Skin ADV

Rientrano in Umbria le 4 unita' cinofile dei Vigili del Fuoco che hanno lavorato tra le macerie di Genova

Rientrano in Umbria le 4 unita' cinofile dei Vigili del Fuoco di Perugia e Terni che hanno lavorato tra le macerie di Genova dopo la tragedia del 14 agosto. Tra loro Fabrizio Caira e Apo.

Rientrano oggi in Umbria le squadre al lavoro che dal 15 agosto hanno operato tra le macerie del ponte Morandi, l'ormai tristemente famosa infrastruttura di Genova crollata improvvisamente nella tarda mattinata del 14 agosto. Per tre giorni senza tregua le 4 coppie di conduttori e cani delle unità cinofile dei Vigili del Fuoco di Perugia e Terni sono chiamate a lavorare per rilevare eventuali presenze e ad aiutare le vittime ancora in vita. Nel dettaglio erano a Genova dall'Umbria quattro unita' cinofile dei Vigili del Fuoco, due dal Comando Provinciale di Perugia, con i cani Kreole e Apo guidati rispettivamente da Massimo Mancinelli e Fabrizio Caira, già impegnati in passato in  missioni di soccorso su crolli e devastazioni causate dal sisma, l'ultimo quello tra Amatrice e la Valnerina, per la ricerca di eventuali superstiti. La squadra inviata dal Comando di Terni invece era composta dai conduttori Stefano Albergotti e Andrea Guiso con i cani Derby e Jana.

A loro il grazie dalla comunità umbra, per aver ancora una volta operato con grande professionalità e impegno in una situazione di grave calamità, contribuendo a salvare vite umane.

Perugia
18/08/2018 15:09
Redazione
Dal 25 agosto al 7 settembre a Gubbio l'International Guitar Festival. I concerti alla chiesa del Nelli
  Si terrà mercoledì 22 agosto alle ore 11, alla Sala degli Stemmi, la conferenza stampa per la presentazione del progr...
Leggi
Gubbio, niente Fano: la Lega pro rinvia tutte le gare di Coppa per il lutto di Genova. Rinvio anche per la Coppa di serie D
Non si giocherà come era previsto nella penultima domenica di agosto, l`ultimo turno di Coppa Italia Lega pro. Il dirett...
Leggi
Raffaele Cantone ospite a Citta' di Castello per un giorno: visita del presidente ANAC con il prof. Carloni
Non è certo passata inosservata, la presenza a Città di Castello, del presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione,...
Leggi
Gubbio No Borders, debutto doc con gli applausi a Greta Panettieri: tutto esaurito al Teatro comunale per l'omaggio a Mina
Grande successo per l`evento inaugurale della 17^ edizione del Festival Gubbio No Borders  Tutto esaurito al Teatro Comu...
Leggi
Giornata di prove per il 53mo Trofeo Fagioli: istituito il trofeo Mauro Rampini per il miglior pilota umbro
Sono i giorni delle forti emozioni al 53° Trofeo Luigi Fagioli, che a Gubbio da questa mattina alle 9.30 accende semafor...
Leggi
Torna fino a domenica il Mercato Medievale di Gubbio presso il Chiostro di San Pietro
Al via da ieri mattina il Mercato Medievale di Gubbio che, per la prima volta, animerà il Chiostro di San Pietro per ben...
Leggi
Incidente lungo i tornanti del Bottaccione: tre motociclisti feriti, uno e' grave
Incidente nel pomeriggio intorno alle 17.30 a Gubbio lungo il tracciato della Gola del Bottaccione. Coinvolti tre motoci...
Leggi
Festival di San Biagio, dal 20 al 27 agosto la musica classica tra Nocera Umbra e Gualdo Tadino. Partner il Conservatorio di Perugia
E` lo spazio metafisico del monastero di San Biagio, nascosto tra le colline verdi del territorio di Nocera Umbra, tra L...
Leggi
Anas, nessun problema per i viadotti in Umbria. Tra i punti attenzionati innesto E45- Perugia Bettolle a Ponte San Giovanni e Toano sulla ss675 di Terni
Nessun problema per la staticità del viadotto sulla E45 in corrispondenza dell` innesto del raccordo Perugia-Bettolle, i...
Leggi
Sir Perugia, bagno di folla al raduno. Coach Bernardi: "Bellissimo vedere tanta gente, tutto questo ci mancava"
  Fischio d’inizio per la Sir Safety Conad Perugia. Coach Bernardi, tutto lo staff tecnico, medico e dirigenziale e sei...
Leggi
Utenti online:      681


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv