Skin ADV

Riconsegnata a frati del Sacro Convento di Assisi la tela "Il beato Bonaventura da Potenza" restaurata da ANCI Sardegna

Giovedì 30 giugno alle 11, nel Museo del Tesoro della Basilica, verranno illustrati i lavori svolti.

Verrà riconsegnata ai frati del Sacro Convento di Assisi la tela “Il beato Bonaventura da Potenza reca l’estrema unzione ad un morente” (olio su tela, autore ignoto, sec. XVIII) restaurata grazie al contributo deliberato dal Comitato Esecutivo dell’Associazione Regionale dei Comuni della Sardegna (ANCI Sardegna). Giovedì 30 giugno alle 11, nel Museo del Tesoro della Basilica di San Francesco in Assisi, si terrà la cerimonia di consegna alla presenza del Custode del Sacro Convento, fra Marco Moroni, del Direttore dell’ANCI Sardegna, dott.ssa Daniela Sitzia, e del Direttore del Museo, fra Thomas Freidel. Durante l’incontro verranno illustrate le operazioni di restauro. La promessa di restaurare era stata ufficialmente comunicata alla Fondazione per la Basilica di San Francesco in occasione della celebrazione nazionale di san Francesco d’Assisi patrono d’Italia del 4 ottobre 2021, quando l’olio per la lampada che arde davanti alla tomba di san Francesco era stato offerto dalla regione Sardegna. Il lavoro è stato realizzato dal restauratore Andrea Simoni, sotto la supervisione del Responsabile coordinatore dell’Area III - Patrimonio Storico Artistico presso la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria, dott. Giovanni Luca Delogu, e dal capo restauratore della Basilica di San Francesco d’Assisi, prof. Sergio Fusetti. «Papa Francesco nella sua enciclica Laudato si’ ha sottolineato come “tutto è connesso”.  Questo restauro non è un evento isolato, ma il frutto di una sinergia a più livelli tra la regione Sardegna e la nostra comunità, proprio nel nome di san Francesco, fratello di ogni uomo e di ogni donna. L’arte del restauro - ha dichiarato fra Marco Moroni - è un modo di alimentare il presente ridando vita al passato: per questo mi piace immaginare in questa iniziativa una alleanza intergenerazionale in cui mentre viene restituita bellezza a una tela del passato, anche la persona e i valori di cui essa è veicolo, diventano fonte di ispirazione creativa per noi tutti e per le persone che la ammireranno all’interno del nostro Museo». «Il quadro era molto rovinato, lacerato in più punti e con diverse aree lacunose o interessate da sollevamenti - ha dichiarato fra Thomas Freidel -. Il telaio originale appariva in pessimo stato conservativo. La pulitura e il restauro hanno restituito all’opera l’antico splendore, rendendo maggiormente visibili interessanti particolari che ne consentiranno uno studio più approfondito».

Assisi/Bastia
29/06/2022 11:42
Redazione
Carlo Calenda lunedì 4 luglio a Perugia per presentare il suo libro
Carlo Calenda sarà a Palazzo dei Priori a Perugia lunedì 4 luglio, alle 19 per presentare il suo libro: "La libertà che ...
Leggi
Umbertide: nuova serra comunale destinata ai disabili, domani si celebra il primo anno di attività
Una cerimonia per celebrare il primo anno di attività della nuova serra comunale destinata ai disabili. L`appuntamento è...
Leggi
Domani torna la “CorriUmbertide by Night – IX Memorial Rudy Dorelli”: attesi 250 podisti
Domani torna la CorriUmbertide By Night, la manifestazione podistica in notturna dedicata alla memoria di Rudy Dorelli o...
Leggi
Domenica 3 luglio la 30° edizione della FestAcli a Monte Cucco
Mancano pochi giorni alla 30° edizione della FestAcli a Monte Cucco. Domenica 3 luglio la manifestazione aclista verrà r...
Leggi
Umbertide: il 2 luglio 16 squadre in campo all'Usu per ricordare Riccardo Bianchi con il torneo “Per sempre noi”
Dopo due anni di stop torna il torneo “Per Sempre noi”, organizzato dall`omonima associazione insieme alla Asd FC Umbert...
Leggi
Matteo Bennati portabandiera dell’UC Foligno al Campionato Italiano Juniores
Anche quest’anno l’Unione Ciclistica Foligno non mancherà all’appello in occasione della prova in linea dei Campionati I...
Leggi
Covid: continuano a crescere i ricoverati in Umbria
Continuano a crescere i ricoverati Covid negli ospedali dell` Umbria, 158, 11 in più rispetto a martedì, mentre resta un...
Leggi
Gualdo Tadino: "Cena in Bianco" rinviata a sabato 30 luglio
Il Comune di Gualdo Tadino informa che dato il notevole incremento di contagi da Covid-19 riscontrati negli ultimi giorn...
Leggi
"Borghi Sicuri" a Gualdo Tadino
Prende forma il progetto "Borghi Sicuri", che vede una stretta collaborazione tra la Questura di Perugia e i comandi di ...
Leggi
Buco di Bilancio della Gubbio Cultura e Multiservizi: il Gruppo Lega chiede all’amministrazione Stirati che fine ha fatto l’azione di responsabilità
Buco di Bilancio della Gubbio Cultura e Multiservizi: il Gruppo Lega chiede all’amministrazione Stirati che fine ha fatt...
Leggi
Utenti online:      548


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv