Si riparte, per la seconda volta dall’indizio dell’emergenza sanitaria che ha visto le strutture culturali e museali de territorio nazionale nuovamente chiuse per una lasso di tempo davvero lungo, ben sei mesi di chiusura obbligatoria che hanno fatto slittare eventi, incontri, mostre. Museo Diocesano, Chiesa dei Laici, Memorie Ubaldiane riprenderanno le normali attività a partire dal 7 maggio, seguendo le attuali disposizioni, ingressi contingentati, obbligo di sanificazione delle mani ed uso della mascherina, oltre al distanziamento, durante la settimana, sabato, domenica e festivi su prenotazione attraverso i contatti diretti del Polo e attraverso lo IAT cittadino. Torna la mostra alla Chiesa dei Laici “Un giovane Raffaello a Bottega” che si era chiusa improvvisamente lo scorso novembre e che la Diocesi ha deciso dunque di prorogare fino a fine anno, un appuntamento imperdibile, per chi già non lo avesse fatto, di vedere il Gonfalone della Confraternita del Corpus Domini attribuito ad una giovane mano di Raffaello. Al Museo Diocesano invece si aprirà un importate cantiere di restauro, eccezionalmente aperto al pubblico, quello dell’affresco con Crocifissione della Sala del Refettorio, anche questa un’occasione unica per turisti e cittadini, di vedere di persona un cantiere di restauro dal vivo. Le Memore Ubaldiane torneranno ad aprire le proprie porte ai visitatori con i consueti orari, per un momento di conoscenza e raccoglimento sulla vita e le gesta del Patrono della città, senza dimenticare che all’interno dello spazio espositivo, è possibile visionare un interessato video-documentario sulla Festa dei Ceri. La Chiesa di Santa Maria Nuova sarà aperta al pubblico su prenotazione, sabato e domenica per tutto il mese di maggio, anche Palazzo del Bargello, inserito nel circuito di visita sarà aperto per il mese di maggio sabato e domenica su prenotazione. “Riaprire in questa fase – spiegano dall’Associazione Culturale La Medusa, ente gestore dei musei, - non è stato semplice, la normativa ha molti vincoli e incertezze, ma siamo sicuri che sia importante, un segno di ripresa e continuità con le attività interrotte lo scorso novembre, che devono proseguire necessariamente e dare nuovo slancio alla città e ai proprio luoghi culturali. Rilanceremo il biglietto unico che lega tutte queste strutture, avvieremo degli importanti progetti di valorizzazione con la Diocesi, visite guidate tematiche e proseguiremo con i progetti già intrapresi lo scorso anno.” Il Museo Diocesano per l’intero mese di maggio sarà aperto da giovedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00, la mostra “Un giovane Raffaello a Bottega” alla Chiesa dei Laici dal giovedì a domenica 10.30-13.00 e 15.00-18.30, la Raccolta delle Memorie Ubaldiane ogni giorno dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00, la Chiesa di Santa Maria Nuova su prenotazione sabato e domenica. Per le prenotazioni del fine settimana chiamare i seguenti numeri; 0759220904 – 3501974164 anche servizio Whatsapp, oppure scrivere ad info@museogubbio.it o contattare lo IAT ai seguenti recapiti 075 9220693 - info@iat.gubbio.pg.it
Gubbio/Gualdo Tadino
04/05/2021 14:37
Redazione