Skin ADV

Rinnovate la scala e l'accesso al parco fluviale del Tevere

Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori di ristrutturazione della scala e dell'accesso al Parco fluviale del Tevere posti nei pressi del passaggio a livello di piazza San Francesco.
Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori di ristrutturazione della scala e dell'accesso al Parco fluviale del Tevere posti nei pressi del passaggio a livello di piazza San Francesco. Nello specifico gli interventi hanno riguardato l'adeguamento della scala, con la messa a punto della struttura e la sistemazione di nuovi gradini. E' stato quindi demolito il vecchio parapetto del manufatto che è stato sostituito con un ringhiera in ferro. Infine è stato realizzato un nuovo camminamento che dalla scala porta al percorso del parco fluviale del Tevere. Gli interventi di riqualificazione della zona, integrati alla costruzione della nuova serra comunale che sorge nell'area della ex draga, hanno un valore di 28.947,18 euro finanziati dal Gal Alta Umbria. “Grazie questi lavori di ristrutturazione e di nuova sistemazione di una parte della nostra città che ne aveva grande necessità, si apre una porta di accesso rinnovata che conduce al Tevere, una delle meraviglie naturali della nostro territorio - afferma il sindaco Luca Carizia - Con il loro fiume gli umbertidesi hanno da secoli avuto un legame forte e lo dimostrano ogni giorno passeggiando lungo le sue sponde. Per questo abbiamo voluto fortemente abbellire l'ingresso al parco fluviale posto vicino al passaggio a livello di piazza San Francesco, in modo da creare un collegamento ideale e fattivo con la nuova serra comunale destinata alle persone con disabilità consegnata alla città il 29 ottobre, un presidio di inclusione sociale per un vero e proprio loro inserimento nel mondo lavorativo”.
Città di Castello/Umbertide
30/10/2020 13:11
Redazione
Covid, altro giorno da panico. 729 nuovi infetti. Stabili i nuovi ricoveri in ospedale. A Gubbio 227 contagi
729 nuovi positivi in Umbria nelle ultime 24 ore. Si aggrava la situazione del contagio nel cuore d`Italia con un altro ...
Leggi
Assisi, positivo dipendente comunale. Il sindaco Proietti chiude gli uffici di Santa Maria degli Angeli
Un dipendente del Comune di Assisi è risultato positivo al Covid-19 e il sindaco Stefania Proietti ha dato disposizione ...
Leggi
Umbertide: campagna di monitoraggio presso la Residenza “G.Balducci”, effettuati 69 tamponi risultati tutti negativi
Il sottoscritto Dottor Carlo Porrozzi, Direttore Sanitario della Residenza Protetta G. Balducci, in relazione alla campa...
Leggi
Scuole medie e superiori chiuse, lo chiede alla presidente Tesei il gruppo consiliare in Regione della Lega
E` sempre più probabile in Umbria la chiusura delle scuole e l`avvio dalla prossima settimana della didattica a distanza...
Leggi
Covid: test sierologici per studenti nelle farmacie umbre
I test sierologici per la ricerca degli anticorpi Sars-CoV-2 gratuiti per studenti e genitori nelle farmacie umbre grazi...
Leggi
Assisi: domani la Torre Civica diventa rosa per la campagna Anci-Airc contro il tumore al seno
A conclusione della campagna Nastro Rosa, promossa per il mese di ottobre dall’Associazione nazionale Comuni italiani (A...
Leggi
Quarto anniversario del disastroso terremoto di Norcia
Ricorre oggi, 30 ottobre, il quarto anniversario dalla violenta scossa di magnitudo 6.5 che nel 2016 ha ferito in modo i...
Leggi
Il Campanone di Gubbio compie 251 anni
Il Campanone di Gubbio che si staglia sulla torretta del Palazzo dei Consoli, compie oggi 251 anni. L`anniversario sarà ...
Leggi
Il consiglio comunale approva la realizzazione di un Parco Archeologico della Guastuglia
Approvata all’unanimità dal consiglio comunale di Gubbio la proposta del Gruppo Lega sull’istituzione di un tavolo di la...
Leggi
A Gubbio chiuso il tempo pieno della scuola elementare "Matteotti": troppi contagi. Da oggi didattica a distanza
Finiscono in quarantena due classi a Gubbio della scuola Matteotti. Da oggi e fino al 10 novembre le lezioni proseguiran...
Leggi
Utenti online:      400


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv