Skin ADV

Regione Umbria vara piano anti-poverta'. Coletto: "Risposta per famiglie piu' bisognose"

Regione Umbria vara un piano anti-poverta'. Coletto: "Risposta per famiglie piu' bisognose". In campo oltre 8 milioni.

La Regione Umbria ha varato un Piano straordinario di contrasto alle povertà legata alla pandemia da Covid-19, che potrà avvalersi di oltre 8 milioni di euro.

Lo ha fatto rilevando che l' emergenza sanitaria sta diventando "sempre di più sociale e così, anche in Umbria, aumenta la vulnerabilità delle famiglie e delle persone fragili".

Il piano è stato predisposto dalla Giunta regionale su proposta dell' assessore alla Salute e alle Politiche sociali, Luca Coletto. "Delinea - ha spiegato - una serie di interventi per dare risposta ai nuovi bisogni che esprime la popolazione maggiormente esposta ai rischi derivanti dalla pandemia. E' stata predisposta quindi, una riallocazione delle risorse comunitarie, nazionali e regionali, in modo da finanziare interventi resi molto più urgenti in questa fase di emergenza, rispetto a quelli previsti inizialmente. La pandemia infatti, ha aumentato ancora di più la vulnerabilità delle persone adulte, creando una condizione di disagio sociale che non si identifica esclusivamente con la povertà, ma che si genera quando ad una preesistente situazione di fragilità sociale, si associano emergenze o eventi, anche imprevedibili, che destabilizzano il corso della vita e rischiano di portare la persona o la famiglia all' impoverimento sia sul versante economico, che esistenziale, generando o favorendo percorsi di esclusione sociale".

Il Piano - spiega Palazzo Donini - è suddiviso in sei filoni d' intervento che vanno dall' erogazione di buoni spesa destinati all' acquisto di beni di prima necessità e contributi economici per medicinali e utenze domestiche, al sostegno economico alle famiglie per i costi derivanti dall' acquisto di materiale informatico e collegamento alla rete, resi necessari in seguito alla sospensione in aula delle lezioni scolastiche, al supporto ai nuclei con all' interno familiari con disabilità e che si trovano, in questa fase, un notevole aumento dei carichi di cura. Un carico che - rileva ancora la Regione - per le famiglie potrebbe diventare più problematico con la progressiva riapertura delle attività lavorative e con più o meno lunghi periodi di chiusura delle scuole con un eventuale rischio di isolamento e di esclusione sociale. Altre risorse saranno indirizzate al finanziamento di interventi di potenziamento dei Servizi sociali comunali con particolare attenzione al sostegno socio educativo e alla genitorialità, soprattutto con riferimento ai nuclei familiari in cui sono presenti minori. Un filone degli interventi è dedicato anche al Terzo settore a sostegno dei progetti di volontariato e del Servizio civile per continuare ad assicurare il supporto a favore dei territori e delle comunità.

Perugia
09/05/2020 17:15
Redazione
Torna la messa in diretta da Basilica S.Ubaldo (ore 11 TRG). Prosegue ogni sera fino al 12 maggio su TRG la Novena per S.Ubaldo: dalle ore 21 su TRG1 canale 111
Torna oggi in diretta su TRG alle ore 11 la Santa Messa dalla Basilica di S.Ubaldo, officiata dal Vescovo di Gubbio, Luc...
Leggi
Gubbio: Progetto RETE!, incontri online per genitori
Nonostante l’emergenza Covid-19, non si ferma l’attività del Progetto RETE!, sostenuto dall’impresa sociale “Con i Bambi...
Leggi
"Il futuro e' nelle nostre mani": la conferenza stampa dell'assessore Coletto e del direttore Dario su nuova campagna terapia al plasma (stasera su "Trg Plus" ore 20.45)
Il futuro è nelle nostre mani: si è aperto con questo slogan la conferenza stampa dell`assessore regionale alla Sanità L...
Leggi
Gruppo consiliare Lega Gubbio: "La Citta' riparta anche dai lavori pubblici gia' pianificati nel bilancio 2020"
“Si pensi a far ripartire i lavori pubblici e le manutenzioni nel nostro Comune” chiede il Gruppo Consiliare Lega Gubbio...
Leggi
Covid 19 sempre più a rilento in Umbria: un solo positivo su 1351 tamponi. Guariti a quota 1176, restano 6 pazienti in terapia intensiva
Un solo positivo su oltre 1300 tamponi. L`andamento dei contagi Covid tende a decrescere sempre piu` in Umbria, così com...
Leggi
Umbertide: l'Istituto Prosperius risponde al Pd locale: "Trasparenza primo principio che ci contraddistingue. Protocollo legalita' da sempre applicato e consultabile sul nostro sito web"
Lettera del presidente dell`Istituto Prosperius Tiberino Spa di Umbertide Giuseppe Barberi inerente le polemiche sulla...
Leggi
I 18 cantanti lirici di Spoleto si preparano: teoria e pratica online con la speranza di calcare il palcoscenico del futuro
Continua il 74esimo Corso di Avviamento al Debutto inaugurato in modalità a distanza il giorno 23 aprile 2020. Ammessi...
Leggi
Presidente Fijlkam regionale Andrea Arena: "Nostre associazioni in situazioni di estrema criticita'. Ripresa del calcio e altri sport puo' esser importante anche per le nostre attivita"
Periodo a dir poco particolare per l’intero mondo sportivo in cui praticare ogni tipo di attività è quanto meno proble...
Leggi
Presidente CEI Gualtiero Bassetti: "Crisi occupazione è esistenziale. Lavoro vocazione dell' uomo. Messe con i fedeli torneranno nel giorno dei 100 anni di Papa Wojtyla"
"La crisi delle persone che ora sono senza occupazione non è soltanto economica, ma esistenziale. Il lavoro è una vocazi...
Leggi
Consiglieri regionali Paparelli e Bori(PD): “Test sierologici devono essere a carico del sistema sanitario regionale, specie per le categorie a rischio”
“Se la presidente Tesei e l’assessore Coletto, i test sierologici sul coronavirus, rientrano nelle strategie sanitarie d...
Leggi
Utenti online:      341


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv