Si è parlato di attingimenti di acqua minerale dalla sorgente di Boschetto di Nocera Umbra in consiglio regionale: la giunta regionale fara' riferimento ai 28 litri al secondo previsti nell' accordo del 1992, perchè gli ulteriori 20 litri, chiesti dalla Societa' Idrea, non sarebbero compatibili con il deflusso vitale della sorgente. L' assessore regionale Lamberto Bottini ha risposto cosi', ad una interrogazione del consigliere dei Verdi civici Dottorini preoccupato - riferisce una nota della Regione - per l' eccessivo sfruttamento della sorgente. Bottini ha aggiunto che, ''uno studio dell' Arpa ci dira' se esiste interferenza effettiva fra le acque che sgorgano a Boschetto e quelle del pozzo sul Monte Penna. Sulla base di questo studio saranno prese le decisioni piu' opportune''. ''Per noi lo sforzo manifestato dall' assessore e' un passo avanti'', ha commentato Dottorini. Il centro destra, con il presidente del gruppo consiliare Lanfranco, ha sottolineato come E' necessario che si faccia chiarezza immediata sulla vicenda del Rio Fergia ''perche' questa situazione, trascinandosi ormai da troppo tempo, rischia di esasperare gli animi della popolazione alla quale, ad oggi, la Regione non ha fornito risposte concrete''.