Skin ADV

Ricostruzione, il 2022 spartiacque per quella pubblica

Tesei: entro fine mese manifestazione interesse per i lavori dell'ospedale di Norcia, subito dopo per quello di Cascia.

Si è svolta questa mattina la video conferenza stampa con la Presidente della Regione Donatella Tesei e il Direttore Generale al Governo del territorio, Ambiente e Protezione Civile e Coordinatore dell’Ufficio Speciale Ricostruzione Stefano Nodessi Proietti per fare il punto sulla ricostruzione post sisma. “La ricostruzione nella zona del cratere del sisma e il suo sviluppo – ha dichiarato la Presidente Tesei – sono tematiche care agli umbri e a questa amministrazione che le ha identificate come una delle prime missioni del governo regionale. Nel 2020 abbiamo trovato ancora le macerie da togliere, tanto è vero che il primo atto da me adottato è stato proprio volto al recupero delle macerie stesse e al loro conferimento in discarica. Voglio ringraziare il Commissario straordinario Legnini per aver semplificato le procedure e averci fornito quegli strumenti che da tempo chiedevamo per procedere con i lavori ma voglio anche sottolineare l’impegno quotidiano da parte della struttura regionale grazie alla quale siamo riusciti ad accorciare i tempi, con procedure che hanno rappresentato il vero valore aggiunto che ci ha permesso di ottenere straordinari risultati”. “Per quanto concerne la ricostruzione privata – ha proseguito la Presidente Tesei - risulta attivata la quasi totalità dei cantieri della ricostruzione leggera e una buona percentuale di quelli della pesante, ma è la ricostruzione pubblica a trovare ora una grande accelerazione: entro fine mese partirà la manifestazione di interesse per i lavori dell'ospedale di Norcia e, subito dopo, per quello di Cascia, mentre sono molto lieta di poter comunicare che per la RSA Fusconi Lombrici di Norcia sono già stati affidati i lavori”. “All’accelerazione della ricostruzione – ha concluso la Presidente Donatella Tesei - si affianca il successo di aver ottenuto un Fondo Speciale per lo sviluppo socioeconomico del cratere nel PNRR. Ne parleremo presto in maniera più approfondita, ma voglio ricordare tra i tanti interventi strutturali che si finanzieranno, la progettazione integrale della Tre Valli, una vera e propria nuova trasversale di collegamento della zona con le principali dorsali della viabilità nazionale”. “L’iter della ricostruzione degli edifici pubblici – ha confermato il Direttore regionale Stefano Nodessi Proietti – compie con il 2022 un fondamentale salto di qualità. A quanto già ricordato dalla Presidente, voglio aggiungere che contiamo entro circa due anni e mezzo di riavere, dove era e come era, l’Abbazia di Sant’Eutizio a Preci, mentre mi piace sottolineare come l’Umbria, ancora una volta voglia distinguersi per la qualità della sua ricostruzione e l’attenzione alla rigenerazione del tessuto economico e sociale delle cittadinanze colpite dal sisma. Per questo motivo l’attenzione posta alla partenza dei lavori della RSA Fusconi Lombrici, i tanti lavori già previsti per i plessi scolastici, ma anche l’attenzione al sistema viario. Concludo con Castelluccio: affideremo la ricostruzione ad un unico soggetto attuatore per la ricostruzione pubblica e per quella privata e metteremo in sicurezza il borgo dal rischio di nuovi terremoti, realizzando un sistema che isolerà sismicamente tutte le costruzioni”.

Perugia
14/02/2022 13:25
Redazione
Panicale: “Operazione San Valentino”, Tavernelle si risveglia sommersa di biglietti d’amore
Romantico risveglio per gli abitanti di Tavernelle. La frazione di Panicale questa mattina si è ritrovata sommersa di bi...
Leggi
Il territorio comunale di Umbertide sempre più accessibile
E` stato firmato nei giorni scorsi il contratto per l`affidamento dei lavori per la creazione di nuovi marciapiedi nelle...
Leggi
Covid: nessun morto in Umbria nell'ultimo giorno. 375 i nuovi positivi
Nessun morto per il Covid in Umbria nell` ultimo giorno. Uno zero che non si registrava da diverso tempo. Leggera risali...
Leggi
Tennis. Il Ct Gubbio vince seconda serie Targa Umbra maschile 2022 sui campi di Orvieto
Applausi per il Circolo Tennis Gubbio che in una combattuta finale sui campi del Tc Open Orvieto la spunta con il Ct Umb...
Leggi
Stasera torna "Fuorigioco", ore 21 su Trg: ospite l'attaccante rossoblu' Doudou Mangni
Serie C, girone B: il pari casalingo del Gubbio con l`Olbia, l`imminente prossimo impegno rossoblù a Pontedera e un ampi...
Leggi
E45: tir intraversato a Ponte San Giovanni, strada bloccata
Incidente stradale lungo la E45 in zona Ponte San Giovanni di Perugia. Un tir si è intraversato, bloccando la carreggiat...
Leggi
Terremoto: Norcia, Basilica di San Benedetto e Castelluccio "simboli" della ricostruzione
La ricostruzione della Basilica di San Benedetto e di Castelluccio di Norcia possono diventare un simbolo anche visivo d...
Leggi
Mancini e Baglioni (Lega): "Restituire decoro a Piazza Garibaldi di Città di Castello"
“Abbiamo effettuato un sopralluogo in Piazza Garibaldi a Città di Castello e abbiamo riscontrato una situazione di degra...
Leggi
Vaccini: solo 110 prime dosi in Umbria nell'ultimo giorno
Sono state appena 110 le prime dosi di vaccino contro il Covid registrate in Umbria nell` ultimo giorno, 110, secondo qu...
Leggi
Avvio di settimana con piogge e neve, poi 'assaggio' di primavera
Neve e pioggia fino a mercoledì al Centronord, e da giovedì temperature in rapida risalita in tutta Italia: sono le prev...
Leggi
Utenti online:      540


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv