' molto brutto, e' come essere all'inferno. Pero' in questo momento preferisco non pensarci", la risposta del giovane.
Perugia
03/02/2014 21:28
Redazione
Foligno, oggi la ripresa con un Piovano in più
Riprende a lavorare quest`oggi il Foligno dopo due giorni di rompete le righe concessi da Nofri in concomitanza con la s...
Leggi
Rifiuti, oggi l'Alta Umbria decide sulla gestione
Importante assemblea oggi a Città di Castello. Il presidente Luciano Bacchetta ha convocato l’Ambito Territoriale Integr...
Leggi
Assisi, appaltato secondo stralcio dei lavori al Pala Eventi
Sono stati appaltati i lavori (secondo stralcio) per le conclusione (impiantistica e finiture) del nuovo Pala Eventi (vi...
Leggi
L'Associazione Diabetici Altavalle del Tevere apre alle adesioni
È iniziata la campagna di adesione all’Associazione Diabetici Altavalle del Tevere “Il cammino”, che ha recentemente rin...
Leggi
A Gubbio 5.800 scosse nel 2013
L`Italia trema ogni 25 minuti. Nel 2013 gli strumenti hanno registrato 21.369 terremoti, cioe` 60 scosse al giorno: un ...
Leggi
Tennis Tavolo, Città di Castello super nel derby con Istituto Leonardi Perugia: vittoria e vetta
Il Tifernum Città di Castello si è aggiudicato il derby con l`Istituto Leonardi Perugia grazie alla vittoria per 5-2 che...
Leggi
"Gubbio partecipa" si interroga sui futuri 3 centri commerciali
E` partito l`iter per la realizzazione di altri centri commerciali, a Gubbio, rispettivamente nelle zone del Crocefisso,...
Leggi
Giammarioli e Luparini ospiti stasera a "Fuorigioco" (ore 21.15 TRG)
Saranno il ds Stefano Giammarioli e l`attaccante Alessandro Luparini gli ospiti rossoblù stasera a "Fuorigioco" (ore 21....
Leggi
Omicidio Polizzi: il gup rinvia a giudizio padre e figlio
Riccardo e Valerio Menenti, padre e figlio, 55 anni il primo e 27 il secondo, accusati dalla procura di Perugia di esser...
Leggi
Foligno: commemorata la deportazione in campi nazisti
E` stata commemorata stamani la deportazione di 24 giovani folignati, avvenuta il 3 febbraio del 1944, nei campi di conc...
Leggi
Utenti online:      392


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv