Skin ADV

Sabato a Bevagna AGD Umbria dà “Un calcio al Diabete”

Tutto pronto per la sesta edizione del torneo nazionale di Calcio a 5 per squadre composte da ragazzi con patologia di Tipo 1.

Saranno circa 80 i ragazzi dai 13 ai 23 anni con patologia di tipo 1 che sabato 27 presso gli impianti sportivi di Bevagna (via Palmieri, a partire dalle ore 10) per tutto il giorno daranno “Un calcio al Diabete” per lanciare ancora una volta il messaggio che l’attività sportiva può e deve essere regolarmente svolta anche da chi ha a che fare sin da giovane con la malattia in quanto può contribuire a migliorarne la qualità della vita.

Dopo due anni di stop imposto dalla pandemia, torna dunque la manifestazione di Calcio a 5 organizzata dall’Associazione per l’Aiuto ai Giovani con Diabete dell’Umbria (AGD Umbria) giunta alla sesta edizione e ovviamente a carattere nazionale. In campo, infatti, otto squadre provenienti da gran parte d’Italia: a sfidarsi saranno le selezioni di AGD Parma, AGD Trento “Brave Boys”, AGD Toscana Nord-Ovest (con rappresentanze da Livorno, Pisa, Massa e Firenze), ADIG Lazio Team (composta da ragazzi di Roma e qualche innesto dalle Marche) e ovviamente la selezione di AGD Umbria più le rappresentative locali “Capro” di Bevagna, “La Nestor” di Marsciano e “I Falchi Tiratori” di Montefalco.

“L’iniziativa tuttavia non è solo sportiva, pur rappresentando un significativo momento di aggregazione e di relazioni tra i ragazzi”, spiega Angela Lepri, presidente di AGD Umbria. “Si tratta di sensibilizzare attraverso il gioco quanti ancora sanno ben poco su tale patologia che non è ereditaria e non è prevenibile, ma sicuramente affrontabile con buone pratiche quotidiane e l’aiuto dell’insulina e strumentazioni tecnologiche oggi disponibili e fondamentali per la terapia”. La ricerca sta compiendo importanti passi in avanti ed anche per questo a fine giornata è stata organizzata una cena di beneficienza (info e prenotazioni ai numeri 335/6543297) il cui ricavato sarà devoluto a favore della ricerca sul diabete di tipo 1 in atto presso l’Università degli Studi di Perugia. Ospiti d’onore il Presidente di AGD Italia, Giovanni Lamenza e i sanitari e i ricercatori umbri che si occupano della cura e dello studio della patologia.

Giova ricordare che si stimano oggi in Umbria 350 bambini e giovani con diabete di Tipo 1 sui circa 20.000 presenti in Italia. Il sostegno di AGD Umbria è costante per le famiglie coinvolte, rappresentando anche un punto di riferimento e di raccordo tra le istituzioni sanitarie e quelle politico-sociali. Non a caso è stata immediata l’adesione dell’amministrazione comunale di Bevagna con il sindaco Annarita Falsacappa che darà il calcio d’inizio alla manifestazione e con la possibilità per giocatori e famiglie di usufruire di visite guidate nella cittadina bevanate oltre all’allestimento di un punto di animazione e intrattenimento per i più piccoli. Dopo cena, invece, lungo e piacevole momento musicale con il Dj Set offerto da Dj Dee (Daniele Perugini) e Dj Mario Manero.

Foligno/Spoleto
25/08/2022 14:07
Redazione
A Gubbio torna "Sbandiamo". Edizione n.20 domenica 28 agosto
Gubbio brulica di eventi nell`ultimo fine settimana di agosto ormai alle porte. Tra quelli da non perdere c`è "Sbandiamo...
Leggi
Torna sabato 27 agosto a Gualdo Tadino il “Convivium Epulonis”
Torna sabato 27 agosto a Gualdo Tadino il “Convivium Epulonis”, il tradizionale banchetto medievale che vede protagonist...
Leggi
Foligno: tenta di asportare due giubbini da un negozio di abbigliamento, 50enne denunciata dalla Polizia di Stato
Gli agenti della Squadra Volante del Commissariato di Foligno sono intervenuti presso un negozio di abbigliamento, dopo ...
Leggi
Usl Umbria 1, il Direttore Generale in visita all’Hospice di Perugia
Prosegue la visita delle strutture da parte della direzione dell`Usl Umbria 1 per toccare con mano le criticità o i punt...
Leggi
Post sisma, pronti gli alloggi in Via De Gasperi a Preci
E` in programma per martedì 30 agosto, alle ore 12, a Preci, la consegna di cinque alloggi oggetto di lavori di riparazi...
Leggi
Covid: leggera risalita dei ricoverati negli ospedali dell'Umbria
Tornano leggermente a salire i ricoverati Covid in Umbria, ora 163, otto in più di mercoledì, mentre restano stabili, du...
Leggi
Gubbio: attività di controllo del territorio
Continua l’attività di controllo del territorio svolta dai Carabinieri della Compagnia di Gubbio attraverso mirati servi...
Leggi
Partiti i pellegrini che per la prima volta percorreranno il Cammino Camaldolese di San Benedetto
Sono partiti questa mattina dall’Abbazia di Montecorona, diretti all’Eremo di Fonte Avellana i pellegrini che per la pri...
Leggi
Covid: Gimbe, tra il 17-23 agosto diminuiscono del 4% i nuovi casi registrati in Umbria
Diminuiscono del 4 per cento i nuovi casi Covid registrati in Umbria tra il 17 e il 23 agosto rispetto alla settimana pr...
Leggi
Diabete e nuovo sistema di rilevazione ospedaliera della glicemia, cresce la sicurezza al Santa Maria di Terni
Per una migliore misurazione del livello di glucosio nel sangue, dallo scorso mese di aprile in tutti i reparti dell’osp...
Leggi
Utenti online:      491


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv