Skin ADV

Reti di imprese artigiane: approvata proposta di bando per contributi

Reti di imprese artigiane: approvata dalla Giunta regionale la proposta di bando per contributi finalizzati all'internazionalizzazione delle imprese.
La Giunta regionale ha approvato la proposta di bando relativa alla concessione di contributi a favore di reti di imprese artigiane che realizzano progetti di internalizzazione attraverso modalita' innovative. "Supportare le imprese artigiane nei loro percorsi dimcrescita sui mercati globali - commenta l'assessore allo Sviluppo economico, Vincenzo Riommi - e' parte essenziale delle politiche regionali per l'internazionalizzazione". "I programmi triennale ed annuale di politica industriale, infatti - sottolinea ancora l'assessore in una nota - rappresentano con chiarezza l'esigenza di sostenere lo sviluppo delle imprese artigiane e accrescerne la competitivita' a livello internazionale. Cosi' come, per contrastare l'attuale situazione di crisi e favorire una maggiore penetrazione commerciale, si incoraggia l'aggregazione e la creazione di reti per il superamento del limite dimensionale delle imprese che da sempre ha rappresentato un freno all'apertura ai mercati esteri". Lo stanziamento inizialmente previsto dal bando e' di 250.000 euro che potra' essere successivamente integrato con ulteriori fondi comunitari nazionali. Potranno presentare domanda le aggregazioni di imprese costituite da aziende artigiane che hanno sede in Umbria; e' concessa la partecipazione di imprese non artigiane a condizione che il loro impegno di spesa non superi il 20 per cento del budget complessivo del progetto. Le aggregazioni con forma giuridica di contratto di rete ed i consorzi dovranno essere gia' costituiti alla data di scadenza per la presentazione della domanda di ammissione a contributo e dovranno partecipare al progetto almeno cinque aziende. La domanda redatta sulla base di uno schema opportunamente predisposto dovra' pervenire unicamente tramite posta certificata. Sono ritenute ammissibili le seguenti spese: costo di locazione di immobili debitamente documentato con regolare contratto registrato e accompagnato, se del caso, da traduzione asseverata; trasporto merci; allestimento spazi espositivi; traduzione ed interpretariato; assistenza legale, doganale, fiscale, commerciale (nel limite del 10% delle spese totali); pubblicita' all'estero;tutoraggio e coordinamento della rete (nel limite del 15% delle spese totali). Il progetto dovra' essere concluso entro 12 mesi dalla comunicazione di ammissione e il contributo regionale non puo' superare il 50 per cento delle spese ammesse. La valutazione dei progetti presentati e' affidata ad una Commissione tecnica di valutazione. La valutazione dei progetti sara' realizzata sullambase dei seguenti criteri: qualita' della proposta progettuale,
Perugia
30/06/2014 11:35
Redazione
Bastia U.: ruba tv in un circolo ARCI, denunciato 23enne del posto
Denunciato a piede libero dalla polizia un ventitreenne di Bastia Umbra per avere rubato da un circolo Arci un televiso...
Leggi
Spello. Gli infioratori a Roma per l’infiorata in piazza San Pietro
A una settimana dal Corpus Domini un`altra giornata memorabile si aggiunge all’album di ricordi di Spello. Infatti, in o...
Leggi
Falsi ricoveri, Cirignoni: "on line i nomi dei disonesti"
"I nomi di coloro che hanno usufruito, grazie a falsi ricoveri, di prestazioni sanitarie, quali esami e diagnosi, dovreb...
Leggi
Traffico di gasolio dalla Slovenia, denunciato autotrasportatore
Un traffico illecito di gasolio dalla Slovenia in Italia, con la conseguente evasione delle accise sul carburante, e` s...
Leggi
Stasera a Thann la cerimonia della "Cremation dois trois sapin" per S.Ubaldo
E` in programma stasera, come ogni 30 giugno, a Thann, cittadina dell`Alsazia francese, la tradizionale cerimonia della ...
Leggi
Trevi, domani workshop sulla biodiversita'
"L`Osservatorio nazionale incontra gli Osservatori regionali" e` il tema di un workshop, organizzato da Regione Umbria e...
Leggi
Acori-Gubbio, accordo ad un passo
Acori-Gubbio, accordo ad un passo. Dovrebbe avvenire per la prossima settimana l`annuncio ufficiale con l`intesa ormai r...
Leggi
Spoleto: al festival anche Le conversazioni di Paolo Mieli
Tre conversazioni tra lo storico e giornalista Paolo Mieli e protagonisti della societa` italiana e` uno degli eventi ch...
Leggi
Rinasce il Citta' di Castello calcio: una rosa quasi tutta tifernate
Nella giornata di mercoledi 25 giugno si provveduto agli adempimenti connessi al cambio di denominazione sociale che pas...
Leggi
Giunta Mismetti: "Movimento per Foligno" scioglie subito l'alleanza. Ronconi: "Patto tradito"
Parte subito in salita la nuova avventura della seconda Giunta Mismetti. Alla vigilia del primo consiglio comunale, il "...
Leggi
Utenti online:      456


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv