Skin ADV

Terza età: al via in bando regionale per finanziare azioni attive in Umbria

Terza età: al via in bando regionale per finanziare azioni attive in Umbria a favore di Università della Terza età e centri anziani. Scadenza il 15 aprile.
Favorire il ruolo attivo delle persone anziane nella societa', attraverso la costruzione di un portale internet regionale dedicato ai servizi e alle informazioni utili, progetti che ne valorizzino e promuovano l'impegno nella comunita', interventi per tutelare il loro diritto di muoversi liberamente e senza rischi sulle strade. Sono tre le azioni di sistema del bando con cui l'Assessorato al Welfare della Regione Umbria mette a disposizione 125mila euro a sostegno dei progetti volti alla promozione e alla valorizzazione dell'invecchiamento attivo. 'Un primo finanziamento - sottolinea la vicepresidente della Giunta regionale e assessore al Welfare, Carla Casciari - in attuazione della legge regionale approvata nel settembre scorso, che ha come obiettivi prioritari la promozione del benessere e dell''autonomia degli anziani nel loro contesto di vita e la valorizzazione del loro patrimonio di conoscenze e relazioni''. Per un migliore perseguimento degli obiettivi - riferisce un comunicato della Regione - il bando e' stato meglio precisato e integrato. I progetti che verranno presentati, rileva l'assessore Casciari, contribuiranno cosi' alla promozione e valorizzazione del patrimonio culturale, di circolazione di competenze, idee e conoscenze svolte dalla Fondazione "Perugia Assisi 2019'', elemento rilevante e trasversale del bando. ''Vogliamo colmare il divario nell''accesso ad internet - spiega l''assessore - che in Umbria, secondo una recente indagine della Doxa, interessa soprattutto anziani e donne adulte, in particolare nella fruizione dei servizi on line forniti dalla pubblica amministrazione. Il portale da realizzare, con un contributo regionale che coprirà' fino a un massimo di 30mila euro, dovra' pertanto avere un meccanismo di accesso rapido e semplificato per entrare in maniera diretta nelle banche dati istituzionali, portali di servizi on line, siti dedicati. Dovrà inoltre stimolare il confronto e l'approfondimento delle tematiche della legge sull'invecchiamento attivo anche sui social network''. Con la seconda azione di sistema, per la ''valorizzazione delle esperienze formative, cognitive e professionali delle persone anziane'', la Regione vuol promuovere a livello territoriale l'impegno degli anziani ''in ruoli di cittadinanza attiva, responsabile e solidale, favorendo la realizzazione di progetti utili alla comunita', che interfaccino le problematiche intergenerazionali e interculturali''. Destinatari dei contributi del bando sono i Comuni in forma associata, le cooperative sociali, le associazioni di volontariato e le Onlus iscritte nei rispettivi Registri regionali, i Centri sociali anziani, le Universita' della terza eta' e le Universita' popolari. Gli interventi possono essere promossi, progettati e realizzati dai Comuni associati anche in collaborazione con il Terzo settore, i Centri sociali anziani, le Università della Terza eta' e le Universita' popolari. I termini per la presentazione dei progetti sono stati prorogati al 15 aprile 2013. Le proposte progettuali gia' pervenute agli uffici regionali saranno prese in considerazione, a meno che il soggetto proponente non intenda integrarle o presentare una nuova proposta entro la scadenza del bando. Il nuovo bando e' stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Umbria (''Bur'') n. 13 del 7 marzo ed e' disponibile on line sul portale istituzionale sia nell'area tematica delle Politiche sociali (www.politichesociali.regione.umbria.it) sia nel canale del Bollettino Ufficiale.
Perugia
11/03/2013 19:46
Redazione
Gubbio: annullata la "Festa di Primavera"
Il maltempo delle ultime ore e le previsioni meteo per la giornata di domani hanno indotto gli organizzatori ad annullar...
Leggi
Assisi: visita del presidente CONI Malagò al centro federale di pugilato
Il Presidente CONI Giovanni Malagò (nella foto), presente ad Assisi per impegni istituzionali, ha fatto visita al Centro...
Leggi
Umbertide: Al Teatro dei Riuniti va in scena "L'Esame"
Proseguono gli appuntamenti con la rassegna di teatro amatoriale “Teatro aperto”. Sabato 16 marzo alle ore 21,15 la Comp...
Leggi
Gioco patologico: al via l'iter per la legge regionale promossa da Sandra Monacelli
La Terza Commissione consiliare (Sanita` e Sociale) di Palazzo Cesaroni ha avviato l`istruttoria sulla proposta di legge...
Leggi
Nel prossimo weekend C.Castello capitale della canoa
Città di Castello diventa sempre più capitale della canoa. Nel prossimo fine settimana il comune tifernate ospiterà oltr...
Leggi
8 marzo di controlli e sanzioni da parte della Guardia di Finanza
Controlli della Guardia di Finanza tra Perugia, Assisi, Città di Castello e Foligno nei giorni scorsi per contrastare l’...
Leggi
C.Castello: Ieri l'ultimo saluto a Margherita Peccati
Una folla commossa per l`ultimo salutato a Margherita Peccati. I funerali della donna rimasta vittima della sparatoria n...
Leggi
C.Castello: aggredisce gli agenti all'ospedale, arrestato e condannato marocchino di 43 anni
Agenti della Squadra Volante – Ufficio Prevenzione Generale del Commissariato - sono intervenuti presso il Pronto Soccor...
Leggi
San Giustino: aggredisce la ex, arrestato dalla polizia rumeno di 48 anni
Arrestato un rumeno di 48 anni a San Giustino per aggressione e minacce. Gli agenti del Commissaritao di Città di Castel...
Leggi
Gubbio: l'El.Ba. ha donato un defibrillatore al CT Gubbio
Significativa quanto semplice e carica di significato, la cerimonia di ieri mattina al Circolo Tennis Gubbio dove l`El.B...
Leggi
Utenti online:      298


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv