Skin ADV

Regione: fino all'8 febbraio domande per servizio civile

Avranno tempo fino all' 8 febbraio 2021 i giovani, di eta' compresa tra 18 e 29 anni non compiuti, che vorranno aderire al bando per la selezione di 46 mila 891 operatori volontari da impiegare in progetti di servizio civile universale.

Avranno tempo fino all' 8 febbraio 2021 i giovani, di età compresa tra 18 e 29 anni non compiuti, italiani o stranieri regolarmente soggiornanti nel Paese, che vorranno aderire al bando per la selezione di 46 mila 891 operatori volontari da impiegare in progetti di servizio civile universale in Italia e all' estero: lo comunica l'assessore al Welfare della Regione Umbria, Luca Coletto. "E' stato un anno molto intenso per il servizio civile - ha spiegato Coletto -, abbiamo dovuto trovare nuovi assetti ed energie per consentire che il sistema non si bloccasse tra la nuova programmazione e la pandemia. In Umbria già ad Aprile siamo riusciti a riattivare quasi il 90 per cento dei progetti e l' 80 per cento dei giovani volontari, che hanno potuto dare una mano anche in attività di supporto al momento che stiamo attraversando. Tra i programmi che si attueranno sul territorio solo quattro hanno una dimensione esclusivamente regionale, mentre gli altri fanno parte di disegni sovra-regionali. I progetti spaziano dall' assistenza che da sola copre il 60 per cento dell' offerta, all' educazione con il 23 per cento e poi a seguire il settore del patrimonio culturale, ambientale e infine della protezione civile che riserva il 2 per cento dei posti disponibili. Previste anche iniziative nell' ambito dell' agricoltura sociale che rappresenta una delle novità introdotte dalla nuova norma". L' Umbria, attraverso gli enti iscritti all' albo unico di servizio civile universale - ricorda la Regione -, propone 32 programmi articolati in 65 progetti per un totale di 594 operatori volontari, di cui 141 nella provincia di Terni e 453 in quella di Perugia. Sono presenti programmi e progetti a valere sulla misura Garanzia Giovani. I progetti possono avere durata variabile, da 8 a 12 mesi e danno diritto agli operatori volontari che vi partecipano ad un rimborso mensile di 439,50 euro. Tra le posizioni disponibili, 91 sono riservate ai giovani con minore opportunità, di cui 12 riservate ai giovani con bassa scolarizzazione, 18 ai giovani con difficoltà economiche e 61 ai giovani con riconoscimento di disabilità. Per 470 ragazzi sarà anche garantito un percorso di tutoraggio per l' inserimento nel mondo del lavoro. Quest' anno eccezionalmente coloro che hanno interrotto il servizio civile durante l' anno 2020 a causa dell' emergenza epidemiologica, avranno la possibilità di poter presentare nuova domanda di partecipazione fino ai 30 anni non compiuti. La domanda potrà essere compilata esclusivamente online attraverso la piattaforma dedicata DOL accessibile tramite SPID https://domandaonline.serviziocivile.it. L' elenco dei progetti attivi è consultabile nel sito del servizio civile universale (www.serviziocivile.gov.it) nella pagina dedicata al bando nell' area "Scegli il tuo progetto in Italia". Sul sito della Regione Umbria (www.regione.umbria.it/sociale) sono sintetizzate le informazioni utili. Inoltre, è possibile rivolgersi agli uffici regionali preposti inviando una e-mail al seguente indirizzo: serviziocivile@regione.umbria.it.

Perugia
28/12/2020 16:03
Redazione
Maltempo, alberi abbattuti dal vento. Da Gubbio a Ponte San Giovanni fino a Petrignano raffiche mettono in pericolo i passanti
Umbria sotto la morsa del maltempo con piogge abbondanti e forte vento che hanno richiesto vari interventi da parte dei ...
Leggi
Gubbio: la Regione finanzia i lavori per la scuola di Padule e per la Nelli
Sono stati ammessi nella graduatoria stilata dalla Regione Umbria attraverso il bando “Aggiornamento 2020 – Piano trienn...
Leggi
La Sir espugna Cisterna e vola capolista solitaria a più dieci da Civitanova
Chiusura da Sir. Nella quinta di ritorno di Superlega, match che chiosa anche il 2020 pallavolistico, Sir Safety Conad P...
Leggi
Da Palazzo Ducale di Gubbio le primule di Francesco di Giorgio Martini per la campagna di vaccinazione anti Covid
Primule disegnate e scolpite intorno al 1480 da Francesco di Giorgio Martini nel fregio del camino della Sala da pranzo ...
Leggi
Orte - Falconara: linea chiusa dalle 23 di oggi fino a mercoledì 30 dicembre per lavori. Auotobus sostitutivi
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), dalle ore 23 di lunedì 28 dicembre alle ore 3  di mercoledì 30 dicembre,...
Leggi
Oggi il Piano dell'offerta formativa in consiglio regionale. Seduta on line dalle ore 9.30. Si approva il nuovo indirizzo Casimiri
Viene approvato stamani in consiglio regionale il Piano dell`offerta formativa scolastica 2021 - 2022 . Relatore di mag...
Leggi
E' un medico della Usl 1 la prima vaccinata in Umbria
E` stata la dottoressa Michela Cardamone, del team vaccinale della Usl 1, la prima vaccinata per il Covid in Umbria. Ha ...
Leggi
La Lega Spello si fa portavoce dei cittadini in consiglio comunale: tre le istanze portate nella seduta di lunedì 28 dicembre
La Lega Spello si fa portavoce dei cittadini in consiglio comunale. Sono tre i punti presentati dai consiglieri Paolo Li...
Leggi
Usl Umbria 1, somministrati i primi 20 vaccini alla Rp Santa Margherita di Perugia
Il 27 dicembre, come da programma regionale, le prime venti dosi del vaccino Pfizer-Biontech contro il Covid-19 sono sta...
Leggi
I vigili del fuoco sono intervenuti a Raggio per la rottura di una tubazione
Grande lavoro per i vigili del fuoco. Intorno alle ore 13 sono intervenuti in località Raggio, non lontano dalla stazion...
Leggi
Utenti online:      439


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv