Skin ADV

Rapporto banche-imprese: grido d'allarme della Confartigianato di Gubbio

Rapporto banche-imprese: grido d'allarme della Confartigianato di Gubbio che lamenta in un anno il calo dei prestiti e le più rigide condizioni per ottenerli: "Troppo richieste ingiustificate di rientro anticipato" dice Rampini.
Da luglio 2007, la crisi del credito è costata 12,5 miliardi l’anno alle imprese italiane. A tanto ammontano i maggiori interessi imposti dalle banche agli imprenditori rispetto al calo del tasso di riferimento fissato dalla Bce. L’allarme viene dal Presidente di Confartigianato, Giorgio Guerrini il quale ha segnalato in una lettera al Presidente del Consiglio Berlusconi il grave peggioramento delle condizioni di accesso ai finanziamenti bancari da parte delle piccole imprese. Alle parole del Presidente Guerrini si aggiungono anche quelle di Giovanni Pietro Rampini – Presidente della Confartigianato di Gubbio: secondo i dati elaborati dall’Ufficio studi di Confartigianato – commenta - tra novembre 2007 e novembre 2008 lo stock di prestiti delle banche alle imprese individuali è diminuito del 2,6%. A rendere la vita difficile alle imprese non è soltanto il costo del denaro ma anche le condizioni per ottenerlo, decisamente peggiorate come emerge dall’ultima rilevazione di febbraio dell’Osservatorio sull’imprenditoria giovanile di Confartigianato: negli ultimi tre mesi, il 38,7% dei giovani imprenditori ha riscontrato maggiori difficoltà nei rapporti con le banche. Difficoltà – aggiunge Rampini - che anche nel nostro territorio si manifestano soprattutto con richieste ingiustificate di rientro anticipato degli affidamenti, con l’aumento dello spread sui tassi di interesse, con richieste di maggiori garanzie, con l’allungamento dei tempi delle procedure burocratiche preludio spesso al diniego della concessione del finanziamento . “L’atteggiamento delle banche – secondo Rampini– appare tanto più ingiustificato se si considera che a ottobre 2008, nel pieno della crisi, il rapporto sofferenze nette/impieghi totali era addirittura diminuito a 1,08% rispetto al valore di 1,17% rilevato a luglio 2007, prima dello scoppio della crisi dei mutui subprime”. Il Presidente di Confartigianato sottolinea inoltre che le difficoltà di accesso al credito che gli imprenditori hanno, si riscontrano con la stragrande maggioranza degli istituti di credito sia di grandi che di piccole dimensioni. “ Sarà determinante in questo momento – sottolinea Rampini - anche il compito ed il ruolo del nostro consorzio Co.se.fi.r e di tutto il sistema dei confidi artigiani che dovranno intervenire per ricreare insieme alle banche quei flussi finanziari e quella liquidità che oggi non c’è. “Il nostro sistema economico – conclude - come il nostro presidente nazionale ha voluto stigmatizzare nella lettera inviata al Presidente Berlusconi - rischia di crollare non perché alle imprese sia venuta meno la voglia di rischiare, ma per la crisi di liquidità. I nostri imprenditori non hanno perso la voglia di investire e di reagire alla congiuntura negativa. Ma questa loro propensione viene bloccata da un atteggiamento non altrettanto coraggioso da parte degli istituti bancari”.
Gubbio/Gualdo Tadino
26/02/2009 11:37
Redazione
Gubbio: domenica modifiche al traffico per il "Carnevale dei Ragazzi"
In occasione del “Carnevale dei Ragazzi” che si svolgerà domenica 1 marzo il servizio di Polizia municipale comunica che...
Leggi
Basket C1: al Fratta Umbertide (64-62) il derby con il Gubbio (stasera su TRG ore 22.30)
Vince di due punti una gara tiratissima come era nelle previsioni e si aggiudica l`atteso derby infrasettimanale del Pal...
Leggi
Umbertide.Sicurezza,presentato l`opuscolo "La sicurezza sulla strada".
“La sicurezza sulla strada”. Questo il titolo dell’opuscolo presentato nei giorni scorsi dal sindaco di Umbertide Giampi...
Leggi
San Giustino.Bollette del metano salatissime per i cittadini sangiustinesi.
Bollette del metano, salate, anzi salatissime gonfiate con consumi in acconto che registrano centinaia di metri cubi in ...
Leggi
Foligno, Metelli vuole un vice sindaco da Mismetti
Due giorni dopo la presentazione ufficiale del “Gruppo Foligno 2008” - coordinato da Domenico Metelli - si registrano le...
Leggi
Foligno, arriva "Umbria Jazz Spring"
Il Festival tutto folignate “Young Jazz in Town”, dedicato ai giovani talenti del jazz italiano, ha ottenuto il prestigi...
Leggi
Sta meglio la bimba eugubina colpita da meningite
Sarebbe fuori pericolo la bimba di 8 anni residente nel comune di Gubbio alla quale lunedì è stata diagnosticata una for...
Leggi
A Gubbio il raduno dei fuoristrada
Appuntamento a Gubbio domenica prossima 1 marzo per gli appassionati di fuoristrada: si terrà il grande evento 6° Raduno...
Leggi
Ad Enrico Passeri il giardino del Rotary
Sarà intitolata ad Enrico Passeri, l’ex presidente del Rotary club Gubbio, scomparso prematuramente nel giugno scorso, l...
Leggi
Luigi Simoni nuovo Direttore Tecnico della Gubbio Calcio: stamattina alle 12 la presentazione ufficiale
Ora è ufficiale. Luigi Simoni è il nuovo direttore tecnico della Gubbio Calcio. L’ex trainer tra le altre di Inter e Nap...
Leggi
Utenti online:      583


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv