Skin ADV

Ragazzi eugubini, pronti per il viaggio in Ecuador.

Gubbio, ragazzi di età compresa fra i 16 e i 18 anni partiranno questa estate per Ibarra (Ecuador), e si impegneranno per la realizzazione del parco di Yuyucocha

Sono 6 ragazzi come tanti altri, eugubini e studenti presso l’Istituto d’arte, di 17 – 18 anni, ma che la prossima estate, invece della classica vacanza, hanno scelto di andare volontari in Ecuador, a Ibarra, presso le strutture gestite dalla Fondazione Cristo de la Calle e guidate da Don Franco Monterubbianesi. Insieme a loro partiranno anche ragazzi di Ascoli Piceno e Roma per un totale di 28 studenti. Lavoreranno alla realizzazione del Parco di Yuyucocha, una struttura recettiva e ricreativa in via di costruzione finalizzata all’inserimento nel mondo del lavoro dei 150 ragazzi di strada oggi assistiti dalla Fondazione, nonchè alla promozione della cultura di un’economia sostenibile che sappia unire rispetto dell’ambiente e turismo. Con loro partiranno Gianluca De Gennaro, noto per il suo impegno nel commercio equo solidale e referente in questo caso per il Comune di Gubbio, e alcuni accompagnatori che faranno da supporto, come l’eugubino Gianni Fiorucci, da anni ponte tra Gubbio e l’Ecuador. Ai ragazzi è andato questa mattina il saluto dell’amministrazione comunale, in particolare del sindaco Goracci che li ha definiti “ambasciatori della città” inserendoli in quel progetto, già approvato in consiglio comunale, di costruire più saldi rapporti tra Gubbio e Ibarra in vista anche di un futuro gemellaggio. Il 19 giugno i ragazzi saranno invece ricevuti dal vescovo Ceccobelli che presso la chiesa di San Giovanni benedirà tutti i volontari in partenza in questi mesi per Ecuador e Bolivia.


15/06/2005 17:15
Redazione
Successo per l`esibizione degli sbandieratori a Roma.
Gli ambasciatori del folclore eugubino che si esibiscono al ministero degli esteri, la casa cioè propria di ambasciato...
Leggi
Motorini nei vicoli: è caos
  Problemi per molti residenti nei vicoli del quartiere di San Pietro, soprattutto quelli che si tovano a ridosso del ...
Leggi
Città di Castello: notti sconvolte dai ladri
Due tentativi di furto sventati ed uno andato a segno. Un ladro, deciso a rubare in una palazzina, è entrato nel giard...
Leggi
Perugia, laurea honoris causa al cav. Carlo Colaiacovo
La Facolta` di Economia della Universita` degli Studi di Perugia conferira` lunedi` 20, la Laurea Honoris Causa in Eco...
Leggi
Città di Castello: "Grafiche", 27 licenziamenti
Sulla pelle di 27 operai si sta consumando a Città di Castello una dura battaglia per i diritti del lavoro tra il sind...
Leggi
"No borders": jazz, satira e cinema
Il concerto "Aretha mon amour" è stato rimandato a causa del maltempo. L`orchestra "Idee bizzarre", che avrebbe dovuto...
Leggi
Nocera, tutti in campo per torneo di calcio a 11
Grande successo di pubblico sta riscuotendo in questi giorni il "1° Trofeo città di Nocera Umbra" di calcio ad 11. La ...
Leggi
Sicurezza e terza età, il convegno
Si parlerà di “Salute, stili di vita e Terza età: la prevenzione degli incidenti casalinghi” nell’incontro che avrà lu...
Leggi
Giacometti e Tafani prolungano il contratto
  Primi rinnovi per la rosa del Gubbio Calcio. Il capitano Alessandro Giacometti e il difensore Federico Tafani hanno ...
Leggi
Gubbio, area verde e opera in bronzo a ricordo delle vittime di Nassiriya
E’ stato presentato in conferenza stampa presso la sala consiliare della residenza comunale a Gubbio il progetto reali...
Leggi
Utenti online:      338


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv