Informare e sensibilizzare i cittadini di Foligno sulle corrette modalità di raccolta differenziata, promuovere l'utilizzo del compostaggio (come la più importante pratica di riduzione dei rifiuti) fornire gli strumenti agli insegnanti gli strumenti e i contenuti per fare educazione ambientale nelle scuole sono gli obiettivi della campagna di comunicazione e di educazione ambientale, realizzata dal Comune di Foligno, finanziata dall' Auri. Il progetto ha l'obiettivo di migliorare la quantità e qualità della raccolta differenziata, attraverso la promozione sul territorio strumenti di comunicazione integrata, aumentare la consapevolezza della cittadinanza rispetto all' importanza della prevenzione e della riduzione dei rifiuti, fornendo informazioni e condividendo buone pratiche per ridurre alla fonte la produzione di rifiuti urbani, sensibilizzare alla corretta esposizione dei rifiuti, per evitare il fenomeno degli abbandoni, favorire l' adesione al compostaggio domestico da parte dei cittadini di Foligno. La campagna si articolerà attraverso diverse azioni a partire da un incontro con la Consulta Ambiente del Comune - si legge in un suo comunicato -, con la finalità di condividere le azioni della campagna di comunicazione e di accogliere eventuali proposte. Per invogliare alla partecipazione i cittadini, i comunicatori ambientali distribuiranno materiale informativo e guideranno una "Eco challenge", una sfida sul tema dei rifiuti, con in premio gadget fatti con materiale di riciclo. Il 10 settembre si terrà un "Clean up", una pulizia nelle vie del centro storico in collaborazione con Legambiente Foligno. I partecipanti verranno dotati di sacchetti e guanti e sarà possibile prendersi cura di un angolo della città. Per l' attività sul compostaggio domestico, ci sarà un incontro, in presenza, giovedì 8 settembre all' Oratorio del Crocifisso, in via Gramsci, alle 21. Nell' ottica della diffusione della pratica del compostaggio, ci sarà un videocorso pubblicato sul canale YouTube del Comune di Foligno per migliorare la fruibilità da parte dei cittadini.