Rientrano oggi in Umbria le squadre al lavoro che dal 15 agosto hanno operato tra le macerie del ponte Morandi, l'ormai tristemente famosa infrastruttura di Genova crollata improvvisamente nella tarda mattinata del 14 agosto. Per tre giorni senza tregua le 4 coppie di conduttori e cani delle unità cinofile dei Vigili del Fuoco di Perugia e Terni sono chiamate a lavorare per rilevare eventuali presenze e ad aiutare le vittime ancora in vita. Nel dettaglio erano a Genova dall'Umbria quattro unita' cinofile dei Vigili del Fuoco, due dal Comando Provinciale di Perugia, con i cani Kreole e Apo guidati rispettivamente da Massimo Mancinelli e Fabrizio Caira, già impegnati in passato in missioni di soccorso su crolli e devastazioni causate dal sisma, l'ultimo quello tra Amatrice e la Valnerina, per la ricerca di eventuali superstiti. La squadra inviata dal Comando di Terni invece era composta dai conduttori Stefano Albergotti e Andrea Guiso con i cani Derby e Jana.
A loro il grazie dalla comunità umbra, per aver ancora una volta operato con grande professionalità e impegno in una situazione di grave calamità, contribuendo a salvare vite umane.