“Sul turismo occorre una visione operativa partendo dallo sviluppo dell'aeroporto che determina lo sviluppo del turismo in Umbria e, per questo, occorre un investimento aggiuntivo della Regione di 2 milioni di euro all'anno per attivare accordi con Ryanair e/o EasyJet attraverso quattro linee aeree stabili tutto l'anno: direzione Madrid/Barcellona, Londra, Centro Europa e Est Europa”.
È quanto propone il consigliere regionale Claudio Ricci (Ricci presidente) secondo il quale “è fondamentale creare, all'aeroporto, una stazione con relativi collegamenti ferroviari”. Per Ricci, un altro aspetto fondamentale per il turismo, “legato ai danni indiretti prodotti dall'immagine negativa del sisma, è la promozione di una iniziativa commerciale, utile per vendere i prodotti turistici anche con Internet, invitando in Umbria i 150 principali tour operator mondiali, con i rappresentanti dei maggiori motori di ricerca Internet. Questo – spiega - per far capire che in Umbria tutto è fruibile e integro, tranne in Valnerina, ed anzi rimasto illeso, e quindi sicuro”.
Ricci rimarca infine che “per Norcia e per la Valnerina occorre un piano speciale per migliorare le strade nonché, gradualmente, promuovere il turismo dei ricordi e delle emozioni, anche legato alla visita ai cantieri della ricostruzione dei beni culturali, utilizzando anche tecniche multimediali all'interno di appositi spazi provvisori, nonché la riscoperta, con eventi promozionali, dei valori immateriali, tradizionali e legati all'enogastronomia. Sui danni indiretti, in Umbria – conclude -, occorre chiedere al Governo almeno 3mila euro annui per camera, nei prossimi 5 anni, per tutte le attività turistico ricettive”.
Assisi/Bastia
01/02/2017 12:02
Redazione