Skin ADV

Rave Party: numerosi partecipanti denunciati dai carabinieri di Nocera Umbra

Rave Party: numerosi partecipanti denunciati dai carabinieri di Nocera Umbra. Dovranno rispondere tutti di invasione di terreni e deturpamento di bellezze naturali.

Un gigantesco Rave Party è stato organizzato all’inizio dell’estate, tra il 2 ed il 4 giugno 2017, in Località Monte Pennino di Nocera Umbra. Al termine di minuziosi accertamenti finalizzati, in particolare, all’individuazione dei moltissimi partecipanti, i militari della Stazione di Nocera Umbra sono riusciti a chiudere il cerchio, denunciando 48 persone, di età compresa tra i 17 ed i 35 anni. Dovranno rispondere tutti di invasione di terreni e deturpamento di bellezze naturali. Tutti giovani provenienti da molte regioni d’Italia: Umbria, Lazio, Toscana, Marche, Emilia Romagna, Lombardia e Veneto. Oltre alla denuncia, per i giovani è stata richiesta la misura di prevenzione del divieto di ritorno del comune di Nocera Umbra, al fine di evitare altre partecipazioni ad eventi del genere, nuovamente organizzati. Individuato il luogo e la serata giusta, i partecipanti, grazie ai social network, si sono radunati in prossimità della vetta del Monte Pennino, senza aver ottenuto nessuna autorizzazione e soprattutto in un’area classificata di particolare interesse agricolo, elevato valore naturalistico ed ambientale, quindi considerata bellezza naturale. In occasione dell’evento i militari della locale Stazione sono intervenuti al fine di monitorare la zona e le arterie stradali di accesso. Molti giovani arrivati durante la notte, a seguito del controllo da parte dei militari che si erano appostati, hanno desistito dal prendere parte all’evento, mentre altri, per evitare di essere controllati, avevano raggiunto il luogo indicato per il rave party, percorrendo a piedi vari chilometri nelle impervie zone boschive.

Al termine della festa, a seguito di un sopralluogo effettuato da tecnici del Comune di Nocera Umbra, è stato accertato, altresì, che i partecipanti avevano lasciato immondizia, erano stati accesi dei fuochi ed erano state fatte delle scritte con della vernice spray in un immobile insistente in quell’area. Dall’attività d’indagine intrapresa dai militari è stato possibile identificare parte dei partecipanti e per questi, adesso, è stata anche contestata una sanzione amministrativa di €104,00 per la violazione di una Legge Regionale che vieta la sosta su prato in assenza di autorizzazione, nel caso specifico sottoposto a vincolo idrogeologico, per un importo complessivo di oltre €2.000,00.

Gubbio/Gualdo Tadino
19/09/2017 12:52
Redazione
Nocera Umbra, applausi alla cerimonia di consegna del premio "Marinangeli" ai giornalisti Tarquinio e Brughini
Marco Tarquinio e Antonello Brughini sono i due giornalisti a cui e` stato assegnato il Premio giornalistico “Angelo Mar...
Leggi
Spoleto Art Festival entra nel vivo: oggi pomeriggio dalle 16.30 il premio Internazionale di Letteratura
Con il Premio Internazionale Letterario entra nel vivo oggi lo Spoleto Art festival art in the city per l`edizione 2017 ...
Leggi
Prima giornata di "Umbrialibri" anche a Foligno
Poesia, musica, reading letterari e PhotoStreetArt. La tre giorni di Umbrialibri Foligno (22 - 24 settembre) si apre il ...
Leggi
Colussi Petrignano d’Assisi, allarme dei sindacati per possibili esuberi
I lavoratori della Colussi alzano l’attenzione sulle sorti dello stabilimento di Petrignano d’Assisi. Le giornate del 22...
Leggi
Foligno, al via la Quintanella di Scafali
Si accendono fino a domenica i riflettori sulla frazione di Scafali, protagonista per il 41esimo anno della Quintanella,...
Leggi
Ieri la festa dell'Atletico Gubbio, con la presenza di Bruno Conti della Roma Academy. Stasera intervista al Trg sport (ore 20,45)
Riprende l`attività calcistica presso gli impianti sportivi “Luciano Cambiotti” di Zappacenere di Gubbio dove ieri pomer...
Leggi
Sisma: in sicurezza transetto e abside della basilica di Norcia
Completata la messa in sicurezza del transetto e della parte absidale all` interno della Basilica di San Benedetto di No...
Leggi
Prosegue a Gubbio, la rassegna artistica “L’Artista e la Mano”
Venerdì 22 settembre, alle ore 18.00 verrà inaugurata a Palazzo del Bargello, la seconda delle quattro mostre previste i...
Leggi
La Nestle' non cambia idea: confermati i 364 esuberi
Continua il braccio di ferro tra Nestlé e l`RSU. Ieri mattina nella sede di Confindustria a Perugia la multinazionale el...
Leggi
Assisi: oltre 30 mila presenze al Cortile di Francesco
Oltre 30mila presenze ad Assisi, più di 100 relatori, 52 panel e circa 120 giornalisti. Questo il successo del Cortile d...
Leggi
Utenti online:      556


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv