Skin ADV

Rapanelli, si torna a lavoro nella sede di Bevagna

Foligno: riaperti oggi i cancelli della Rapanelli, dopo la chiusura forzata e la cassa integrazione. Sono tornati a lavoro in 40, nella sede di Bevagna, con la nuova proprietà
Sono tornati a lavoro stamattina i dipendenti della Rapanelli, la storica azienda folignate produttrice di macchine olearie, dopo la chiusura forzata decisa a novembre, per evitare il fallimento e la casa integrazione per tutti i lavoratori. A tornare a lavoro soltanto 40 operai su 87, nella nuova sede di Bevagna e sotto la guida di una nuova proprietà. Quella facente capo all’imprenditore di Umbertide Lorenzo Medici, che ha rilevato la storica Rapanelli Spa per creare la R.C.M, Rapanelli Costruzioni Meccaniche. In realtà dei 40 dipendenti richiamati a lavoro – cioè quelli del reparto assemblaggio – soltanto in 20 sono tornati in servizio stamattina per riorganizzare il reparto prima di iniziare la produzione vera e propria. Gli altri 20 verranno poi riassorbiti man mano che l’attività riprenderà il suo corso. In cassa integrazione restano invece i lavoratori dei reparti chiusi, ovvero la carpenteria, la verniciatura e la torneria e qualcuno in esubero nel settore assemblaggio. Una quarantina in tutto, di cui dieci vicini alla pensione che potrebbero dunque risolvere in questo senso il loro rapporto di lavoro. Per gli altri l’auspicio è che venga riqualificata quanto prima la nuova sede di Bevagna, che al momento non è in grado di ospitare altre forme di produzione oltre all’assemblaggio. Buone notizie anche sul fronte della Pandora Spa, l’azienda di Trevi per la commercializzazione dell’energia elettrica, che rischia di chiudere lasciando a casa 26 dipendenti. Secondo il segretario provinciale della Cgil Filippo Ciavaglia ci potrebbe essere la possibilità di una ristrutturazione, che potrebbe evitare la chiusura dell’azienda.

20/01/2009 16:35
Redazione
Gubbio: oggi la ricorrenza di San Francesco di Sales patrono dei giornalisti
Il Vescovo di Gubbio, S.E. monsignor Mario Ceccobelli, ha ricordato anche quest’anno la memoria liturgica di San Frances...
Leggi
Gubbio: stasera speciale "L`Attesa - anteprima" dalle 21.20 la festa di S.Antonio Abate
Numerose le iniziative religiose e conviviali in programma a Gubbio nel mese di gennaio per la festa di S.Antonio abate ...
Leggi
I folignati vogliono un supermercato in centro
In pieno centro storico spunteranno presto due supermercati. L’area sviluppo economico del Comune di Foligno ha infatti ...
Leggi
C.Castello: contributo all`associazione immigrati
L’amministrazione comunale di Città di Castello ha assegnato un contributo di 1500 euro all’Associazione Coordinamento I...
Leggi
Assisi, bandiere esposte per la Pace a Gaza
Ed infine ci spostiamo ad Assisi: come gesto simbolico - rispetto all’attuale crisi internazionale legata alla “striscia...
Leggi
Foligno, Turismo religioso in Consiglio comunale
È convocato per giovedì 22 gennaio alle ore 16.45 il Consiglio Comunale di Foligno. Tra le varie pratiche all’ordine del...
Leggi
C.Castello: bambini "ricicloni" grazie a Capitan Eco
Grazie a “Capitan Eco”, i bambini fanno a gara a chi ricicla di piu’. “Nell’anno appena i conferimenti di materiali di...
Leggi
Il Forum delle pari opportunità presenta la guida al lavoro
Si tiene giovedì 22 gennaio a Foligno (ore 11, sala del Camino, palazzo Deli, in via Gramsci) la conferenza stampa per i...
Leggi
Avviso pubblico per l’autorizzazione di un’edicola
L’area sviluppo economico e formazione del Comune di Foligno ha pubblicato un avviso pubblico per l’assegnazione di un’e...
Leggi
C.Castello: ottimo successo della prova di soccorso
Domenica 18 gennaio si è svolta l’esercitazione di Protezione Civile “STAGE 2009” a cui hanno partecipato, il Gruppo Com...
Leggi
Utenti online:      364


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv