Skin ADV

Rifiuti. Dottorini (Idv): "Controlli serrati nella zona della discarica di Belladanza. quali rischi per la salute dei cittadini?"

Rifiuti. Dottorini (Idv): "Controlli serrati nella zona della discarica di Belladanza. quali rischi per la salute dei cittadini?"
"Dai dati rilevati da Arpa Umbria risulta che la zona adiacente alla discarica di Belladanza ha superato in alcuni casi i parametri ambientali stabiliti per legge. Chiediamo che Comune e Sogepu valutino se esistono problemi per la salute e la sicurezza dei cittadini che abitano vicino all'impianto. Per noi è inquietante anche solo l'ipotesi che possa essere trascurata la tutela della salute degli abitanti nella zona della discarica". Con queste parole Oliviero Dottorini, capogruppo dell'Italia dei Valori in Consiglio regionale, chiede un monitoraggio completo della zona della discarica al fine di informare i cittadini circa la sicurezza dell'impianto di Belladanza. "Nello specifico - continua Dottorini - il monitoraggio delle acque sotterranee relativo al 2010 ha evidenziato in alcuni pozzi il superamento dei limiti stabiliti dalla legge per il ferro e il manganese, nonché il superamento in un singolo pozzo dei limiti per il cloruro di vinile. Questi dati, disponibili nel sito di 'Arpa, dimostrano che la discarica di Belladanza non è così efficiente come Sogepu e Comune continuano a dipingerla e gettano un'ombra pesante sulla salute dei cittadini". "Purtroppo - conclude Dottorini - questi sono gli effetti di una gestione amministrativa miope e dell'accordo sulla rimodulazione del flusso dei rifiuti voluto dall'amministrazione Cecchini e avallato dall'allora vice sindaco Bacchetta. E' bene ricordare i termini di quell'accordo, che prevedeva che che noi portassimo i nostri rifiuti al preselettore di Perugia pagando 60-63 euro a tonnellata, ricevendo indietro una quantità di rifiuti enorme da tutta l'area del perugino ad appena 20 euro a tonnellata. Un accordo capestro che ha portato la discarica di Belladanza al rapido esaurimento, con ripercussioni pesanti sulle casse del comune di Città di Castello e, a quanto pare, sul rispetto dei parametri ambientali".

04/08/2012 09:53
Redazione
C.Castello: Questa sera concerto in piazza Gabriotti
Ancora musica di “Magico Festival Jazz Blues & Soul” nel programma di “Estate in Città” il ciclo di eventi dedicati all’...
Leggi
A Fossato di Vico una centrale a biomasse
Un’azienda marchigiana, la Life Green Energy, presenta un progetto per la costruzione di un impianto a biomasse nel comu...
Leggi
Emergenza calore: prorogato lo stato di allerta in Umbria
Il caldo continuerà a flagellare l’Umbria, ancora prorogato lo stato di allerta dalla presidente Marini. Anche il prossi...
Leggi
Miss Rocchetta si chiama Martina
È Martina Rossi, 18 anni di Solfagnano, Perugia, Miss Rocchetta Umbria 2012. La fascia le è stata consegnata ieri sera d...
Leggi
Gubbio: Edilcemento si “veste” di fotovoltaico
Il taglio del nastro alla presenza delle amministrazioni comunali di Gubbio e Gualdo Tadino. Quasi a sancire una partner...
Leggi
Progetto “E45”; Rometti: “disappunto” per mancata approvazione CIPE
“Disappunto e rammarico” per la mancata approvazione nella seduta odierna del CIPE del progetto di trasformazione e amm...
Leggi
Smacchi (Pd) sulla Spending rewiev in Alto Chiascio
Il decreto sulla Spending rewiev ha sicuramente accelerato la necessità di iniziare una discussione vera anche in Umbria...
Leggi
Duecento eugubini domenica sul Col di Lana
Domenica saranno circa 200 gli eugubini sul Col di Lana per portare la statuina di S. Ubaldo. Furono tante le vitime umb...
Leggi
A Gualdo Tadino la "Corsa della Botte"
Era la trentacinquesima edizione, quella di ieri sera a Rigàli di Gualdo Tadino, della "Corsa della Botte", una tradizio...
Leggi
A "Casa Italia" Umbria e Marche si promuovono con l`Olimpiade
E` stato presentato oggi a Londra, nella sede di Casa Italia, il prodotto turistico integrato delle Regioni Marche e Umb...
Leggi
Utenti online:      679


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv