Skin ADV

Residence Chianelli, il racconto del giovane Jesus, venezuelano, guarito a perugia dalla leucemia

Residence Chianelli, il racconto del giovane Jesus, venezuelano, guarito a perugia dalla leucemia.

“Il Residence Chianelli verrà sempre ricordato da me e dalla mia famiglia come una casa. Non ho parole per esprimere come mi sento all’idea di lasciare questa casa che mi ha accolto come un bambino senza tetto. Voglio solo dire quanto siamo grati, io e la mia famiglia, di essere stati accolti in questa grande famiglia, che terrò sempre a mente, per tutta la mia vita”. Non trattiene la commozione Jesus il 18enne guarito dalla leucemia grazie ad un trapianto di midollo osseo effettuato all’ospedale di Perugia dall’equipe del dottor Maurizio Caniglia. Ora, per Jesus e sua madre Marianella è tempo di tornare a casa, in Venezuela, con tanti sogni da realizzare. Sogni interrotti nell’aprile del 2020 quando Jesus ha scoperto di essere ammalato e si è dovuto sottoporre a numerosi cicli di chemioterapia. Per lui la consapevolezza che per guarire c’era una sola possibilità: il trapianto di midollo osseo.

“Dio ha sentito la nostra disperazione – racconta la mamma – e da lì è iniziata una catena di solidarietà partita, lo voglio ricordare, da un grande amico e benefattore, Diego Allegro e poi dal dottor Prosperi dell’azienda ospedaliera, fino al dottor Caniglia, direttore del Reparto di Oncoematologia pediatrica, e la grande famiglia del Comitato Chianelli. Non potremo mai ringraziare abbastanza la Regione Umbria e l’azienda ospedaliera che ci hanno permesso di venire in Italia per curare Jesus”. All’incontro erano presenti il dottor Nando Scarpelli in rappresentanza della Regione presidente Tesei il direttore generale dell’azienda ospedaliera di Perugia, Marcello Giannico, il dottor Maurizio Caniglia, direttore della Struttura complessa di Oncoematologia pediatrica il presidente del Comitato per la vita “Daniele Chianelli”, Franco Chianelli, presente anche il cardinale, Gualtiero Bassetti.

In Italia la famiglia di Jesus ha trovato solidarietà e comprensione in una grande rete di aiuto, dal personale medico e infermieristico dell’Oncoematologia pediatrica, fino ai volontari e gli operatori del Chianelli, ma che ha coinvolto anche tante persone malate che, come lui, risiedono al “Residence Daniele Chianelli” e che si sono stretti in un grande abbraccio di sostegno e supporto reciproco. Ora, dopo un lungo percorso, un trapianto di midollo osseo, donato dalla mamma Marianella, grazie proprio a questa procedura incompatibile ideata a Perugia nel lontano 1993 dal professor Massimo Fabrizio Martelli, dopo un anno di cure, il ragazzo è guarito ed è pronto a lasciare la casa di Perugia, al Residence, e tornare dai suoi cari in Venezuela. “Torno nel mio paese – ha detto il ragazzo – e riprendo in mano la mia vita, con la speranza di portare avanti gli obiettivi che mi ero prefissato che un anno fa a causa della malattia si sono interrotti. Ma tornerò in questi posti meravigliosi, magari in veste di turista, per visitare le regioni dove vivono le persone che ho conosciuto e con cui ho vissuto al Residence “Daniele Chianelli”, una famiglia che accoglie il mondo intero.

Gubbio/Gualdo Tadino
13/11/2021 08:45
Redazione
Perugia, Eduscopio. Perugia, Assisi, Todi: sono qui i migliori licei dell'Umbria. A Città di Castello e Narni i migliori istituti tecnici e professionali
Il miglior liceo classico dell’Umbria è il Mariotti di Perugia, mentre il Principe di Napoli ad Assisi è il primo tra qu...
Leggi
Gli umbri preferiscono il "gruzzolo" in banca. Il rapporto Mediacom043 di Giuseppe Castellini sui depositi bancari nei comuni umbri
Pubblicato il Rapporto Mediacom043 sui dati aggiornati dei depositi bancari nei comuni umbri,  realizzato su dati fornit...
Leggi
Gubbio, incendio nella notte in un club del centro. I residenti: "Ora basta. Servono controlli sul fenomeno"
Un incendio stanotte si è innescato all`interno di un locale che ospita un club giovanile. Erano circa le 2.30 di nott...
Leggi
"Giustizia per mio figlio", l'intervista integrale di TRG a Gaetano Cuffaro, papà di Samuel morto in un'esplosione, andata in onda a Link
Ha commosso centinaia di persone l`intervista di TRG a Gaetano Cuffaro, il papà di Samuel morto a 19 anni lo scorso 7 ma...
Leggi
Garage in fiamme a Gualdo Tadino. Indagini sull'innesco dell'incendio
Si incendia un garage a Gualdo Tadino.  La zona è quella della frazione di Cerqueto dove nel tardo pomeriggio di venerd...
Leggi
Magione: scoppia caldaia negli spogliatoi di un campo da calcio, tre feriti
Scoppio nella tarda serata di venerdì a Magione. Alle ore 20:55 la squadra dei VVf di Perugia è uscita per un incendio ...
Leggi
Gubbio, scontro playoff al "Barbetti" contro la Lucchese. Out Bulevardi. Torrente: "Serve maggior attenzione, dobbiamo migliorare nella gestione. Ora però conta solo tornare alla vittoria"
Serie C: il Gubbio affronta domani alle 17.30 la Lucchese in un autentico scontro diretto in chiave playoff. Out Bulevar...
Leggi
"L'Arte che c'è in Noi" è la mostra mercato visitabile ogni fine settimana in Corso Garibaldi a Gubbio con le opere di oltre 30 artisti eugubini. Ricavato per la ristrutturazione della Chiesa di Semonte
"L`Arte che c`è in Noi" è il titolo della Mostra Mercato visitabile, con ingresso libero ogni sabato, domenica e Festivi...
Leggi
Calcio a 5, Serie A2: Vis Gubbio pronto alla trasferta di Ancona
Calcio a 5, Serie A2: dopo il largo ko interno con Città di Mestre(3-9), cerca immediamtamente riscatto Vis Gubbio, ferm...
Leggi
Dal 3 al 5 dicembre tornano a Spoleto i Dolci d’Italia
La tradizione dolciaria italiana torna a fare tappa a Spoleto: dal 3 al 5 dicembre 2021 la città ducale ospiterà la nuov...
Leggi
Utenti online:      487


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv