Skin ADV

Riforma endo-regionale: al via il dibattito. La Lorenzetti vuole "snellire" gli enti regionali

Riforma endo-regionale: al via il dibattito. La Lorenzetti vuole "snellire" gli enti regionali. Polemiche sulla riduzione delle Comunità Montane: "Faremo concertazione" assicura la Governatrice.
"Avviamo oggi il confronto per il ‘pacchetto riforme’ nella sede istituzionale per avviare la fase formale della concertazione con l’obiettivo di dare all’Umbria un assetto più efficiente e razionale". E’ quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Maria Rita Lorenzetti, nel corso del suo intervento di apertura dei lavori del Tavolo generale del “Patto per lo sviluppo” che aveva all’ordine del giorno la discussione dei due disegni di legge che ridisegnano il profilo istituzionale ed amministrativo dell’Umbria. Un tema atteso da mesi che concerne la ridefinizione degli assetti della pubblica amministrazione regionale con il possibile taglio di alcuni enti: particolare polemiche ha destato il progetto di ridurre il numero di Comunità Montane (attualmente 9, ma diventerebbero 4 con esclusione dei comuni con meno di 25.000 abitanti). "L’obiettivo che vogliamo perseguire – ha detto la presidente Lorenzetti – è quello di snellire, ridurre, semplificare e razionalizzare tutto il sistema amministrativo ed istituzionale regionale, sia nell’interesse dei cittadini che del sistema delle imprese. Gli atti che abbiamo elaborato hanno una buona impostazione, ma la discussione deve essere ampia ed approfondita, in questa sede come nel complesso della società regionale, perché riforme così importanti devono essere il frutto di una concertazione ampia e di una condivisione reale. Dunque ciascuno è chiamato a fare la propria parte, sia in questa fase, sia in quella, ben più importante e delicata, dell’attuazione concreta delle riforme".

08/09/2006 08:37
Redazione
Gubbio ricorda oggi Giuseppe Mazzatinti a 100 anni dalla morte
Gubbio celebra uno dei suoi illustri cittadini, Giuseppe Mazzatinti, nato nel 1855, scomparso prematuramente a Forl’ nel...
Leggi
Gubbio: nuova statua per S.Ubaldo, concerto l`11 settembre
Si terrà lunedì 11 settembre alle ore 15 presso il parcheggio dell’ex Seminario nel quartiere di S. Martino, la cerimoni...
Leggi
Numerosi gli ospiti presenti al settembre biturgense
Anche per questa edizione del Settembre biturgenze il Sindaco, l`Amministrazione Comunale di Sansepolcro e tutta la citt...
Leggi
Gualdo Tadino: domani la presentazione del Palio di San Michele Arcangelo 2006
Procede a passi spediti il programma delle iniziative che portano ai Giochi de le Porte di Gualdo Tadino. Domani alle 18...
Leggi
Otto ettari di bosco in fumo ieri pomeriggio a Petrelle di Città di Castello
Circa otto ettari di bosco, lungo il crinale appenninico umbro-toscano, sono andati in fumo ieri pomeriggio. Una telefon...
Leggi
"Due Mari" : la vicenda infinita continua a riservare sorprese
“Due Mari” : L’inerzia della giunta regionale crea ritardi e scompensi per l’umbria: Il ministro Di Pietro mostra dispon...
Leggi
A Gubbio il 1° workshop di fotografia naturalistica
E’ in programma per sabato 9 e domenica 10 settembre a Gubbio, presso il Centro Servizi ‘S. Spirito’, il primo workshop ...
Leggi
Perugia-Ancona, incontro al vertice
Importante incontro mercoledì 13 settembre a Fabriano sul tema della Quadrilatero, con particolare attenzione alla Perug...
Leggi
Sanità, nuovo Piano di contenimento attese
“Le prestazioni sanitarie per essere appropriate devono essere erogate in tempi utili a migliorare il decorso della mala...
Leggi
Due gualdesi vittime di incidenti stradali
Un risveglio drammatico per Gualdo Tadino che conta due morti alle prime luci dell’alba. Il primo nel quartiere di San R...
Leggi
Utenti online:      371


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv