Skin ADV

Riconsegnata alla città di Gubbio la "Madonna del Melograno"

Il dipinto tempera su tavola, datato seconda metà del XV sec., attribuito al pseudo Pier Francesco Fiorentino (1444 – 1499).

E' stato riconsegnato dai carabinieri del nucleo tutela patrimonio culturale al sindaco di Gubbio, il dipinto tempera su tavola, datato seconda metà del quindicesimo secolo, raffigurante la "Madonna con Bambino e San Giovannino", noto con il nome di "Madonna del Melograno", attribuita al pseudo Pier Francesco Fiorentino. La cerimonia si è svolta alla presenza, del vescovo di Gubbio e Città di Castello, dei comandanti dei gruppi carabinieri Tpc di Monza, di quello di Bologna, del Comandante int. del Nucleo TPC di Perugia, del Dirigente settore cultura Regione Umbria, del Direttore dei Musei dell'Umbria, dell'Assessore alla Cultura del Comune di Gubbio e della Direttrice della Scuola di specializzazione in beni storico artistici. L'accurata attività di indagine è stata sviluppata dai carabinieri del nucleo Tpc di Bologna dopo essere venuti a conoscenza, nel corso di autonome indagini investigative, della detenzione della preziosa tavola quattrocentesca, proveniente dal furto consumato nella notte tra il 18 ed il 19 marzo del 1979, all'interno della Pinacoteca comunale di Gubbio nel Palazzo dei Consoli. Grazie al prolungato lavoro di ricerca e di divulgazione posto in essere negli anni dai carabinieri Tpc - si legge in un suo comunicato -, l'opera è stata recuperata dal Nucleo TPC di Bologna a ottobre. A conclusione delle indagini condotte dai carabinieri dell'Arte, il sostituto procuratore di Bologna ha disposto la riconsegna della pregevole tavola quattrocentesca al Museo civico del Comune di Gubbio, proprietario dell'opera.

Gubbio/Gualdo Tadino
11/12/2024 11:48
Redazione
Foligno: 17enne sorpreso con la droga, arrestato dai Carabinieri
I Carabinieri della Sezione Radiomobile di Foligno, nel corso di un servizio di controllo del territorio, hanno arrestat...
Leggi
Presentazione del romanzo di Claudia Fofi alla Biblioteca Sperelliana di Gubbio
“Un ringraziamento va alla grande ispirazione delle città di Gubbio della mia infanzia, alla Festa dei Ceri, che ha nutr...
Leggi
Pietralunga: un Natale nel segno dell’accoglienza e della tutela degli amici a quattro zampe
“Pietralunga, già conosciuta come terra del tartufo e meta prediletta per il tuberturismo, si distingue ancora una volta...
Leggi
“We all love Ennio Morricone” a Gubbio
Lo spettacolo rientra in un vasto progetto artistico nato da un’idea di Luigi Caiola, produttore musicale e manager del ...
Leggi
Black Angels al Liceo Scientifico Sportivo di Gubbio
Venerdì 13 dicembre, presso la palestra della sede di via dell`Arboreto, a partire dalle 9.30 gli studenti del Liceo Spo...
Leggi
Il Trofeo Fagioli confermato Supersalita il 23-24 agosto 2025 a Gubbio
Si disputa nel weekend del 24 agosto 2025 la 60esima edizione del Trofeo Luigi Fagioli, ricorrenza prestigiosa per la cl...
Leggi
Natale tra Umbria e Toscana: IX edizione all’insegna della speranza e della coesione
Si è svolta oggi, martedì 10 dicembre, presso il Salone Gotico del Museo Diocesano di Città di Castello, la conferenza s...
Leggi
A Gubbio 70 atleti da tutta l’Umbria per il tradizionale 25° Torneo di Bocce sotto l’Albero
A Gubbio 70 atleti da tutta l’Umbria per il tradizionale 25° Torneo di Bocce sotto l’albero. Organizzato dalla forte sin...
Leggi
Al'ospedale di Terni il counselling per la salute dell'uomo
Dopo il successo della prima giornata, torna lunedì 16 dicembre, dalle 9.00 alle 13.00, l`iniziativa dedicata al counsel...
Leggi
Gualdo Tadino: ritornano le lezioni di difesa personale
Anche quest’anno viene riproposto presso l’istituto “Casimiri” il ciclo di lezioni di difesa personale tenuto dal maestr...
Leggi
Utenti online:      420


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv