Riprende il ReMaRe (Rete Malattie Rare) Umbria Tour 2022 da Nocera Umbra sabato 3 settembre dalle ore 20:30, alla “FESTA di FINE ESTATE” in Piazza San Filippo, insieme alle associazioni più attive del territorio e con il patrocinio del Comune Nocerino. Sarà una serata all’insegna del divertimento, della spensieratezza e della musica e con dj dal vivo. La presentazione del manifesto Re.Ma.Re. Umbria sarà inserita durante l’evento la “CENA di FINE ESTATE”.
Domenica 11 settembre dalle 17:30, nella giornata di chiusura della 40esima edizione della celebre “FESTA della CIPOLLA” che come ogni anno, pone al centro il prodotto tipico della zona, organizzata dall’Ente Festa della Cipolla e dal Comune di Cannara. L’evento inizierà con la presentazione del libro “UN’ONDATA di STRAMAGANZA” di Maria Chiara D’Errico nell’ambito della manifestazione “SETTEMBRE è tempo di LEGGERE” a cura del Circolo di Lettura di Cannara. Alle 19:00 introdurremo il manifesto Re.Ma.Re. Umbria, le sue finalità, gli appuntamenti che abbiamo in programma e i contatti a tutti i presenti.
Venerdì 30 settembre alle 18:00 presso il parco del Teatro Romano di Gubbio insieme ai referenti istituzionali della zona sociale n.7, sindaci e assessori che sono stati convocati per conoscerci e presentare il progetto Re.Ma.Re. Umbria.
Infine ad un evento patrocinato dal Comune di Umbertide fissato per sabato 2 ottobre alle 17:30 presso il Museo di Santa Croce in concomitanza con la presentazione della mostra di fotografia “GENTI del MONDO” dell’artista Luisa Rossi in un momento importante in cui verra’ coniugata l’arte con messaggi sociali per veicolarli a un nuovo pubblico grazie alla fusione con la bellezza dei 200 scatti fotografici realizzati in occasione di 35 anni di viaggi attraverso i cinque continenti dell’artista.