Skin ADV

Rifiuti: Oggi discussione in Senato sulla relazione commissione inchiesta eco rifiuti in Umbria

Rifiuti: Modena, commissione inchiesta ha mostrato criticita', 'Ora la nuova amministrazione centrodestra puo' cambiare passo'.

"La commissione di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti in Umbria ha fotografato la situazione precedente alle ultime elezioni regionali, che hanno visto per la prima volta un cambio di maggioranza con la vittoria del centrodestra dopo governi di sinistra che si sono avvicendati ininterrottamente dal 1970. Ora servono visione e programmazione che la precedente amministrazione non ha mai avuto". Lo dichiara la senatrice di Forza Italia, Fiammetta Modena. "Dai lavori sono emerse due criticità che noi abbiamo sempre denunciato in passato legate alla programmazione, ferma al 2009, e alle discariche. Ora, la nuova amministrazione, e in particolare il vicepresidente e assessore all'Ambiente di Forza Italia, Roberto Morroni, ha la possibilità di cambiare passo mettendo in pratica le cinque priorità che si è data: chiusura del ciclo, autosufficienza della Regione, tutela della salute, salvaguardia dell'ambiente e gestione economica", aggiunge la parlamentare che conclude: "Il Piano sarà pronto nella prima metà del 2021, con l'ausilio di un comitato tecnico e scientifico, la programmazione strategica sarà rivista completamente e avrà quella visione strategica e di lungo periodo sempre mancata alla Regione e senza la quale è più difficile limitare i così detti eco-reati. Il Governo dovrà fare la sua parte. In questo senso la relazione oggi all'esame del Parlamento può essere un valido contributo".

Perugia
08/07/2020 15:48
Redazione
Fossato di Vico: stasera la presentazione del 17° censimento sugli immigrati curato dal circolo Acli “Ora et Labora – aps”
Dopo l’emergenza Coronavirus e le restrizioni previste, anche il circolo Acli “Ora et Labora” di Fossato di Vico, rispet...
Leggi
Playoff Serie C: Ternana attesa stasera (ore 20.45) nella tana del Monopoli. Gallo: "Sono arrabbiato, spero lo siano anche i miei calciatori"
Serie C: al via la fase nazionale playoff per la Ternana, che dopo i due pareggi con Avellino e Catania entrambi al "Lib...
Leggi
Un tuffo nella natura con i Centri estivi Borgorete a Città della Domenica
Un tuffo nella natura con i Centri estivi proposti a Città della Domenica dalla cooperativa sociale Borgorete, attivi da...
Leggi
Al DigiPASS Assisi il secondo incontro rivolto agli enti del terzo settore
Domani pomeriggio, 9 luglio, dalle 17.30, il DigiPASS Assisi ospita il secondo incontro rivolto agli enti del terzo sett...
Leggi
Parco di Coppo: nuovo look per il polmone verde di Gubbio
Un luogo di benessere in cui passeggiare, rilassarsi, praticare attività sportiva e ideale per un buon picnic. Stiamo pa...
Leggi
Economia e sanità, la Uil sollecita un confronto negoziale con la Regione
“Registriamo con piacere l’elevato grado di apprezzamento, da parte degli umbri, nei confronti del lavoro svolto dalla p...
Leggi
La E78, Due mari Fano-Grosseto, inserita tra le 130 opere strategiche del territorio nazionale
Nel Decreto semplificazione approvato dal Governo sono elencate 130 opere strategiche per il rilancio dell’Italia. Tra q...
Leggi
Assisi riconosciuta “Città che legge 2020-2021”
La Città di Assisi è stata riconosciuta “Città che legge 2020-2021”, un attestato che consente di poter accedere a bandi...
Leggi
C.Castello: agevolazioni fiscali, investimenti e sociale. Comune e sindacati firmano un documento di intenti condiviso sul bilancio 2020
Firmato questa mattina, mercoledì 8 luglio, tra Amministrazione comunale, CGIL, CISL e Uil un documento d’intenti condiv...
Leggi
Realizzato il timelapse della fiorita di Castelluccio di Norcia
Una straordinaria magia colora i piani di Castelluccio, lo scenario è mozzafiato, ecco il timelapse della fiorita, onlin...
Leggi
Utenti online:      375


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv