Skin ADV

Risarcimento record a un dipendente, il Comune di Foligno pagherà 700 mila euro

Foligno. Risarcimento record per un dipendente comunale folignate impiegato per 26 anni con mansioni da dirigente, qualifica mai riconosciuta che costerà al comune circa 700 mila euro
Il Comune di Foligno avrà 120 giorni di tempo per liquidare la somma record di 700 mila euro ad un suo dipendente che -come stabilito dalla Cassazione prima e come confermato lo scorso 14 novembre dalla Corte di Appello di Perugia- ha svolto per oltre 26 anni attività a livello dirigenziale senza che tale qualifica, quella appunto di dirigente, gli fosse mai stata riconosciuta. Con una sentenza del 2012 infatti la Corte di Cassazione, accogliendo il ricorso presentato dall’Avv. Siro Centofanti, aveva riconosciuto al Direttore del Mercato comunale di Foligno la qualifica dirigenziale a decorrere dal 1987. Per l’attuazione di tale decisione, l’Avv. Centofanti aveva proposto ricorso in riassunzione alla Sezione Lavoro della Corte di Appello di Perugia. La Corte (composta dal Presidente Dr. Silvio Magrini Alunno, dalla relatrice Dr.ssa Teresa Giardino e dal Dr. Ferdinando Pierucci), in accoglimento del ricorso, ha condannato lo scorso 14 novembre il Comune di Foligno a pagare al lavoratore, per differenze retributive, rivalutazione monetaria e interessi legali, una somma di circa € 600.000,00 che con l’onere dei contributi previdenziali e delle spese di giudizio, l’importo complessivo, a cui è stato condannato il Comune, è di circa € 700.000,00. Di certo un vero record, pari a un miliardo e trecento milioni di vecchie lire quello sancito dalla sentenza di 26 pagine che giunge dopo otto anni di udienze. Il dipendente che a seguito della sentenza dovrà vedere la sua posizione assimilata a quella di dirigente si era rivolto al tribunale di Perugia, giudice del lavoro, con il ricorso depositato dal suo legale il 16 maggio 2005 spiegando d'aver prestato attività lavorativa di tipo subordinato in favore del Comune di Foligno sin dal 1980 e lamentando che gli inquadramenti effettuati dal Comune erano stati erronei. Da qui la richiesta dell'inquadramento in termini pari a quelli dei funzionari della carriera direttiva con tutte le conseguenti pronunce economiche e della condanna del Comune al risarcimento del danno professionale, morale ed economico. Il Comune -dal canto suo- si era costituito in giudizio e aveva chiesto che la domanda fosse rigettata. Cosa che era avvenuta nel 2008 con conferma della corte d'Appello l'11 marzo 2010. A seguire il ricorso del dipendente comunale. Finché la Cassazione non gli ha dato ragione. Giovedì scorso la sentenza definitiva della corte di Appello di Perugia dopo la quale il municipio è stato chiamato a risarcire di 700 mila euro il dipendente che inoltre dovrà vedersi riconoscere finalmente la mansione di dirigente dopo 26 anni di lavoro come semplice funzionario.
Foligno/Spoleto
23/11/2013 09:20
Redazione
Tutto è pronto per il rush finale del premio "Tartufo di Gubbio" 2013
E’ sull’aroma straordinario del tartufo di Gubbio che si gioca, per il quinto anno consecutivo, la sfida dedicata al tar...
Leggi
Basket Gubbio: stasera arriva Loreto, obiettivo vittoria
La gara con Loreto rappresenta un`altra occasione propizia per cancellare lo “0” della colonnina vittorie interne e aggi...
Leggi
Avis, tutto pronto a Gubbio per la 59° Festa del Donatore
Una forte presenza di giovani (il 33% dei donatori ha meno di 30 anni) e donne (il 20% del totale) e il dato confortante...
Leggi
Zecchino d'oro: il perugino Giacomo Pedini vince il premio "social"
Non ha vinto lo "Zecchino d`oro" ma può consolarsi con un premio decisamente attuale e tecnologico, il perugino Giacomo ...
Leggi
Federico Giunti è il nuovo allenatore del Gualdo-Casacastalda
Il nodo del dopo-Francioni è stato sciolto. Federico Giunti, ex giocatore di Perugia, Milan e Parma, ex allenatore di Ca...
Leggi
Pusher albanese arrestato a Ponte San Giovanni
Uno spacciatore albanese di 25 anni e` stato arrestato dai carabinieri di Perugia al termine di un servizio antidroga a ...
Leggi
Gubbio: segnalazioni di disagio per il buio in via dell'Arboreto
Buio, spazi ristretti e pericolo oggettivo, sia per i pedoni che per le autovetture in transito. E` il quadro lapidario ...
Leggi
Riordino scuole: a Gubbio sorride il "Mazzatinti", non l'Itc. Gualdo mastica amaro
Da settembre 2014 gli studenti di Gubbio e della fascia appenninica potranno scegliere un indirizzo in più: quello sport...
Leggi
Gubbio, domani "Le parole ritrovate". Stasera su TRG lo speciale sul viaggio in Cina del 2007
Quarto appuntamento regionale per “Le Parole ritrovate”, il progetto di promozione della salute mentale promosso dalla ...
Leggi
Foligno: svincolo Scopoli, rassicurazioni dal ministro Lupi
“Occorre certamente seguire con attenzione i futuri sviluppi dell’intera vicenda, e su questo garantisco fin d’ora il mi...
Leggi
Utenti online:      364


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv