Skin ADV

Scuole medie e superiori chiuse, lo chiede alla presidente Tesei il gruppo consiliare in Regione della Lega

E' sempre piu' probabile in Umbria la chiusura delle scuole e l'avvio dalla prossima settimana della didattica a distanza per tutte le classi di medie e superiori.

E' sempre più probabile in Umbria la chiusura delle scuole e l'avvio dalla prossima settimana della didattica a distanza per tutte le classi di medie e superiori. 

A chiederlo è il partitio di maggior riferimento per la ginta in consiglio regionale, ovvero la Lega, che in una nota a firma di Stefano Pastorelli, a nome di tutto il gruppo del Carroccio,  chiede alla presidente Tesei la chiusura di tutte le scuole medie e superiori dell’Umbria e di “ farsi portavoce presso il Governo dell’impellente necessità di approvvigionamento di fondi indispensabili a sviluppare una strategia efficace per il rafforzamento della didattica a distanza”.

“Le responsabilità del Governo in questa fase – afferma Pastorelli - sono evidenti. In tutti questi mesi di lotta contro la pandemia, il premier Conte e il commissario straordinario Arcuri non sono stati in grado di
elaborare una strategia efficace per consentire ai nostri ragazzi di andare a scuola in totale sicurezza. Stendiamo un velo pietoso sull’operato della Azzolina che ha fatto spendere centinaia di milioni di euro su inutili banchi a rotelle e non ha investito un solo centesimo sul rafforzamento della didattica a distanza, sul potenziamento degli strumenti digitali, sull’approvvigionamento di materiale didattico innovativo e sulla
formazione dei docenti. È soltanto grazie all’impegno e alla dedizione degli insegnanti, degli operatori e dei dirigenti scolastici, se la situazione non è diventata esplosiva ancora più di quello che è oggi”.

“Le responsabilità – prosegue - sono anche del ministro De Micheli per quanto riguarda i trasporti pubblici. Riceviamo ogni giorno centinaia di segnalazioni relative ad assembramenti nei mezzi di trasporto pubblici, da e
verso le strutture scolastiche. La Regione Umbria ha fatto la sua parte, limitando gli accessi ai mezzi e intensificando le corse, ma su questo settore, seppur strategico per il contenimento dei contagi, notiamo
l’imbarazzante assenza del Governo. Continui focolai stanno scoppiando nelle scuole di ogni territorio, in Umbria come in ogni altra regione italiana, e questo è un dato di fatto che testimonia la totale incapacità e
approssimazione di questo Governo nel gestire l’emergenza”.

“Per tali motivi – conclude - riteniamo non più rinviabile, da parte della Giunta, la totale e immediata chiusura delle scuole secondarie di primo e di secondo grado (medie e superiori) di tutta la regione. Allo stesso tempo
chiediamo alla presidente Donatella Tesei di farsi portavoce presso il Governo, dell’impellente necessità di approvvigionamento di fondi indispensabili a sviluppare una strategia efficace per il rafforzamento della
DAD (didattica a distanza), consentendo a tutti gli alunni, in ogni territorio e in ogni angolo dell’Umbria, il diritto allo studio costituzionalmente riconosciuto”.

Perugia
30/10/2020 12:50
Redazione
Umbertide: campagna di monitoraggio presso la Residenza “G.Balducci”, effettuati 69 tamponi risultati tutti negativi
Il sottoscritto Dottor Carlo Porrozzi, Direttore Sanitario della Residenza Protetta G. Balducci, in relazione alla campa...
Leggi
Covid: test sierologici per studenti nelle farmacie umbre
I test sierologici per la ricerca degli anticorpi Sars-CoV-2 gratuiti per studenti e genitori nelle farmacie umbre grazi...
Leggi
Assisi: domani la Torre Civica diventa rosa per la campagna Anci-Airc contro il tumore al seno
A conclusione della campagna Nastro Rosa, promossa per il mese di ottobre dall’Associazione nazionale Comuni italiani (A...
Leggi
Quarto anniversario del disastroso terremoto di Norcia
Ricorre oggi, 30 ottobre, il quarto anniversario dalla violenta scossa di magnitudo 6.5 che nel 2016 ha ferito in modo i...
Leggi
Il Campanone di Gubbio compie 251 anni
Il Campanone di Gubbio che si staglia sulla torretta del Palazzo dei Consoli, compie oggi 251 anni. L`anniversario sarà ...
Leggi
Il consiglio comunale approva la realizzazione di un Parco Archeologico della Guastuglia
Approvata all’unanimità dal consiglio comunale di Gubbio la proposta del Gruppo Lega sull’istituzione di un tavolo di la...
Leggi
A Gubbio chiuso il tempo pieno della scuola elementare "Matteotti": troppi contagi. Da oggi didattica a distanza
Finiscono in quarantena due classi a Gubbio della scuola Matteotti. Da oggi e fino al 10 novembre le lezioni proseguiran...
Leggi
Umbertide, nove casi di positività al Covid-19 e quattro guarigioni
“L`aggiornamento odierno fornito dal Centro operativo regionale per il Comune di Umbertide parla di nove positivi da Cov...
Leggi
Perugia: carabinieri denunciano in stato di libertà un ragazzo di origini moldave
In questi giorni, i Carabinieri di Perugia, oltre a essere impegnati in prima linea nei servizi connessi al controllo de...
Leggi
Bartoccini Fortinfissi Perugia: arriva coach Mazzanti alla guida delle "Magliette Nere"
Nato a Fano il 15 ottobre 1976 Davide Mazzanti sarà il nuovo allenatore della Bartoccini, Fortinfissi Perugia, per lui l...
Leggi
Utenti online:      799


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv