Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Riorganizzazione scolastica: a Gubbio dibattito aperto, decisione entro il 25 settembre
Riorganizzazione scolastica: a Gubbio dibattito aperto, con la proposta di ridurre i 3 attuali circoli a 2, dividendo la scuola media. La Uil si oppone. La decisione spetta all'amministrazione comunale entro il 25 settembre
Se l'amministrazione comunale di Gubbio vorrà riorganizzare elementari e medie dovrà deliberalo entro il 25 settembre prossimo, in vista dell'anno scolastico 2016/2017. La giunta Stirati ha già avuto diversi incontri con i dirigenti di ogni ordine e grado, sulla scia di quanto stabilito dalla giunta Guerrini che aveva introdotto una media unica, accorpando Mastro Giorgio ed Ottaviano Nelli, e con l'intenzione di una razionalizzazione anche dei circoli didattici. Ecco quali sono le due opzioni: ridurre i tre circoli a due e mantenere una media unica, oppure creare 3 comprensivi con una sorta di taglio e di accorpamento “verticale” Come? Smembrando la media in tre sezioni accorpandone ognuna ad un circolo. Nel primo caso si perderebbero più posti lavoro per il personale ATA: sei collaboratori scolastici invece che tre. In entrambe le opzioni invece si perderebbero anche un direttore dei servizi amministrativi ed un dirigente scolastico. I vari dirigenti si sono espressi nei confronti dell'amministrazione comunale: dai circoli e dagli istituti superiori tendenzialmente si condivide l'idea di rivedere l'offerta per l'utenza sostenendo l'idea di tre comprensivi: così si migliora per efficacia e per continuità. Di diverso avviso sarebbe la dirigente della media unica che sottolinea come invece la nuova organizzazione della sua scuola sia proficua ed ottimale. Oggi si è espresso anche il sindacato Uil scuola del segretario Franco Gagliardoni che scrive: “Entrambe le ipotesi costringerebbero lavoratori eugubini al pendolarismo, inoltre la stessa mole di lavoro ricadrebbe su un numero ridotto di personale con notevoli ricadute sul servizio e la sorveglianza”. Quindi la Uil scuola invita l'amministrazione a procrastinare ogni decisione, a riflettere sulle conseguenze ed a valutare altri interventi. Ma perchè si sta pensando di rivedere il piano cittadino? I motivi sono reali, perchè non mancano i rischi che molti plessi vengano soppressi come già successo a Scritto e Spada e perchè si pensa che per gli utenti si garantirebbero servizi migliori e più continuità didattica. Alcuni esempi: da Madonna del Ponte a Mocaiana ci sono tre sedi, in mezzo semonte, di tre circoli diversi, con diversi orari e classi a volte non molto numerose. Si potrebbe invece riorganizzare il servizio di trasporto comunale su orari unici. Ed ancora, specialmente al I circolo, ma non solo, sono tante le classi in deroga, ovvero attivate ma senza avere i numeri necessari, almeno 15 studenti. Il rischio? La mancata attivazione per il futuro da Perugia. Insomma, i dirigenti sono tendenzialmente concordi nel ripensare un servizio che ottimizzi costi, gestione e contnuità didattica. Divisi i docenti dei vari circoli e della media su posizioni opposte. Da vedere ora cosa deciderà l'amministrazione comunale di Stirati e dell'assessore competente Cecchini: scelgliere una mezza via, oppure optare per lo stravolgimento o lasciare tutto come sta.
Gubbio/Gualdo Tadino
19/08/2015 10:54
Redazione
Twitter
19/08/2015 15:27
|
Costume
Gubbio, riaperta la Chiesa dei Neri su iniziativa della Famiglia Santantoniari
La famiglia dei Santantoniari comunica che a partire da lunedì 17 agosto fino al mese di settembre, verrà tenuta apert...
Leggi
19/08/2015 12:48
|
Attualità
Rebus palestre a Gubbio: societa' sportive in difficolta' per l'indisponibilita' degli impianti
Gli impianti sportivi di Gubbio in mano alla provincia di Perugia sono quasi tutti bisognosi di interventi di ristruttur...
Leggi
19/08/2015 12:18
|
Sport
Città di Castello, questa sera c'è il "Memorial Francini". Sfide a Madonna del Latte e Lama
Dopo aver risolto anche la grana preparatore ei portieri con l`annuncio dell`accordo trovato con il preparatore dei nume...
Leggi
19/08/2015 11:45
|
Sport
Trofeo Luigi Fagioli, superata la quota dei 200 iscritti
Saranno ben tre i giornalisti presenti al 50° Trofeo Luigi Fagioli alla guida di auto da corsa con l`intento di realizza...
Leggi
19/08/2015 11:07
|
Sport
Sir Safety Conad Perugia, ufficializzati i numeri di maglia per la stagione 2015-2016
E` fissata lunedì l`inizio della preparazione della Sir Safety Conad Perugia. Sarà il primo giorno di scuola per il tecn...
Leggi
19/08/2015 10:24
|
Sport
Foligno, per i tasselli mancanti questa è la settimana decisiva
In casa Foligno oggi pomeriggio la squadra biancazzurra si ritroverà a Marcellano per disputare un`amichevole contro la ...
Leggi
19/08/2015 10:22
|
Costume
James Senese e Napoli centrale: 50 minuti di emozioni a Gubbio prima della pioggia
"Malasuerte vattenne", un omaggio a Pino Daniele ed uno a Lucio Dalla. James Senese, 70 anni, uno dei simboli del rock...
Leggi
19/08/2015 09:48
|
Politica
Accordo tra comuni di Spello e Bevagna sulla valorizzazione culturale e turistica
Accordo storico per le città di Bevagna e Spello: questa mattina è stato ufficialmente siglato il protocollo d’intesa pe...
Leggi
19/08/2015 09:42
|
Sport
Gubbio, l'attesa per la sentenza è spasmodica. Memorial Mancini, il 26 contro l'Ascoli
L`attesa si fa sempre più snervante. Il Gubbio continua ad aspettare la decisione in merito alle posizioni di Teramo e S...
Leggi
19/08/2015 09:20
|
Cultura
Il senese Marco Pierini nuovo direttore della Galleria Nazionale dell'Umbria
E` senese, ha 49 anni, storico dell`arte e filosofo. Marco Pierini è il nuovo direttore della Galleria Nazionale dell`Um...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
340
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv