Skin ADV

Rimborsi ai risparmiatori truffati dal crac bancario, Federconsumatori punta il dito contro il Governo: "Degli annunciati decreti attuativi neanche l'ombra"

Rimborsi ai risparmiatori truffati dal crac bancario, Federconsumatori Umbria punta il dito contro il Governo: "Degli annunciati decreti attuativi neanche l'ombra", scrive Petruzzi. Promesse smentite dai rilievi UE.

"Siamo giunti all’11 marzo, ma dei decreti attuativi per rendere operativo il fondo di ristoro per i risparmiatori non si vede ancora l’ombra, nonostante fosse stato assicurato dal Governo che sarebbero stati predisposti entro fine gennaio".

Non usa mezze parole la Federconsumatori Umbria per lanciare l'allarme rimborsi e puntare il dito contro il Governo: in una nota del segretario regionale Alessandro Petruzzi, si svela come al di là di dichiarazioni e qualche polemica politica, l'iter per i rimborsi ai risparmiatori beffati dal crac bancario (in Umbria centinaia di persone in particolare con Banca Etruria) è fermo al palo:

In tema di promesse tradite appare evidente che le rassicurazioni circa le verifiche effettuate con la Banca d’Italia e l’Unione Europea sono state smentite dai rilievi dell’UE: ci risulta che siano giunte ben 4 comunicazioni che espongono criticità su tale provvedimento, ma che non sono mai state rese note.

Anche nella cabina di regia convocata successivamente alla prima missiva dell’Europa i rappresentanti del Governo hanno fornito dichiarazioni circa il sicuro superamento di ogni criticità.

“I risparmiatori rimangono però in attesa. Così come rimangono irrisolte le questioni che, a nostro avviso, rappresentano le criticità maggiori del provvedimento a noi noto, prima su tutte il rischio che, accomunando imprese e cittadini, la misura si configuri come aiuti di Stato” – afferma Emilio Viafora, Presidente Federconsumatori.

Inoltre è necessario che il Decreto preveda che le domande debbano essere valutate da un arbitro terzo, quali ad esempio ABF e Consob.

"È urgente sbloccare la situazione, prosegue Federconsumatori, i risparmiatori coinvolti aspettano da troppo tempo. Per questo chiediamo al Governo e dare seguito alle promesse fatte in campagna elettorale, in cui si assicurava ai cittadini che avrebbero ricevuto il rimborso dei propri risparmi. Inoltre è indispensabile, in termini di correttezza e trasparenza, rendere noti i rilievi effettuati dall’Europa, senza continuare ad insabbiarli e nasconderli dietro a vuote rassicurazioni".

Perugia
14/03/2019 16:33
Redazione
Ad Assisi rinascono gli antichi orti monastici: tra passato, presente e futuro
Un viaggio sensoriale tra gli elementi all’origine della vita, un’esperienza emozionale, dove passato, presente e futuro...
Leggi
Gubbio: tornano i tradizionali ‘Focaroni di San Giuseppe’ con il concorso grafico dell'Universita' Falegnami
Alla vigilia del 19 marzo, festa di San Giuseppe, si rinnovano anche in questo anno le iniziative legate alla tradizione...
Leggi
Gubbio: questa sera a Scritto incontro di sindaco Stirati e Giunta
Si terrà questa sera alle ore 21 nella località di Scritto, presso i locali dell’ex scuola affidati alla Proloco, un nuo...
Leggi
Gualdo Tadino: proseguono gli appuntamenti con “Le notti della storia del Casimiri”
Proseguono gli appuntamenti con “Le notti della storia del Casimiri”, una serie di incontri dedicati all’approfondimento...
Leggi
Gubbio: ‘Campionato nazionale libertas di corsa campestre’ domenica 17 marzo. Anticipazioni con Enrico Ceccarelli (Gubbio runner)
Attesa a Gubbio per il ritorno domenica prossima 17 marzo al Parco del Teatro Romano di un grande appuntamento di cross ...
Leggi
Donatella Porzi a Bucarest come presidente del CALRE (Conferenza assemblee legislative d'Europa)
La presidente dell` Assemblea legislativa, Donatella Porzi, in qualità di presidente della Conferenza delle Assemblee le...
Leggi
Gubbio: ultimo spettacolo della stagione di prosa al teatro ‘Ronconi’ sabato prossimo con ‘Roger’
Sarà uno straordinario e spassoso Emilio Solfrizzi a chiudere, sabato 16 marzo, alle ore 21, la Stagione di Prosa del Te...
Leggi
Sabato 16 e domenica 17 marzo torna la "Raccolta Cibo"
Ci siamo! Con la Quaresima, torna l’annuale iniziativa Diocesana della “Raccolta cibo”, giunta ormai alla 24^ edizione. ...
Leggi
Incendio Biondi recuperi, la sen. Ginetti (PD) chiede al Governo di attuare gli impegni presi per la green economy
"L`incendio della Biondi Recuperi Ecologia di Ponte San Giovanni ed il conseguente inquinamento dell`aria conferma che i...
Leggi
Citerna: secondo appuntamento della rassegna teatrale "Il Torrione" 2019
La rassegna teatrale “Il Torrione”, dopo l’esordio dello scorso 1 marzo ad opera della compagnia maceratese G. Lucaroni ...
Leggi
Utenti online:      685


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv