Skin ADV

C.Castello: ottimo successo della prova di soccorso

C.Castello: domenica 18 gennaio si è svolta l’esercitazione di Protezione Civile “STAGE 2009” a cui hanno partecipato, il Gruppo Comunale di Protezione Civile, i Volontari della Croce Rossa Italiana, quelli del Gruppo Alto Tevere di Sansepolcro.
Domenica 18 gennaio si è svolta l’esercitazione di Protezione Civile “STAGE 2009” a cui hanno partecipato, il Gruppo Comunale di Protezione Civile, i Volontari della Croce Rossa Italiana, quelli del Gruppo Alto Tevere di Sansepolcro e del GEV (complessivamente 82 volontari). La prova aveva la valenza di “stage addestrativo” per 25 giovani universitari del Corso di Laurea in Protezione Civile - Facoltà Scienze della Formazione, che sono arrivati a Città di Castello guidati dal Prof. Ivo Fucelli. Lo stage si è aperto con la visita alla “segreteria di campo”, attivata all’interno della sede del Gruppo Comunale, dove erano state attivate tutte le “funzioni operative” tipiche dell’emergenza con l’impegno di 20 volontari. Il Presidente del Gruppo, Sandro Busatti, ha illustrato le varie fasi delle operazioni di soccorso evidenziando il ruolo dell’informatica all’interno di un Campo, indispensabile strumento tecnico necessario per velocizzare le operazioni di censimento della popolazione ed assegnazione di ricoveri di emergenza ai nuclei familiari colpiti da calamità. Successivamente gli studenti hanno iniziato ad operare all’interno della tendopoli apprendendo le tecniche di “montaggio tende”, con un docente di eccezione, il Geom. Sauro Corsi, esperto di emergenze e Presidente storico del Gruppo Alfa coadiuvato da Giuseppe Marroncini del Gruppo Altotevere di Sansepolcro. Un lavoro duro e pesante che, dopo qualche perplessità, anche i giovani hanno svolto dando il meglio delle proprie energie fisiche in sinergia con i volontari altotiberini. Si è passati quindi all’allestimento di un “Posto Medico Avanzato” (in gergo PMA) realizzato dal Comitato della Croce Rossa Italiana di Città di Castello. E‘ una struttura d’avanguardia, unica in Umbria, che viene rapidamente montata in caso di calamità, nelle zone più impervie ed accidentate per prestare i primi soccorsi alle vittime di cataclismi. Al suo interno hanno operato due medici (i dottori Gabrio Spapperi e Corrado Cecci) che hanno illustrato le metodologie di funzionamento e le regole da seguire per assistere le vittime di una scossa sismica. Di grande interesse la fase finale della prova, durante la quale sono arrivate al campo, trasportate da ambulanze, alcune “vittime” (opportunamente truccate dalla speciale squadra della CRI tifernate). E’ seguita una rapida fase di “triage” (valutazione delle condizioni fisiche delle vittime) e di “noria di evacuazione” (invio all’ospedale di competenza per le successive cure). All’esercitazione hanno assistito il Presidente della Comunità Montana Mauro Severini e l’Assessore alla Protezione Civile di Città di Castello Andreina Ciubini che si sono complimentati con i volontari per l’ottimo livello addestrativo raggiunto e per la sinergia delle forze messe in campo in cui si è vista concretamente la collaborazione tra i gruppi di volontariato ed i loro responsabili. Busatti, Corsi, Spapperi e Marconcini hanno auspicato che il loro esempio sia seguito da altre realtà locali, per contribuire a far nascere un nuovo modello di coordinamento della Protezione Civile che ha già un nome “Alto Tevere Soccorso” ed al quale saranno chiamate a partecipare tutte le forze (istituzionali e non) presenti sul territorio.
Città di Castello/Umbertide
20/01/2009 12:46
Redazione
Gubbio: oggi la ricorrenza di San Francesco di Sales patrono dei giornalisti
Il Vescovo di Gubbio, S.E. monsignor Mario Ceccobelli, ha ricordato anche quest’anno la memoria liturgica di San Frances...
Leggi
Gubbio: stasera speciale "L`Attesa - anteprima" dalle 21.20 la festa di S.Antonio Abate
Numerose le iniziative religiose e conviviali in programma a Gubbio nel mese di gennaio per la festa di S.Antonio abate ...
Leggi
S.Giustino."Giustizia per Luca Gambini", lo chiede il Comitato per i Diritti Umani.
“Giustizia per Luca”. Lo chiedono dal 30 dicembre del 2007, giorno della sua scomparsa nel reparto di psichiatria dell’...
Leggi
Foligno. A `Invito a Palazzo` si discuterà di Scuola e Integrazione
Questa sera alle 21.20 andrà in onda una nuova puntata della trasmissione di TRG Foligno ‘Invito a Palazzo’ dedicata al ...
Leggi
Foligno vicini Zacchei e Marolda
Ancora un giorno di ripoo per il Foligno visto che i Falchetti avranno a disposizione due settimane per preparare la pro...
Leggi
C.Castello.E78,botta a risposta tra Regione e Bistoni(Caricast).
“La due Mari è da sempre tra le priorità della Regione che ha messo in atto ogni possibile iniziativa per giungere al su...
Leggi
Foligno, è Nando Mismetti il candidato sindaco del Pd
Il Coordinamento comunale del Pd di Foligno ha deciso all`unanimita` di avanzare alla coalizione di centro-sinistra la c...
Leggi
C.Castello.Commemorazione di De Cesare,progetti importanti all`attivo.
“Raccogliere e valorizzare in un progetto culturale complessivo la produzione e l’importante documentazione di Raffaele ...
Leggi
Perugia: resta in prognosi riservata il camionista eugubino precipitato ieri con l`automezzo a Corciano
Sono giudicate serie le condizioni del camionista eugubino di 45 anni rimasto vittima ieri del rocambolesco incidente lu...
Leggi
Gubbio: al card. Ennio Antonelli il "premio Bandiera 2008"
Domenica 15 Febbraio 2009 si svolgerà a Gubbio, presso il Palazzo Pretorio - Sala Trecentesca la cerimonia di consegna ...
Leggi
Utenti online:      788


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv