Skin ADV

Restauro Crocifisso Madonna Bianca ad Ancarano di Norcia

Restauro Crocifisso Madonna Bianca ad Ancarano di Norcia. Alemanno: "Opere che raccontano la nostra storia. Al lavoro per tornare ad avere presto un luogo per ospitarle".

Mercoledì 6 marzo ad Ancarano di Norcia, presso la sala dei moduli abitativi, è stato presentato il restauro del Cristo Crocifisso di Benedetto da Maiano proveniente dalla chiesa della Madonna Bianca. L’intervento è stato eseguito dall’Opificio delle Pietre Dure di Firenze grazie al progetto di recupero delle opere d’arte mobili compromesse dai terremoti del 2016, realizzato in accodo con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio dell'Umbria. Alla presentazione del restauro sono intervenuti: l’arcivescovo di Spoleto-Norcia mons. Renato Boccardo, la soprintendete Marica Mercalli, il sindaco di Norcia Nicola Alemanno il direttore dell’Opificio delle Pietre Dure Marco Ciatti, il restauratore Peter Stiberc. Da domani 7 marzo e fino al 6 aprile verrà esposto nella Cattedrale di Spoleto, all'interno della Cappella delle Reliquie, e potrà così essere ammirata e offerta alla devozione dei fedeli della diocesi di Spoleto-Norcia. Poi, dal 7 aprile e fino al 14 luglio, il Cristo verrà esposto presso l'importante mostra “Verrocchio il Maestro di Leonardo” che si terrà al Museo Nazionale del Bargello di Firenze. “E’ emozionante salutare il ritorno di un’opera nel suo luogo di origine alla quale sono legati ricordi, avvenimenti, la storia, le tradizioni in primis delle persone che lo abitano” ha detto il Sindaco di Norcia, Nicola Alemanno. “Il fatto che il crocifisso sia qui già restaurato e in tempi più brevi del previsto, da speranza. Tutti noi stiamo lavorando per far sì che il nostro patrimonio storico artistico possa essere recuperato e possa tornare ad essere ammirato nel proprio territorio a partire dal prossimo recupero del museo della Castellina. Abbiamo avuto modo di apprezzare la grande qualità del lavoro dell’opificio delle pietre dure di Firenze già in occasione del restauro della Madonna col Bambino in gloria recuperata dalla Basilica di San Benedetto. E’ una grande emozione riuscire ad interagire con quelle opere e cogliere i dettagli e l’ amore con il quale i tecnici svolgono il loro lavoro; è qualcosa che da serenità perché si è consapevoli che le nostre opere sono nelle migliori mani possibili. Alcune nostre opere – conclude Alemanno – sono esposte in musei in attesa di tornare ma intanto raccontano della nostra terra. Siamo consapevoli che c'è tanta strada da fare in cui sicurezza e conservazione devono andare di pari passo”.

Perugia
06/03/2019 14:55
Redazione
Gli Angels Gospel Choir protagonisti a Foligno in “La Storia del Gospel” sabato prossimo 16 marzo
Dalla work song allo Spiritual, dal Gospel classico a quello contemporaneo, le origini di un genere musicale che ha fatt...
Leggi
Gubbio: stasera incontro di sindaco Stirati e Giunta con i cittadini al ‘Circolo ANSPI’ in località Ponte d’Assi
Si terrà questa sera alle ore 21 presso il Circolo ANSPI in località Ponte d’Assi, un nuovo incontro del sindaco Filippo...
Leggi
Crisi Astaldi: manifestazione delle imprese creditrici. Questa mattina corteo di tir e mezzi da lavoro dallo svincolo di Fossato di Vico della SS76
Giornata di protesta oggi lungo la Perugia-Ancona, nel tratto di confine. Le imprese danneggiate dalla crisi della Astal...
Leggi
Le immagini delle celebrazioni per la ricorrenza della Canonizzazione di S.Ubaldo: stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Il racconto attraverso le immagini delle celebrazioni per la ricorrenza della Canonizzazione di S.Ubaldo: dalla processi...
Leggi
Sabato prossimo Matteo Renzi a Citta' di Castello per presentare il suo libro "Un'altra strada"
Sarà a Città di Castello sabato prossimo 9 Marzo con il suo nuovo libro "Un`altra strada", che sarà presentato alle or...
Leggi
La grande lezione di Ubaldo Cecilioni, ambasciatore umbro nel mondo per meriti sportivi: stasera nel "Trg sport" delle 19.55
Lo sport umbro ha 19 nuovi ambasciatori nel mondo. Un’onorificenza che nobilita il coraggio, il sudore, la fatica e i sa...
Leggi
Perugia-Ancona: impegno per lavori e pagamenti
La Prima Commissione ha fatto propria ed ha accolto con voto unanime la mia proposta di risoluzione con la quale chiedo ...
Leggi
Il Re di Giordania ad Assisi il 29 marzo, presenti il Presidente del Consiglio Conte e la Cancelliera tedesca Angela Merkel
Sua Maestà il Re di Giordania, Abdullah II, farà visita, accompagnato da Sua Maestà la Regina di Giordania, Rania, alla ...
Leggi
Ad Assisi l’iniziativa “Contro la violenza: donne di pace donne per la pace”
In occasione della Giornata Internazionale della donna, il Comune di Assisi, il Punto di Ascolto Antiviolenza della Zona...
Leggi
Umbertide: tutto pronto alla Rocca per l'inaugurazione della mostra Umbertid'Arte
Una vera riscoperta darà il via alla stagione espositiva della Rocca-Centro per l’arte contemporanea di Umbertide. L’ant...
Leggi
Utenti online:      552


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv