Skin ADV

Rissa in discoteca a Bastia Umbra, il Questore chiude il locale per 30 giorni

Sabato scorso, una serata in discoteca iniziata all’insegna del sano divertimento tanto agognato dai giovanissimi - soprattutto dopo il prolungato periodo di sosta dovuto all’emergenza sanitaria attuale - si è trasformata in una rissa.

Sabato scorso, una serata in discoteca iniziata all’insegna del sano divertimento tanto agognato dai giovanissimi - soprattutto dopo il prolungato periodo di sosta dovuto all’emergenza sanitaria attuale - si è trasformata in una rissa. Il commento di troppo fatto nei confronti di una ragazza fa, dapprima esplodere, all’interno della discoteca, un acceso confronto tra due gruppi, uno di origini straniere e l’altro costituito da giovani della zona. Il fidanzato della donna reagisce e ne scaturisce una “scazzottata” a seguito della quale riporta una leggera ferita. A quel punto, intervengono a difesa dell’amico altri giovani che ingaggiano con quelli del gruppo avversario una vera e propria rissa che viene sedata solo quando, con gran difficoltà, si riesce ad isolare e far uscire dal locale il gruppo degli stranieri. Gli altri soggetti continuano la loro serata ignari di quello che sarebbe poi loro capitato una volta fuori dal locale. All’interno, centinaia di ragazzi, tutti ammassati, senza alcun rispetto del distanziamento e senza indossare i dispositivi di protezione individuale, continuano a ballare incuranti del rispetto delle misure anti covid. Verso le ore 03.00 circa, gli amici del ragazzo ferito decidono di abbandonare il locale e mettere termine alla loro serata; senonchè, dopo aver raggiunto l’autovettura nel vicino parcheggio, vengono letteralmente accerchiati da un gruppo di una ventina di giovani di origini nordafricane intenzionati a vendicarsi di quanto accaduto precedentemente. Ne scaturisce un brutale pestaggio. Si consuma, infatti, una violentissima aggressione con calci, pugni, lanci di sassi e bottiglie di vetro rotte, addirittura con cinture, un machete e un coltellino con il quale viene ferito un giovane. A seguito di numerose chiamate ai numeri di emergenza, sul posto interviene prontamente la pattuglia della Squadra Volante del Commissariato PS Assisi che si ritrova difronte a più di 500 ragazzi, molti dei quali in evidente stato di alterazione alcolica: tre giovani feriti sono già a bordo di due ambulanze nelle quali il personale medico sta prestando loro i primi soccorsi per le contusioni e le ferite d’arma da taglio riportate. Nell’immediatezza, facendosi largo con molta difficoltà tra la calca, i poliziotti consentono ai mezzi di soccorso di allontanarsi dal posto e trasportare i feriti, nessuno dei quali in condizioni gravi, al Pronto Soccorso di Perugia da dove sarebbero stati dimessi immediatamente dopo aver ricevuto le cure del caso. Successivamente, procedono a compiere gli accertamenti necessari a ricostruire l’esatta dinamica degli eventi, unitamente agli uomini dell’Ufficio Anticrimine con i quali, senza sosta, per tutta la giornata successiva, vengono raccolte le dichiarazioni dei feriti e degli altri soggetti presenti, dalle cui parole emerge il racconto della prima aggressione, della rissa iniziata all’interno del locale e poi della rappresaglia verificatasi nel parcheggio adiacente alla discoteca. Viene esaminata anche la posizione del titolare del locale, già destinatario di una chiusura quest’estate a seguito di episodi simili. Nella giornata di oggi, il personale del Commissariato PS Assisi, in sinergia con la Divisione di Polizia Amministrativa della Questura di Perugia ha dato esecuzione ad un nuovo provvedimento di chiusura del locale ai sensi dell’art. 100 TULPS con il quale il Questore della provincia di Perugia, preso atto anche del clamore mediatico che la notizia della rissa ha avuto nell’opinione pubblica, creando ulteriore allarme sociale, e della minaccia grave per l’ordine e la sicurezza pubblica, ha disposto la chiusura del locale per la durata di giorni 30.

Assisi/Bastia
29/10/2021 14:44
Redazione
Realizzazione marciapiedi e abbattimento delle barriere architettoniche a Calzolaro e Montecastelli, a breve l'inizio dei lavori
Partiranno tra le fine di quest`anno e l`inizio del prossimo i lavori per la realizzazione di collegamenti pedonali nell...
Leggi
Premio "Recti Eques-Paladini Italiani della Salute": prestigioso riconoscimento alla dottoressa Virginia Boccardi dell’Azienda Ospedaliera di Perugia
Un prestigioso riconoscimento alla dottoressa Virginia Boccardi, medico geriatra dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, tr...
Leggi
Gubbio: immobili comunali in vendita, il bando è online
L’assessore al Patrimonio Rita Cecchetti comunica che il Comune di Gubbio, in attuazione del Piano di Alienazione e Valo...
Leggi
Spello: concluso l’intervento di manutenzione straordinaria della parte sommitale della strada panoramica del Subasio
Concluso l’intervento di manutenzione straordinaria della strada panoramica sommitale “bianca” del Subasio nel tratto tr...
Leggi
Gubbio: una mostra per festeggiare i cinquant'anni dalla nascita della Famiglia dei Ceraioli di San Giorgio
Cinquant`anni fa nasceva la Famiglia dei Ceraioli di San Giorgio. Il consiglio in carica della Famiglia, per festeggiare...
Leggi
Anas, al via la sperimentazione in Umbria di asfalti innovativi
Anas (Gruppo FS italiane) ha avviato in Umbria la sperimentazione di asfalti innovativi a basso impatto ambientale. Ques...
Leggi
Covid: in Umbria 73 nuovi casi ma un ricoverato in meno
Altri 73 nuovi casi Covid in Umbria nell` ultimo giorno dove si registra però un ricoverato in ospedale in meno, 41, men...
Leggi
Gubbio: pronto il calendario 2022 dell’Albero di Natale più Grande del Mondo. Al via “Adotta una luce”
In un momento molto delicato per l’Italia e per il mondo intero, il comitato “Albero di Natale più grande del mondo” vuo...
Leggi
Sant'Andrea delle Fratte: rubano un borsello con più di 6.000 euro, arrestati dalla polizia di stato
Erano passate da poco le 14.00 di mercoledi 27 ottobre, quando il titolare di un’azienda ubicata nella zona industriale ...
Leggi
Covid: in Umbria più casi ma non crescono le prime dosi di vaccino
La ripresa dei contagi Covid in Umbria non sembra far crescere la richiesta di vaccino tra la popolazione ancora complet...
Leggi
Utenti online:      429


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv