Skin ADV

Rifugiati: "Su numero e collocazione i Comuni vanno consultati", dice Bacchetta all'ANCI

Rifugiati: su numero e collocazione i Comuni vanno consultati", dice il sindaco di Citta' di Castello, Bacchetta all'ANCI. "Il loro arrivo non puo' avvenire a nostra insaputa".
“Su numero e collocazione dei rifugiati le amministrazioni comunali devono poter esprimere un parere vincolante e non possono essere estromesse perché le ricadute di tali decisioni hanno effetti immediati sui cittadini”: questa la posizione assunta dal Comune di Città di Castello e dagli altri comuni dell’Umbria, con un pronunciamento ufficiale di Anci, durante la riunione che si è svolta nella Prefettura di Perugia, alla quale era presente l’assessore tifernate Mauro Alcherigi. In una nota il sindaco Luciano Bacchetta, congiuntamente all’assessore Alcherigi, dichiara “l’arrivo e la permanenza in città di alcuni rifugiati non può avvenire a nostra insaputa, sulla base di un piano di accoglienza redatto dall’Arci, che dal Ministero dell’Interno ne ha avuto in affidamento il servizio. Sebbene gli enti locali non siano chiamati ad alcun contributo economico, appare opportuno in primo luogo allargare la rosa dell’accoglienza a tutti i comuni dell’Umbria e in secondo luogo riprogrammare l’aspetto sanitario, allargandone la portata, in carenza, ad oggi, di controlli all’origine. Infine abbiamo chiesto che si apra una fase di concertazione sulle scelte di Prefettura e Ministero per evitare che l’adempimento di un dovere di solidarietà umana diventi un elemento di disagio per le popolazioni ospitanti e per chi arriva, a causa di una programmazione eterodiretta o poco calata nella singole realtà”.
Città di Castello/Umbertide
11/10/2014 09:46
Redazione
"C'era una volta l'inviato speciale": oggi a Gubbio la presentazione del libro di Francobaldo Chiocci, con Gianni Letta
"C`era una volta l`inviato speciale": è il titolo del nuovo libro a firma di Francobaldo Chiocci, giornalista e direttor...
Leggi
Gubbio: oggi il convegno medico-scientifico con i prof. Brunetti, Morelli e Sbordone al Park Hotel "Ai Cappuccini"
La prevenzione da un lato, e i grandi progressi in ambito terapeutico dall`altro: la sfida che il mondo medico-scientifi...
Leggi
Settimana del Pianeta Terra, a Gubbio due manifestazioni con gli esperti del INGV sul terremoto
Dal 13 al 19 ottobre 2014 si svolge in tutta Italia, con oltre 150 eventi, la Settimana del Pianeta Terra. Manifestazion...
Leggi
Perugia, Camplone punta al 3-4-3 stasera contro il Frosinone: "Serve una prestazione tosta"
Ultimi dettagli per il Perugia in vista dell`impegno casalingo di oggi, in orario serale (20.30) con il Frosinone. In vi...
Leggi
Gubbio: stasera grande concerto lirico alla chiesa di S. Maria al Corso (ore 17.30)
Si terrà stasera alle ore 17.30 presso la Chiesa di Santa Maria al Corso, il “Concerto lirico” promosso dalla “Bottega d...
Leggi
Foligno. Disostruzione pediatrica delle vie aeree, evento pubblico stamane dalle 9 alle 13
Sensibilizzare l’opinione pubblica sulla prevenzione del rischio di inalazione di corpo estraneo nel bambino e diffonder...
Leggi
A Spello da domenica e' tempo di "Passa Parola, leggi, gusto, pensa"
Alla scoperta del mondo della letteratura contemporanea attraverso una formula innovativa che accanto ai tradizionali ap...
Leggi
Eccellenza, il Città di Castello riparte da Marsciano
Sesto turno in Eccellenza: il Todi capolista cerca di confermare l`imbattibilità a domicilio del Vis Torgiano, con la di...
Leggi
Ospedale C.Castello, 15 mesi per un esame cardiovascolare: interrogazione di Cirignoni (Up)
Il consigliere regionale Gianluca Cirignoni (Umbria popolare-Ncd) ha presentato un`interrogazione a risposta scritta per...
Leggi
Gualdo Tadino: oggi alle 12 inaugurazione della mostra di Marta Czok a S.Francesco
Sarà inaugurata oggi alle ore 12 presso la Chiesa di San Francesco a Gualdo Tadino, la mostra antologica dell’artista di...
Leggi
Utenti online:      501


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv