Skin ADV

Ricostruzione post sisma, a Cascia consegnati i lavori di riqualificazione viaria dell’area scolastica in località La Stella

Ricostruzione post sisma, a Cascia consegnati i lavori di riqualificazione viaria dell’area scolastica in località La Stella.

A Cascia sono stati consegnati i lavori di riqualificazione viaria dell’area scolastica in località La Stella, con annessi parcheggi al servizio dell’istituto omnicomprensivo ‘Beato Simone Fidati’, finanziati con l’ordinanza speciale del commissario straordinario n. 12/2021. La consegna è avvenuta da parte del direttore dei lavori, l’ingegner Lorenzo Corsini al raggruppamento temporaneo di imprese costituito dalla ditta Gmp spa di Marsciano (PG) e dalla ditta Sea snc di Lucci Alberio e Ercole di Cascia (PG).

Il sindaco di Cascia Mario De Carolis ha sottolineato “l’importanza storica di questa opera che è figlia di una profonda sinergia tra l’amministrazione e l’allora commissario straordinario”. “Insieme – ha proseguito il sindaco di Cascia – abbiamo saputo cogliere l’opportunità di guardare oltre alla semplice fase di ricostruzione, dando così slancio a una profonda e funzionale rilettura dell’intera area. Anche la scelta di creare eventi partecipativi e di ascolto durante lo sviluppo progettuale ha dato i suoi frutti, permettendo di ottenere un coinvolgimento diretto e fattivo di molti residenti così da poter ottimizzare alcune scelte progettuali”. L’opera si configura, dunque, particolarmente strategica per il futuro assetto dell’area interessata sulla quale a breve inizieranno anche i lavori di ricostruzione del Polo scolastico oramai nella fase di progettazione esecutiva. Oltre al recupero e alla messa a norma della strada esistente, sarà realizzata una rotatoria per facilitare l’accesso al futuro nuovo polo scolastico e saranno aperti dei nuovi tracciati stradali per formare un sistema viario integrato tra via Giovanni Falcone, via Filippo Tagliolini, via Bartolomeo Lucangeli e via del Tiro a Segno. Sarà inoltre realizzato l’importante e non più rinviabile parcheggio a uso della scuola materna che consentirà l’accesso anche alla limitrofa Caserma dei Carabinieri. Anche la percorribilità pedonale è stata particolarmente curata visto che saranno realizzati una serie di marciapiedi e percorsi pedonali che consentiranno agli studenti di accedere alla scuola in totale sicurezza e autonomia. I tempi previsti per il completamento dell’opera sono di 750 giorni e il costo complessivo dell’intervento sarà pari 2.572.871,94 al netto del ribasso d’asta. I lavori procederanno per stralci così da poter garantire una adeguata viabilità dell’intera area interessata.

Alle operazioni era presente anche il Responsabile unico del procedimento (RUP) dell’intervento, l’architetto Antonio Cucci, anche in qualità di responsabile dell’Area Lavori pubblici del Comune di Cascia che, attraverso una lettura più tecnica, ha evidenziato come “questo intervento andrà a completare e integrare molte componenti del tessuto edificato, garantendo un nuovo dialogo tra il centro storico, il Polo scolastico e le aree limitrofe, dove sono presenti molti insediamenti residenziali e ricettivi”. Contestualmente, sono state avviate le operazioni di immissione a favore del Comune di Cascia delle aree private che saranno interessate dai lavori.

Perugia
24/08/2024 13:46
Redazione
Ospedale di Perugia: ruba effetti personali ai dipendenti, Polizia arresta un 29enne
Personale della Polizia di Stato di Perugia è intervenuto presso l’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia in...
Leggi
Forza Italia Gubbio: Antonio Manzo coordinatore del comitato comunale e organizzatore di tesseramento e congresso
Forza Italia a Gubbio si organizza dopo la recente nomina della coordinatrice Carlotta Colaiacovo nella Giunta di Vittor...
Leggi
Gubbio: partecipata tavola rotonda all'Hub Hotel dedicata ai giovani atleti. Relatori il coach olimpionico Burlina e il medico Federnuoto Marugo. All'interno il link con il servizio
“Giovani atleti per genitori inesperti. Regole di base per evitare situazioni di doping involontarie”. Questo il titolo ...
Leggi
Corrado Augias incanta il Gubbio Doc Fest: "L'Italia è questa Piazza, vedo tanti giovani con grande entusiasmo". All'interno il link con il servizio
"Noi italiani siamo questa piazza sotto questo strepitoso palazzo. Siamo l`avvocato Monacelli e i giovani che si prodiga...
Leggi
Una settimana a La SpoletoNorcia in MTB 2024
Come ogni anno Spoleto si veste di festa in occasione de La SpoletoNorcia in MTB, il più grande evento cicloturistico d’...
Leggi
Gubbio, importanti novità per la scuola comunale di musica. Open day sabato 24 agosto
La Scuola Comunale di Musica di Gubbio, alla soglia del 45° anno di attività, si presenta per il prossimo anno accademic...
Leggi
Domani si alza il sipario su “Bevagna di Eccellenze”: fino a domenica 25, degustazioni, teatro e musica
L’hamburger 4.0 di Giorgione è una delle prelibatezze che si potranno degustare in diretta a “Bevagna di Eccellenze”, l’...
Leggi
Dedicata a Shakespeare la 45/a edizione di Segni Barocchi
Sarà dedicata a Shakespeare la 45/a edizione del festival Segni Barocchi, in programma a Foligno dal 30 agosto al 7 sett...
Leggi
Gubbio: festeggiamenti in onore di Sant'Agostino
Al via le celebrazioni a Gubbio per la Comunità agostiniana in onore di Sant`Agostino mercoledì 28 agosto. Molto nutrito...
Leggi
Due arresti per rapine a mano armata in centro a Perugia
Nell`ambito delle indagini seguite a due rapine a mano armata compiute nel maggio scorso nel centro storico del capoluog...
Leggi
Utenti online:      502


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv