Skin ADV

Ricordate in Consiglio Regionale le due vittime del Broletto

Ricordate in Consiglio Regionale le due vittime del Broletto, alla prima seduta dopo la tragedia di mercoledì scorso. Marini: "Lavoratrici serie e competenti ma anche umane".
''Due lavoratrici serie, scrupolose e competenti'', ma anche ''tutt'altro che disattente sotto il profilo umano'': la presidente della Regione Catiuscia Marini ha parlato cosi' oggi delle due impiegate uccise al Broletto. Lo ha fatto intervenendo in Consiglio regionale. ''Oggi ricordiamo in forma istituzionale - ha detto la Marini - le nostre due dipendenti Margherita Peccati e Daniela Crispolti, dopo averlo fatto personalmente con le famiglie e i colleghi di lavoro. Margherita Peccati, era responsabile nell'ambito del Servizio istruzione e ricerca della Regione della Sezione accreditamento; Daniela Crispolti era consulente dell'ente e assegnata allo stesso Servizio. Le ricordiamo anche per le loro qualita' professionali e umane e per il lavoro svolto, cosi' attestato anche dalle numerose agenzie formative e imprese che avevano accesso a quell'ufficio e che per motivi professionali le conoscevano. Ho espresso pubblicamente la nostra riconoscenza e ho dato atto della serieta' e scrupolo con cui operavano: queste due dipendenti erano tutt'altro che burocrati sorde e disattente e anche sotto il profilo umano, oltre che professionale, avevano un atteggiamento di grande collaborazione e disponibilita', conoscevano con competenza le materie loro assegnate e conoscevano anche la complessita' dei procedimenti, mettendosi sempre a disposizione dei loro interlocutori. Sappiamo bene che la pubblica amministrazione puo' essere anche inefficiente, puo' produrre ritardi, e che questi diventano ancora piu' insostenibili nei momenti di grave crisi economica e sociale, come quella attuale. Ma in questo caso non c'era niente di tutto cio'. All'autorita' giudiziaria abbiamo messo a disposizione tutti i fascicoli e gli atti, riguardanti la vicenda, con la volonta' di contribuire alla ricerca della verita' nei confronti del lavoro di queste nostre dipendenti. E oggi voglio dare conto alla stampa locale, che ne ha dato ampio risalto, che si trattava di un procedimento corretto. Peraltro, nel lontano 2009, la sospensione dell'accreditamento a quella agenzia di formazione erano conseguenti a azioni intraprese da cittadine partecipanti a quei corsi che avevano sporto denuncia all'autorita' giudiziaria. Siamo quindi in presenza di una pubblica amministrazione che in questo caso ha agito nel rispetto delle regole. E anche se penso che l'enormita' e la tragedia che si e' consumata non abbia nessun tipo di giustificazione, oggi abbiamo anche un profilo ben definito dell'autore dell'omicidio, e anche del suo disagio e della sua instabilita', come raccontato non solo dalle persone del Servizio sanitario che lo avevano in cura, ma anche da persone che lo conoscevano personalmente, come e' stato ampiamente riportato''. ''Nei giorni scorsi - ha detto ancora la Marini - ho voluto offrire mie considerazioni personali, di cui sono profondamente convinta, a favore della pubblica amministrazione e di chi all'interno di essa opera, non tanto e non solo dei rappresentanti istituzionali, nelle funzioni di governo e di rappresentanza, ma soprattutto dei dipendenti pubblici e gli impiegati della Pubblica Amministrazione, divenuti, nel corso di questi anni, bersaglio anche di una forte delegittimazione, forse frutto di questo diffuso disagio sociale e economico, ma anche obiettivi facili nella giustificazione difficile dell'attuale complessa situazione. Credo che nel ricordo di Daniela Crispolti e di Margherita Peccati abbiamo anche l'obbligo, come rappresentanti delle istituzioni, di dare protezione e sostegno a chi svolge con responsabilita', capacita' e competenza il proprio lavoro all'interno dell'ente Regione e delle pubbliche amministrazioni di questa Regione e del Paese. Il nostro pensiero oggi va comunque alle due famiglie - ha concluso la Marini - che con molta dignita' hanno vissuto questo strazio''.
Perugia
12/03/2013 10:17
Redazione
Gubbio: annullata la "Festa di Primavera"
Il maltempo delle ultime ore e le previsioni meteo per la giornata di domani hanno indotto gli organizzatori ad annullar...
Leggi
Volley: stasera San Giustino a Latina per i play off. Diretta su Rgm hit radio dalle ore 20.30
Al via stasera i play off di serie A1 di volley con gli ottavi di finale, che vedono impegnata la Vivi Altotevere San Gi...
Leggi
Calcio in lutto: si spegne a 41 anni l'ex Gubbio, Flavio Falzetti
Lutto nel mondo del calcio: si è spento dopo una lunga malattia Flavio Falzetti, ex calciatore che nella metà degli anni...
Leggi
C.Castello: arrestato mentre spacciava droga davanti la scuola
Fermato vicino a una scuola del centro storico di Città di Castello un aretino di 28 anni è stato arrestato dai carabin...
Leggi
Baldelli (Prc): "Tagliare stipendi dei funzionari e non aumentare le tariffe degli utenti Umbria Mobilità"
“La Provincia di Perugia –afferma in una interrogazione il capogruppo del Prc in Consiglio Provinciale Luca Baldelli - e...
Leggi
I cardinali umbri Betori ed Antonelli in conclave
Per la seconda volta sta per varcare la soglia della cappella Sistina per ritrovarsi con gli altri 115 cardinali, under ...
Leggi
Assisi: completati i lavori delle Fonti di Mojano
Dopo la conclusione del Parcheggio di Mojano (tre piani interrati per 300 posti auto) e l’ inaugurazione del percorso me...
Leggi
E45: auto ferme per le enormi buche sull'asfalto
Numerose auto ferme lungo la E45 nel tratto toscano compreso fra Verghereto e Sansepolcro, a causa delle tante buche di ...
Leggi
Terza età: al via in bando regionale per finanziare azioni attive in Umbria
Favorire il ruolo attivo delle persone anziane nella societa`, attraverso la costruzione di un portale internet regional...
Leggi
Assisi: visita del presidente CONI Malagò al centro federale di pugilato
Il Presidente CONI Giovanni Malagò (nella foto), presente ad Assisi per impegni istituzionali, ha fatto visita al Centro...
Leggi
Utenti online:      286


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv