Skin ADV

Riconoscimento per il Frantoio Batta di Perugia all'Extragold della Puglia

Riconoscimento per il Frantoio Batta di Perugia alla rassegna Extragold della Puglia

Dalla Puglia è giunto un ambìto e prestigioso riconoscimento al Frantoio Batta ( via San Girolamo-Perugia) nella categoria “Extravergine Dop Umbria Colli del Trasimeno da agricoltura biologica”.

L’Extragold premiava i prodotti che avessero raggiunto un punteggio da 75 a 100. La giuria, presieduta dal capo panel Alfredo Marasciulo, ha dato il maggior punteggio 88/100 a un olio spagnolo, seguito da un olio pugliese, due umbri e due siciliani; al 5° posto con 83 punti l’Umbria con l’olio proposto dal Frantoio Batta e poi, con un premio “silver”, l’olio dell’Azienda Agraria Valcannetta di Viepri di Massa Martana: gli unici a tenere alto il nome della regione. Come al solito Batta occupa sempre i primi posti nei concorsi cui invia il suo prestigioso prodotto: è una soddisfazione per lui, per la signora Giuliana, per la madre Lidia Batta (che quest’anno corre per i 102 anni di età: la più anziana frantoiana d’Italia e forse del Mondo) e un orgoglio anche per l’olivicoltura umbra che può contare su questi “ambasciatori perugini e umbri” del territorio olivato e del prodotto che riescono a trarre da oliveti a coltivazione esclusivamente biologica.

Ma a questo successo c’è da aggiungere anche il riconoscimento giunto dal Presidio Slowfood in cui è stato inserito l’olio Batta Dolce Agogia, una cultivar autoctona delle colline del Trasimeno dal sapore mediamente fruttato con gusto moderatamente amaro con stimolazioni piccanti medio-leggere. (La Dolce Agogia è una delle più antiche cultivar che veniva mangiata in inverno essiccata e condita.) I “Presidi Slowfood” sono progetti che tutelano piccole produzioni di qualità da salvaguardare, realizzate secondo pratiche tradizionali. “L’extravergine del Presidio” del Frantoio Batta si potrà avvalere di una “Etichetta Narrante” in cui si evidenziano: il territorio e la varietà, la coltivazione, la raccolta, la lavorazione, la conservazione e il confezionamento. A questo proposito l’olio extravergine di oliva biologico è filtrato, conservato in contenitori in acciaio inox sotto argon (per impedirne l’ossidazione) e, all’occorrenza, imbottigliato in vetro scuro. Dell’annata agraria 2018 sono stati prodotti soltanto circa 400 litri: una vera rarità che vale la pena assaggiare.

 

Perugia
18/02/2019 09:52
Redazione
Gubbio: oggi il convegno alla Biblioteca Sperelliana ‘Legge di riforma del terzo settore nuovi adempimenti’
Promosso dal Cesvol Umbria - sede territoriale di Gubbio, in collaborazione con il Comune, si terrà oggi alle ore 15.30 ...
Leggi
Seconda tappa di Conoscere Borghi e Castelli, alla scoperta del nostro territorio con il Maggio Eugubino: domenica 24 febbraio al Castello di Baccaresca
Seconda tappa di Conoscere Borghi e Castelli, alla scoperta del nostro territorio con l’Associazione Maggio Eugubino e t...
Leggi
Vecchie e nuove forme di dipendenza tra i giovani: un convegno e un bando da 150 mila euro promossi dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Tra le forme più insidiose c’è ancora la tossicodipendenza, con almeno un terzo dei ragazzi che hanno fatto uso di canna...
Leggi
Si inaugura mercoledi' 20 febbraio un nuovo punto Digipass al Centro studi di Foligno
Aprirà mercoledì 20 febbraio, alle ore 12, nella sede del Centro Studi Foligno, in via dei Monasteri 19, il quinto DigiP...
Leggi
Festa grande al veglione dei Rioni di Perugia 1416 svoltosi alla Citta' della Domenica
“Una serata come questa è il risultato anche di Perugia 1416. Siamo tutti vicini, tutti insieme, in una manifestazione c...
Leggi
Il ricordo di Leo Cenci con i suoi amici: questa sera su TRG in "Sport e incontri" (ore 22.00), ospiti Mauro Casciari, Antonio Bartoccini e Luana Pioppi
Andrà in onda stasera, a grande richiesta, la replica della puntata speciale della rubrica "Raccontando… storie di vita ...
Leggi
Perugia-Ancona: esposto da un comitato di Fabriano per lo stop dei lavori. Oggi a Perugia audizione di Perosino in Regione
Un esposto-denuncia motivato da questioni di sicurezza per lo stop prolungato dei lavori del maxi-lotto n. 2 del progett...
Leggi
Sir Perugia, vittoria da pronostico su Castellana Grotte al PalaBarton con festa per la Coppa Italia portata in trionfo
E` stata una domenica di festa per la Sir Perugia, al palaBarton, nella quale il 3-0 rifilato a Castellana Grotte fanali...
Leggi
Scheggia e Pascelupo: cade in un dirupo e si frattura una gamba, trasportato con elisoccorso a Fabriano
Intervento di soccorso in elicottero stamane a Scheggia e Pascelupo: un boscaiolo di 50 anni è caduto in un dirupo in un...
Leggi
Serie D, solo il Bastia va a punti. Eccellenza, Foligno poker a Ellera ma il Lama risponde
Serie D, ancora una giornata magra per Cannara e Trestina, che dopo il capitombolo casalingo del turno infrasettimanale,...
Leggi
Utenti online:      493


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv