Skin ADV

Rischio truffe anche a nome degli Alberaioli: allarme del comitato eugubino che raccoglie fondi per l'Albero piu' grande del mondo

Rischio truffe anche a nome degli Alberaioli: allarme del comitato eugubino che raccoglie fondi per l'Albero piu' grande del mondo. Diffidare di chi si presenta senza un tesserino o contatta per via telefonica chiedendo versamenti.

Non solo Enel, Italgas o compagnie telefoniche. Adesso ci sarebbe perfino chi si camuffa in un componente del Comitato Alberaioli di Gubbio pur di girare per la città a raccogliere denaro. Una vera e propria truffa sulla quale è lo stesso comitato a chiedere chiarimenti preannunciando iniziative presso le forze dell'ordine. Sono stati infatti segnalati casi nei quali sedicenti componenti del comitato avrebbero contattato esercizi commerciali cittadini telefonicamente chiedendo versamenti. Un metodo che è' estraneo al modus operandi del Comitato di Alberaioli, già al lavoro da settembre per allestire la suggestiva luminaria sul monte Ingino. "Come ogni anno stiamo contattando esercizi commerciali - spiegano dal comitato - ma lo facciamo di persona, presentandoci ed esibendo i nostri tesserini (vedi foto) proprio per garantire chi offre il proprio contributo".

Rischio truffe dunque anche a nome degli Alberaioli: l'allarme del comitato eugubino che raccoglie fondi per l'Albero piu' grande del mondo, è' stato lanciato proprio perché, sebbene non siano stati accertati, sembra che questi contatti non meglio identificati siano avvenuti . Diffidare dunque di chi si presenta senza un tesserino di riconoscimento o contatta per via telefonica chiedendo versamenti.

Gubbio/Gualdo Tadino
22/10/2016 09:34
Redazione
"Conoscere il Sentiero Francescano": ultima tappa Valfabbrica-Assisi domenica 30 ottobre
Tutto è pronto per la tappa conclusiva de "Conoscere il Sentiero di Francesco", dodicesimo appuntamento dell`iniziativa ...
Leggi
Gualdo Tadino: Vittorio Sgarbi e Gianni Letta oggi alle 16 alla presentazione della mostra di Roberto Grillo
Si chiama ‘Uomo che cammina’ la mostra dell’artista aquilano Roberto Grillo che verrà inaugurata a Gualdo Tadino, oggi l...
Leggi
"Leggere la Divina Commedia": dal 26 ottobre torna il ciclo di incontri di lettura su Dante
Si è appena concluso il Festival del Medioevo, ed il Polo Liceale “G.Mazzatinti” prosegue il suo lavoro di ricerca e di ...
Leggi
Leonardo Cenci pronto a correre la maratona di New York: indossera' il logo dei Ceri stemma della Regione
Il perugino Leonardo Cenci il 6 novembre sara` il primo italiano, e il secondo atleta nella storia, a correre la maraton...
Leggi
C.Castello. Lunedi' torna a riunirsi il consiglio comunale. Si parlera' di eolico e sospetti casi di tubercolosi.
Sarà discusso nel consiglio comunale convocato a Città di Castello, lunedì 24 ottobre alle ore 18,00, l’ordine del giorn...
Leggi
Spello. Dal 30 ottobre al 28 maggio torna 'Passaparola'
Domenica 30 ottobre alle 17.30 al via la terza edizione di “PASSA PAROLA. Leggi, gusta, pensa...”. Si tratta di un event...
Leggi
Gualdo Tadino, applausi e riconoscimenti alla VI edizione del Gran Galà dell'Imprenditoria
Le migliori aziende nazionali si sono date appuntamento a Gualdo Tadino, ieri, per l’atteso evento ‘Un’impresa ad arte. ...
Leggi
Gubbio, un'affollata Sperelliana al secondo incontro su "Soldati in guerra" dedicato alle canzoni del 15-18
Una sala ex refettorio della Sperelliana affollata ha fatto da cornice al secondo incontro del ciclo "Soldati in guerra"...
Leggi
Indagini serrate sulla morte dell'imprenditore 50enne di Bastia: ipotesi incidente
Ancora indagini serrate dopo il ritrovamento del cadavere dell`imprenditore edile di 50 anni, Domenico Pelagatti, trovat...
Leggi
Nuovo vescovo di Gubbio, a breve la nomina. Lo ha detto Ceccobelli nel ricevere copia lettera decretale
"La nomina di chi verrà dopo di me è vicina, presto Gubbio avrà un nuovo successore di Sant`Ubaldo". Lo ha detto ieri i...
Leggi
Utenti online:      664


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv