Skin ADV

Ricostruzione: bassa vunerabilità degli edifici di foligno

Il grado di vulnerabilità sismica degli edifici ''strategici'' di Foligno è contenuto: su 171 risulta che 111 hanno una vulnerabilità bassa (il 65 per cento), 54 media (31,5 per cento), solo per 6 è alta (3,5 per cento).
Il grado di vulnerabilità sismica degli edifici ''strategici'' di Foligno è contenuto: su 171 risulta che 111 hanno una vulnerabilità bassa (il 65 per cento), 54 media (31,5 per cento), solo per 6 è alta (3,5 per cento). E' quanto emerso dal convegno sulla prevenzione sismica, a 13 anni dal terremoto del '97, svoltosi stamani a Foligno. Per quanto riguarda l'edilizia privata circa il 50 per cento del patrimonio costruito presenta una vulnerabilità ridotta. L' Umbria ''è orgogliosa - ha detto la presidente della Regione Catiuscia Marini - per come è stata gestita la triste vicenda del terremoto''. Per completare i lavori di ricostruzione servono però altre risorse. Nel suo intervento - riferisce il Comune in una nota - il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, ha sottolineato che gli interventi compiuti in questi anni sono stati caratterizzati dalla ''qualità alta dei lavori'' con i ''cittadini considerati come protagonisti e attori della ricostruzione'' garantendo la ''massima sicurezza nei posti di lavoro e grande trasparenza nella gestione delle risorse pubbliche''. Ha rilevato anche che ''la calamità si è trasformata in opportunità per il territorio''. Mismetti ha ricordato inoltre che ''il piano comunale di protezione civile è uno dei primi elaborati in Italia ed continuamente aggiornato'' rilevando ''il grande patrimonio delle associazioni di volontariato'' e il ruolo della ''formazione alla quale - ha detto - abbiamo dato grande importanza attraverso il centro studi 'Città di Foligno' e con l'università degli studi''. Al convegno è intervenuta, tra gli altri, anche la presidente della giunta regionale, Catiuscia Marini. ''L'Umbria deve essere orgogliosa di come è stata gestita l'esperienza del terremoto - ha detto la Marini - e del modo in cui da una vicenda così drammatica siano nate opportunità di ricerca, di innovazione e di sviluppo che hanno portato la nostra regione ad essere un esempio in termini qualità del processo di recupero, di sicurezza sismica e di diffusione della cultura di protezione civile, di cui il centro regionale a Foligno è la massima espressione''. L'assessore all'urbanistica, Joseph Flagiello, ha invece richiamato l'attenzione sugli interventi non ancora finanziati dallo Stato ed ha detto che ''per completare la ricostruzione sono necessarie nuove risorse, con meccanismi più virtuosi in termini di credito, data l'incapacità dei cittadini di intervenire con risorse proprie''.
Foligno/Spoleto
27/09/2010 18:01
Redazione
Gubbio: oggi il Consiglio Comunale
La presidente del Consiglio Comunale Antonella Stocchi ha convocato l’Assemblea cittadina per oggi giovedì 30 settembre ...
Leggi
Aggressione Lamanna: presidente Gubbio auspica pugno di ferro
Auspica un intervento ``con il pugno di ferro`` il presidente del Gubbio Marco Fioriti dopo l`aggressione subita ieri ad...
Leggi
Aggressione Lamanna: solidarietà di Guasticchi
``La più sentita solidarietà e vicinanza al portiere Eugenio Lamanna e alla società del Gubbio per il deprecabile atto d...
Leggi
Infrastrutture: Goracci, attenzione anche per Gubbio-Gualdo
“Dobbiamo impegnarci per la realizzazione della Fano-Grossetto, ma lo stesso impegno va profuso anche per l`eugubino-gua...
Leggi
Calcio: serie D, altotiberine ko
In serie D doppia sconfitta per Group Castello e Sansepolcro: i tifernati hanno perso nell’anticipo di sabato a Spoleto,...
Leggi
C.Castello: ritrovate le sagome rubate alla mostra del fumetto
Sono state ritrovate le due sagome raffiguranti i Carabinieri di Pinocchio realizzati da Jacovitti rubati tra venerdì e ...
Leggi
Gualdo T.: al via il settimo concorso ``Memorie Migranti``
Recuperare la memoria storica dell`emigrazione italiana nel mondo e favorire la ricerca e lo studio degli aspetti storic...
Leggi
Montefalco: arresto per spaccio di sostanze stupefacenti
I Carabinieri della Stazione di Montefalco hanno effettuato un arresto per spaccio di sostanze stupefacenti. Nel pomerig...
Leggi
Gubbio: iniziative di meditazione a Casa Sangam
Si terrà mercoledì 29 settembre presso Casa Sangam, dalle ore 17,30 alle ore 19,30, un incontro di meditazione dal dal t...
Leggi
Aggressione Lamanna: nota del sindaco di Gubbio Ercoli
A seguito dell’episodio di violenza svoltosi ieri, a fine partita Alessandria–Gubbio, nei confronti del giocatore Eugeni...
Leggi
Utenti online:      330


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv