Skin ADV

Regione, approvato piano pesca e acquacultura

Regione, approvato in commissione Piano pesca e acquacultura 2009-2014
Risorse pari a 140mila euro suddivise tra interventi correnti e sostegni agli investimenti, per affrontare criticita' e debolezze del settore. Sono quelle previste dal Piano di indirizzo per la pesca professionale e l'acquacoltura 2009/2014, approvato all'unanimita' dalla II Commissione del Consiglio regionale dell'Umbria. Un impegno economico che, si legge in una nota della Regione, si tradurra' in interventi di sostegno ai pescatori in caso di documentata impossibilita' di esercitare l'attivita' di pesca per malattia o fermo pesca; incentivi della multifunzionalita' delle imprese di pesca con altre attivita' che possano dare un'integrazione di reddito ai pescatori professionali, sostegni al ricambio generazionale degli imprenditori ittici tramite la concessione di un premio riservato a giovani pescatori che si inseriscono nell'attivita' di pesca, in analogia con quanto avviene per i giovani agricoltori, interventi per il riequilibrio e la conservazione degli ambienti lacustri, aggiornamento professionale degli operatori. Nel campo dell'acquacoltura sara' perseguito l'adeguamento strutturale degli impianti mirato alla riduzione dell'impatto ambientale, alla commercializzazione e al miglioramento delle condizioni lavorative, la promozione di una campagna di educazione alimentare e valorizzazione del prodotto ittico, la certificazione volontaria di prodotto e di processo. Queste misure avranno l'obiettivo di incentivare la multifunzionalita' delle imprese di pesca, favorire il ricambio generazionale degli addetti, promuovere la tutela degli ambienti lacustri e uno sviluppo sostenibile dell'attivita' di pesca, sostenere il settore in situazioni di criticita' ambientale e lavorativa e promuovere ricerca, formazione e divulgazione nel settore.

17/11/2009 08:42
Redazione
Lama presente alle premiazioni del calcio dilettantistico
Giovedì 12 Novembre, presso l’hotel La Villa di Bastia, si sono svolte le premiazioni delle società umbre di calcio dil...
Leggi
Quadrilatero: Area Leader di Fabriano, quattro domande di partecipazione, una per Valfabbrica
Alla scadenza del termine fissato per il 13 novembre sono pervenute alla Società Quadrilatero Marche Umbria tre richiest...
Leggi
Assisi: sindaco Ricci, attenzione dell`Unesco ai luoghi longobardi
``Massima attenzione`` e sostegno per giungere, forse nel 2010 alla dichiarazione dei Luoghi dei Longobardi ``Patrimonio...
Leggi
Mozione del Pdl sull`ente irriguo umbro-toscano
Mozione Pdl per impegnare il consiglio regionale dell`Umbria ad ``esprimere la propria contrarieta` al perdurare dell`in...
Leggi
Appuntamento con "Fuorigioco" su Trg
Appuntamento questa sera su Trg con Fuorigioco il consueto salotto sportivo del lunedì: tra gli ospiti l’attaccante Caso...
Leggi
Gualdo T.: incontro sul trekking someggiato
Si è tenuto sabato pomeriggio presso i locali della Mediateca del Museo dell`Emigrazione l`incontro, promosso dal Comita...
Leggi
Gualdo T.: Pino Quartullo inaugura la Stagione di prosa del Teatro Don Bosco
Pino Quartullo, nella doppia veste di regista e interprete, inaugura mercoledì 18 novembre alle ore 21, la Stagione di p...
Leggi
A Gubbio la ‘Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza’
Nell’ambito dell’iniziativa regionale “Gubbio diritto di Futuro”, venerdì 20 novembre sarà celebrata la ‘Giornata intern...
Leggi
Al via la Mostra Mercato Nazionale del Tartufo di Valtopina
Nei due weekend del 21-22 e 28-29 novembre 2009 è in programma a Valtopina, la 29esima edizione della Mostra Mercato Naz...
Leggi
Gubbio: inaugurazione della scuola “Maria Montessori”
E’ prevista per giovedì 19 novembre alle ore 17,30 la cerimonia di inaugurazione della scuola “Maria Montessori”. L’inte...
Leggi
Utenti online:      935


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv