Skin ADV

Riforma endoregionale, Alto Chiascio a rischio

Riforma endoregionale: a rischio il personale. Si leva la preoccupazione dei vertici dell'ente e dei comuni interessati
DI ELISA NERI Le preoccupazioni della presidente dell’ente montano dell’alto chiascio Catia mariani non accennano a diminuire. Come una spada di Damocle la riforma endoregionale oscilla sulle teste dell’ente montano e di tutti i dipendenti e funzionari. La giunta regionale infatti, in linea con la volontà della presidente Lorenzetti, ha dato l’ok all’esclusione dagli enti montani delle realtà superiori ai 25 mila abitanti. Lunedì scorso riunione della maggioranza consiliare a palazzo cesaroni ma tutto è rimandato alla prossima settimana. Lunedì scorso ci si era soffermati soprattutto sul tema del turismo e dei pubblici servizi, ieri è stata la volta degli ambiti territoriali integrati e solo marginalmente si è toccato il tema delle comunità montane: E’ comunque emersa di nuovo la diversa interpretazione sui caratteri della montanità e sulla necessità di tenere all’interno degli enti montani quei centri che pur avendo popolazione superiore ai 25 mila abitanti hanno una prevalenza proprio di territori montani. E sulla stessa lunghezza d’onda anche il parere espresso dalle autonomie locali partecipate che sulla proposta della riforma sono intervenute: a partire dall’ Anci, associazione nazionale comuni italiani, Uncem Unione nazionale comunità montane e UPI unione provinciale italiane nella loro rappresentanza regionale. Dunque è tutto rimandato al prossimo incontro in programma per lunedì 3 luglio ma il dibattito sembra ancora piuttosto fermo. La presidente Mariani dunque non può ancora dormire sonni tranquilli anche perché il rischio riguarda i posti di lavoro: oggi la comunità montana locale ha circa 100 dipendenti, 57 dei quali con contratto a termine che riguarda la gestione forestale. Dei 27 mila ettari di bosco presenti in Alto Chiascio, circa la metà insistono nel territorio di Gubbio, ragion per cui una buona fetta di quei 57 operatori potrebbe vedersi non rinnovato il contratto all’indomani dell’entrata in vigore della legge. La rivoluzione dell’ente sarebbe anche di tipo logistico: non più Gubbio come sede – naufraga definitivamente il progetto presso l’ex mattatoio – forse l’area del Parco del Monte Cucco vista l’assegnazione alla comunità montana con la nuova legge anche della gestione dello stesso parco. Qui tuttavia tutto è ancora incerto: se è sicuro l’accorpamento dell’alto chiascio con un altro ente montano, non si sa ancora quale: forse con quello che guarda verso Nocera e il Subasio, forse con l’alto tevere con il quale tuttavia le ragioni di omogenità sono davvero poche.

28/06/2006 08:42
Redazione
Gubbio: un`estate in allegria a Sant`Agostino
Dopo un anno di pausa la Parrocchia di S.Agostino a Gubbio riapre i battenti più carica che mai organizzando uno strabil...
Leggi
A Gualdo Tadino il campionato regionale di tiro con la balestra
Torna a Gualdo Tadino il campionato regionale di tiro con la balestra. Infatti sarà la compagnia balestrieri Waldum di G...
Leggi
Violenza, condanna a 3 anni e 8 mesi
E’ stata condannato a 3 anni e 8 mesi, patteggiando la pena, il 28enne pregiudicato campano accusato di “tentata violenz...
Leggi
A Perugia la mostra sulla ceramica gualdese
Appuntamento con la ceramica gualdese: sarà infatti inaugurata giovedì 29 giugno alle 16.30 presso l’Aula Magna della Fa...
Leggi
Giovani e servizio civile, bassa risposta nell`eugubino
DI ANNALISA PAFFI Una risposta non proprio positiva quella che i giovani eugubini hanno riservato alla possibilità di a...
Leggi
Gaifana: i vigili del fuoco inaugurano la statua di Santa Barbara
Cerimonia domani mattina alle ore 11 presso la caserma dei vigili del fuoco di Gaifana per l’inaugurazione della statua ...
Leggi
Continua la crisi alla Nardi di San Giustino: non e’ piu’ rinviabile l’intervento della regione
Rifondazione comunista dell’Umbria e il Circolo Prc di San Giustino esprimono piena solidarietà alla RSU e ai circa quar...
Leggi
Al Monte Cucco “I Parchi e i sapori dell’Umbria”
Week end tra le bellezze del parco del monte cucco è il programma de “I Parchi e i sapori dell’Umbria” progetto ideato d...
Leggi
Gubbio: Hip-hop per il Togo
Un tutto esaurito, lo scorso fine settimana, al teatro comunale di Gubbio per la performance di oltre ottanta bambini pr...
Leggi
Nel 2008 quattro nuovi treni rafforzeranno la flotta della Fcu.
Nel 2008 quattro nuovi treni rafforzeranno la flotta della Fcu. Costeranno 20 milioni di euro ma le carrozze sono dotate...
Leggi
Utenti online:      802


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv