Skin ADV

Rinnovate le cariche della Commissione Pari Opportunità del Comune di Umbertide

Si e' insediata ufficialmente la nuova Commissione Pari Opportunita' del Comune di Umbertide.
Si è insediata ufficialmente la nuova Commissione Pari Opportunità del Comune di Umbertide. Nel corso della riunione che si è svolta presso il Centro socio-culturale San Francesco alla presenza del vicesindaco, sono state rinnovate le cariche dell'organismo. Per il ruolo di presidente la Commissione ha eletto Gloria Volpi, il vicepresidente è Michael Zurino mentre fanno parte dell’ufficio di presidenza Eva Giacchè, Patrizia Tonanni, Giovanna Sivo e Maria Leonella Zucchini. Alla Commissione Pari Opportunità è stata inoltre affiancata una segreteria composta da Cinzia Ragni e Francesco Biccheri. La Commissione Pari Opportunità opera per il conseguimento della parità e inclusione sociale tra tutti i cittadini, rimuovendo gli ostacoli di ordine economico e sociale che impediscono il raggiungimento di una condizione di piena parità. In questo ambito può proporre specifici interventi per concorrere ad assicurare la tutela della vita e la funzione della famiglia; sviluppare i servizi per bambini e adolescenti, favorire l'autonomo apporto dei giovani allo sviluppo della comunità; ha inoltre funzioni propositive, di vigilanza e di controllo. La Commissione Pari Opportunità è composta da 21 membri che sono: Lara Baldacci, Ilenia Bartocci, Ombretta Bugiolacchi, Martina Ciocchetti, Martina Falcini, Eva Giacchè, Simona Lepri, Ivana Mastriforti, Maria Vittoria Migliorati, Benedetta Milani, Carla Milleri, Elvira Monni, Milena Morelli, Benedetta Moscatelli, Tecla Roselli, Giovanna Sivo, Patrizia Tonanni, Benedetta Tosti, Gloria Volpi, Maria Leonella Zucchini, Michael Zurino.
Città di Castello/Umbertide
07/10/2019 13:42
Redazione
Gubbio: domani la presentazione della Stagione di Prosa 2019/2020
Domani alle ore 11,30 presso la Sala degli Stemmi del Comune di Gubbio verrà presentata la Stagione di Prosa 2019/2020 d...
Leggi
Arriva a Gubbio un format ideato dall’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria: stasera si parla di social al Digipass (ore 21)
Dopo Narni e Spoleto, arriva a Gubbio un format ideato dall’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria organizzato nei DigiPASS ...
Leggi
Confagricoltura Umbria: mercoledì 9 ottobre il convegno sul ricambio generazionale nelle aziende agricole
“Cambiare per continuare”: è il titolo del convegno organizzato da ANGA Associazione Nazionale Giovani Agricoltori dell’...
Leggi
Bevagna: Comune e Associazioni uniti nel segno della solidarietà
Gusto e solidarietà saranno i protagonisti, sabato 12 ottobre, della cena solidale in piazza Filippo Silvestri, a Bevagn...
Leggi
Conclusi i lavori nei plessi scolastici di Montefalco
Conclusi i lavori nei plessi scolastici di Montefalco. Gli interventi, iniziati nel mese di giugno, sono stati finanziat...
Leggi
C.Castello: Stagione di Prosa 2019-2020 del Teatro degli Illuminati, via agli abbonamenti
In vista del debutto in programma domenica 27 ottobre, alle ore 17.00, con lo spettacolo “L’uomo dal fiore in bocca”, ch...
Leggi
C.Castello: Polo Tecnico Franchetti-Salviani, seconda edizione premio Luigi Boriosi
Nel corso di una cerimonia svoltasi presso l’Aula Magna della sede Franchetti del Polo Tecnico Franchetti-Salviani è sta...
Leggi
Spello: terminati gli interventi di riqualificazione della palestra della scuola secondaria G. Ferraris
Terminati nei giorni scorsi i lavori di riqualificazione della palestra della scuola secondaria G. Ferraris di Spello ch...
Leggi
Trecento studenti di undici regioni, insieme a docenti e dirigenti scolastici, daranno vita a “FuturAssisi”
Trecento studenti di undici regioni, insieme a docenti e dirigenti scolastici, daranno vita a “FuturAssisi”,  tappa umbr...
Leggi
Foligno: il rione Cassero vince la "Quintana della solidarietà"
La "Quintana della solidarietà" in favore delle popolazioni terremotate di Norcia è stata vinta dal rione Cassero di Fol...
Leggi
Utenti online:      460


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv